Tematiche Scarpe Da Esterno

scarpe da esterno

La linea di calzature outdoor 3515 combina protezione di livello industriale e prestazioni pronte all'avventura. La nostra categoria comprende:

  • Stivali da lavoro di sicurezza: Stivali con punta in acciaio certificati EN ISO 20345 con resistenza agli impatti di 200J e opzioni impermeabili.
  • Stivali tattici: Modelli a metà polpaccio e a caviglia alta per le forze dell'ordine/militari con materiali personalizzabili
  • Scarpe da trekking: Opzioni leggere e resistenti con protezioni e spesse linguette protettive
  • Scarpe da allenamento: Modelli atletici traspiranti con sistemi di allacciatura a quadrante per la palestra e l'abbigliamento casual.
  • Scarpe da ginnastica in tela: Suole in gomma vulcanizzata per uso industriale/urbano con opzioni mimetiche digitali.

Tutti i modelli sono dotati di tecnologia antiscivolo e supporto ergonomico per un uso prolungato.


Perché scegliere 3515 Outdoor Footwear?

Eccellenza ingegneristica per ambienti esigenti

Le nostre calzature per l'outdoor integrano oltre 70 anni di esperienza nella produzione industriale con una scienza dei materiali all'avanguardia. Le intersuole a tripla densità della nostra collezione da trekking assorbono il 43% di shock in più rispetto agli standard del settore, mentre le nostre mescole di gomma proprietarie offrono una trazione sul bagnato migliore del 28% (testata secondo ASTM F2913). La linea di scarponi tattici è dotata di tomaie in Cordura® di tipo militare con indici di antiabrasione 3 volte superiori alle alternative commerciali.

Protezione certificata dove serve

Ogni modello certificato per la sicurezza è sottoposto a:

  • Test d'impatto: Le punte in acciaio/lega resistono a impatti di 200J (EN ISO 20345:2022).
  • Resistenza alla perforazione: Protezione contro la penetrazione della forza di 1100N nelle suole intermedie.
  • Resistenza allo scivolamento: Classificazione SRB/C su tutti i modelli di lavoro (olio/superfici bagnate)
  • Pericolo elettrico: Le opzioni con classificazione EH impediscono la conduttività a circuito chiuso.

Tecnologie adatte al clima

Il nostro sistema di rivestimento ClimateControl™, in attesa di brevetto, combina:

  • traspirazione dell'umidità: I canali del flusso d'aria a 360° muovono 0,8 l di sudore all'ora.
  • Termoregolazione: I materiali a cambiamento di fase mantengono la temperatura del piede tra i 28 e i 32°C.
  • Asciugatura rapida: Le membrane idrofobiche si asciugano il 65% più velocemente rispetto ai trattamenti standard.

Capacità di personalizzazione

In qualità di produttore su larga scala, offriamo

  1. Scambio di materiali: Conversione di qualsiasi modello in pelle impermeabile, materiali sintetici resistenti all'abrasione o tessuti ignifughi.
  2. Aggiornamenti di sicurezza: Aggiunta di protezioni metatarsali, protezione per motoseghe o scariche elettrostatiche
  3. Opzioni di marchio: Stampa a sublimazione per loghi a colori o integrazione di tag RFID
  4. Personalizzazione della calzata 9 opzioni di larghezza, incluse le forme industriali extra-larghe

Durata comprovata nel settore

I test sul campo dimostrano:

  • Longevità della suola: oltre 800 miglia prima di un'usura del 10% del battistrada (contro una media del settore di 500 miglia)
  • Integrità dei punti: La costruzione a doppio ago resiste a oltre 15.000 cicli di flessione.
  • Resistenza chimica: Le mescole resistenti agli oli e agli acidi mantengono la flessibilità da -40°C a 120°C

Ergonomia che funziona nel tempo

I nostri design biomeccanici sono caratterizzati da:

  • Sostegno dell'arco plantare: EVA modellata in 3D con alette di stabilità mediale/laterale.
  • Blocco del tallone: I contrafforti sagomati riducono lo scivolamento del 72%.
  • Primavera in punta: Angoli di oscillazione di 10° per ridurre al minimo lo sforzo del polpaccio.

Siete pronti a dotare il vostro team di calzature outdoor di qualità superiore? Contattate i nostri specialisti per conoscere i prezzi dei volumi, le configurazioni personalizzate o le opportunità OEM. Condividete le vostre esigenze e noi vi forniremo la soluzione perfetta entro 72 ore.

Sono disponibili sconti per ordini in serie - MOQ 50 paia per design personalizzati

FAQ

Quali Sono Le Principali Applicazioni Delle Scarpe Outdoor?

Le scarpe da outdoor sono progettate per migliorare le prestazioni, garantire la sicurezza, il comfort e la durata durante le attività all'aperto come l'escursionismo, il trekking e le passeggiate. Sono adatte a diversi terreni e condizioni, e sono ideali per gli zaini leggeri e i sentieri battuti.

