Confrontate gli stivali con punta in acciaio e quelli con punta in composito per la sicurezza sul lavoro. Scoprite qual è il modello più adatto all'industria pesante, ai rischi elettrici o alle temperature estreme.
Ulteriori informazioni
Scoprite perché gli stivali con punta in lega superano le calzature di sicurezza tradizionali con un peso inferiore del 40-50%, una migliore mobilità e un risparmio a lungo termine per i lavoratori attivi.
Ulteriori informazioni
Scoprite come le caratteristiche di sicurezza degli stivali da lavoro, come le suole antiperforazione e le punte in materiale composito, proteggono dai rischi specifici del settore. Scegliete la protezione giusta.
Ulteriori informazioni
Scoprite come gli stivali da lavoro a pianta larga prevengono le lesioni croniche del piede e migliorano la sicurezza sul posto di lavoro grazie al design ergonomico e alla conformità alle norme OSHA.
Ulteriori informazioni
Scoprite come gli stivali da lavoro con tacco migliorano la sicurezza, riducono l'affaticamento e prevengono gli infortuni nei lavori ad alto rischio con vantaggi biomeccanici.
Ulteriori informazioni
Imparate a conoscere le differenze tra gli stivali con punta in acciaio e quelli con punta in materiale composito per una sicurezza ottimale nell'edilizia, nei lavori elettrici e nella sicurezza. Scegliete con saggezza in base ai rischi del vostro lavoro.
Ulteriori informazioni
Scoprite come gli standard di sicurezza OSHA, ASTM e ANSI per gli stivali da campo petrolifero prevengono gli infortuni sul lavoro e come scegliere le calzature conformi.
Ulteriori informazioni
Confrontate gli stivali con punta in composito con quelli con punta in acciaio per la sicurezza: leggerezza, sicurezza elettrica o resistenza allo schiacciamento.Scegliete in base agli standard OSHA e ai rischi del lavoro.
Ulteriori informazioni
Scoprite come scegliere il miglior puntale per gli stivali da lavoro per il settore petrolifero - acciaio, composito o alluminio - in base all'esposizione chimica, ai rischi elettrici e alla protezione dagli impatti.
Ulteriori informazioni
Scoprite come i modelli di scarponi da lavoro specifici per il lavoro migliorano la sicurezza e l'efficienza con caratteristiche personalizzate per i vari settori.
Ulteriori informazioni
Scoprite come le caratteristiche delle calzature di sicurezza, come il supporto per la caviglia, l'impermeabilità e le suole resistenti al calore, riducono i rischi sul posto di lavoro in tutti i settori.
Ulteriori informazioni
Gli stivali con punta in materiale composito migliorano la sicurezza e la velocità dei soccorritori grazie al design leggero, non conduttivo e conforme alle norme OSHA.
Ulteriori informazioni
Scoprite come gli stivali da lavoro certificati ASTM F2413 e ISO 20345 prevengono gli infortuni ai piedi sul posto di lavoro nei settori dell'edilizia, del petrolio e del gas e dell'elettricità.
Ulteriori informazioni
Scoprite come scegliere gli stivali da lavoro che soddisfano le esigenze di sicurezza del vostro settore, dalle punte in acciaio alle suole antiscivolo, garantendo la sicurezza e la conformità del luogo di lavoro.
Ulteriori informazioni
Confrontate la costruzione di stivali in cemento con quella di stivali a guardolo per la sicurezza sul lavoro, la durata e il risparmio. Ideale per i professionisti dell'industria, della sanità e del commercio.
Ulteriori informazioni
Scoprite come le calzature di sicurezza ingegnerizzate affrontano i rischi di calore, freddo e sostanze chimiche estreme con materiali avanzati e design ergonomici per una protezione specifica del settore.
Ulteriori informazioni
Scoprite perché le scarpe di sicurezza prevengono lesioni croniche, perdite finanziarie e rischi legali. Una protezione intelligente per una sicurezza a lungo termine sul posto di lavoro.
Ulteriori informazioni
Le calzature di sicurezza di qualità superiore riducono i costi, aumentano la produttività e prevengono gli infortuni grazie al design ergonomico. Investite in un risparmio a lungo termine.
Ulteriori informazioni
Scoprite come i moderni stivali da lavoro combinano caratteristiche di sicurezza come la protezione della punta e la resistenza allo scivolamento con un comfort ergonomico per un utilizzo che dura tutto il giorno.
Ulteriori informazioni
Scoprite come le scarpe di sicurezza tagliano i costi sul posto di lavoro, riducono la responsabilità e aumentano il ROI con approfondimenti sulla conformità e dati reali per i datori di lavoro.
Ulteriori informazioni
Scoprite come gli stivali di sicurezza antitaglio proteggono dai rischi del lavoro grazie a materiali avanzati, standard industriali e applicazioni reali.
Ulteriori informazioni
Scoprite come ottimizzare gli acquisti di calzature di sicurezza per ottenere un valore a lungo termine e la sicurezza sul posto di lavoro, bilanciando il budget, la durata e le caratteristiche specifiche dei rischi.
Ulteriori informazioni
Scoprite come i programmi di scarpe antinfortunistiche aziendali riducono i costi e gli infortuni grazie a sconti su grandi quantità, detrazioni in busta paga e soluzioni personalizzate per i luoghi di lavoro.
Ulteriori informazioni
Scoprite come abbinare le caratteristiche delle calzature di sicurezza ai pericoli del luogo di lavoro con questa guida basata sui rischi. Scegliete stivali con classificazione EH, antiscivolo o resistenti agli urti per una protezione ottimale.
Ulteriori informazioni
Imparate a scegliere le calzature di sicurezza adatte ai rischi del luogo di lavoro - edilizia, produzione, sanità - con l'illustrazione degli standard chiave e delle tecnologie.
Ulteriori informazioni
Imparate a scegliere calzature di sicurezza adatte ai rischi del luogo di lavoro (elettriche, antiscivolo o antiurto) per aumentare la sicurezza e la produttività.
Ulteriori informazioni
Imparate a distinguere le scarpe di sicurezza prescritte dall'OSHA dalle calzature standard per evitare rischi di conformità, sanzioni e controversie con i dipendenti.
Ulteriori informazioni
Scoprite come i materiali non conduttivi degli stivali di sicurezza EH soddisfano gli standard di rischio elettrico, garantendo la protezione dei lavoratori dai rischi dell'alta tensione.
Ulteriori informazioni
Scoprite come abbinare le caratteristiche delle calzature di sicurezza conformi all'OSHA ai pericoli del luogo di lavoro, come urti, sostanze chimiche e rischi elettrici, per prevenire gli infortuni.
Ulteriori informazioni
Scoprite come scegliere gli stivali di sicurezza conformi all'OSHA per i lavoratori del settore manifatturiero, tenendo conto della protezione dagli impatti, della resistenza allo scivolamento e del comfort ergonomico.
Ulteriori informazioni