Conoscenza Che cos'è una scarpa approvata dall'OSHA? Calzature di sicurezza essenziali per la protezione sul posto di lavoro
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · 3515

Aggiornato 6 giorni fa

Che cos'è una scarpa approvata dall'OSHA? Calzature di sicurezza essenziali per la protezione sul posto di lavoro

Le scarpe approvate dall'OSHA sono calzature protettive progettate per soddisfare specifici standard di sicurezza stabiliti dall'Occupational Safety and Health Administration (OSHA) per proteggere i lavoratori da rischi sul posto di lavoro come impatti, perforazioni e rischi elettrici. Queste calzature devono essere conformi agli standard ASTM, in particolare all'ASTM F2413-18, e sono contrassegnate da simboli che ne indicano le caratteristiche protettive, come la resistenza agli impatti (I), la resistenza alla compressione (C) e la protezione dai rischi elettrici (EH). Un'etichettatura e una certificazione adeguate sono essenziali per garantire la conformità e la sicurezza dei lavoratori.

Punti chiave spiegati:

  1. Requisiti OSHA per le calzature di protezione

    • L'OSHA impone che i lavoratori esposti a rischi quali la caduta di oggetti, le forature o i rischi elettrici indossino calzature protettive certificate.
    • Le calzature devono soddisfare gli standard ASTM, in particolare ASTM F2413-18, che definisce i criteri di prestazione per le calzature di sicurezza.
  2. Certificazione ed etichettatura

    • Le scarpe approvate dall'OSHA devono essere dotate di contrassegni indelebili che ne indichino la conformità.
    • I simboli chiave includono:
      • I (Resistenza all'impatto) - Protegge dalla caduta di oggetti pesanti.
      • C (Resistenza alla compressione) - Protegge le dita dei piedi dalle forze di schiacciamento.
      • Mt (Protezione metatarsale) - Protegge le ossa metatarsali.
      • EH (Electrical Hazard Protection) - Riduce il rischio di scosse elettriche.
      • ESD (Scarpe elettricamente conduttive) - Previene l'accumulo di cariche elettrostatiche in ambienti sensibili.
  3. Standard ASTM

    • Lo standard ASTM F2413-18 specifica i metodi di prova e i requisiti prestazionali delle calzature di sicurezza.
    • Le calzature devono inoltre riportare sull'etichetta la designazione del sesso (M/F) e i dettagli di fabbricazione.
  4. Come identificare le scarpe approvate dall'OSHA

    • Verificare la presenza dell'etichetta ASTM F2413-18 all'interno o sulla scarpa.
    • Cercare i simboli richiesti (I, C, EH, ecc.) per confermare i livelli di protezione.
    • Assicurarsi che le marcature siano permanenti e leggibili.
  5. Perché la conformità è importante

    • Le calzature non conformi aumentano i rischi di infortunio e possono portare a violazioni dell'OSHA.
    • Le calzature adeguatamente certificate migliorano la sicurezza sul lavoro e riducono la responsabilità dei datori di lavoro.

Comprendendo questi punti chiave, gli acquirenti possono prendere decisioni informate quando scelgono calzature approvate dall'OSHA per la propria forza lavoro.

Tabella riassuntiva:

Caratteristiche Descrizione
Requisiti OSHA Obbliga a indossare calzature protettive per i lavoratori esposti a rischi quali urti, perforazioni e rischi elettrici.
Standard ASTM Deve essere conforme alla norma ASTM F2413-18, che specifica i criteri di prestazione delle calzature di sicurezza.
Simboli chiave I (Impatto), C (Compressione), EH (Rischio elettrico), ESD (Dissipazione statica).
Etichettatura Marcature permanenti che indicano la conformità, il genere e i dettagli di produzione.
Importanza della conformità Garantisce la sicurezza dei lavoratori, riduce i rischi di infortunio ed evita le violazioni OSHA.

Assicuratevi che la vostra forza lavoro sia protetta con calzature conformi alle norme OSHA. contattateci oggi stesso per ordini all'ingrosso o soluzioni personalizzate. In qualità di produttore su larga scala, 3515 produce una gamma completa di scarpe e stivali di sicurezza per distributori, proprietari di marchi e clienti all'ingrosso.


Lascia il tuo messaggio