Quali Caratteristiche Devo Cercare Nelle Scarpe Da Outdoor?

Le caratteristiche principali delle scarpe da outdoor includono protezioni contro i graffi e gli urti, una linguetta spessa per una maggiore protezione, materiali leggeri e traspiranti, isolamento per il comfort e un'ammortizzazione morbida ma di supporto per attenuare l'impatto dei movimenti quotidiani. Queste caratteristiche migliorano la durata, il comfort e la stabilità sui sentieri impervi.

Quali Sono I Vantaggi Di Indossare Scarpe Da Outdoor?

Le scarpe da outdoor offrono diversi vantaggi, tra cui migliori prestazioni, sicurezza e comfort. Sono leggere, traspiranti, non richiedono un periodo di rodaggio, offrono una maggiore flessibilità per un migliore equilibrio e si asciugano rapidamente. Questi vantaggi le rendono un saggio investimento per gli amanti dell'outdoor.

Le Scarpe Outdoor Sono Adatte All'escursionismo?

Sì, le scarpe outdoor sono adatte all'escursionismo, soprattutto per gli zaini leggeri e i sentieri battuti. Sono progettate per essere leggere, traspiranti e flessibili, offrendo un migliore equilibrio e tempi di asciugatura rapidi, essenziali per le attività escursionistiche.

In Che Modo Le Scarpe Da Outdoor Migliorano Il Comfort Durante Le Attività All'aperto?

Le scarpe da outdoor migliorano il comfort incorporando caratteristiche come un'ammortizzazione morbida ma di supporto, materiali traspiranti e isolamento. Questi elementi contribuiscono a mitigare l'impatto del movimento quotidiano e a fornire stabilità, rendendole ideali per un uso prolungato all'aperto.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!


Articoli correlati

Come l'ingegneria dello stivale da lavoro previene gli infortuni sul posto di lavoro in ambienti ad alto rischio

Come l'ingegneria dello stivale da lavoro previene gli infortuni sul posto di lavoro in ambienti ad alto rischio

Scoprite come gli stivali da lavoro ingegnerizzati prevengono gli infortuni sul lavoro grazie al supporto avanzato della caviglia, alla resistenza al calore e alla trazione superiore per gli ambienti ad alto rischio.

Leggi di più
Come scegliere le tomaie degli stivali da lavoro che soddisfano le esigenze del proprio lavoro

Come scegliere le tomaie degli stivali da lavoro che soddisfano le esigenze del proprio lavoro

Imparate a scegliere le migliori tomaie per scarponi da lavoro per garantire sicurezza, durata e comfort in condizioni di lavoro ad alto rischio, con comfort o estreme.

Leggi di più
Come ridurre i rischi di lesioni ai piedi nei luoghi di lavoro ad alto rischio:3 strategie comprovate

Come ridurre i rischi di lesioni ai piedi nei luoghi di lavoro ad alto rischio:3 strategie comprovate

Imparate 3 strategie comprovate per ridurre i rischi di lesioni ai piedi in luoghi di lavoro ad alto rischio come l'industria e l'edilizia.Consigli per la sicurezza sostenuti dall'OSHA.

Leggi di più
Come l'ingegneria della suola delle scarpe da lavoro affronta i rischi sul posto di lavoro:Una guida scientificamente fondata

Come l'ingegneria della suola delle scarpe da lavoro affronta i rischi sul posto di lavoro:Una guida scientificamente fondata

Scoprite come le suole delle scarpe da lavoro sono progettate per prevenire scivolamenti, cadute e affaticamento, grazie a design scientificamente fondati per i vari rischi industriali.

Leggi di più
Come l'ingegneria delle suole trasforma le scarpe da trekking:Trazione, stabilità e durata spiegate

Come l'ingegneria delle suole trasforma le scarpe da trekking:Trazione, stabilità e durata spiegate

Scoprite come le suole delle scarpe da trekking migliorano la trazione, la stabilità e la durata con materiali avanzati e design del battistrada per l'uso urbano o su sentiero.

Leggi di più
Come scegliere la giusta soletta per scarpe da trekking per migliorare il comfort e la salute del piede

Come scegliere la giusta soletta per scarpe da trekking per migliorare il comfort e la salute del piede

Imparate a scegliere la soletta giusta per le scarpe da passeggio per il comfort e la salute del piede.Scoprite i materiali, il supporto dell'arco plantare e i consigli per la manutenzione.

Leggi di più
Come i materiali dell'intersuola trasformano il comfort della camminata per diverse esigenze

Come i materiali dell'intersuola trasformano il comfort della camminata per diverse esigenze

Scoprite come l'ammortizzazione in gel, schiuma EVA e aria nelle intersuole migliora il comfort della camminata in base alla biomeccanica, al peso corporeo e all'intensità dell'attività.

Leggi di più
Come scegliere la tomaia delle scarpe da trekking per un comfort e una durata ottimali

Come scegliere la tomaia delle scarpe da trekking per un comfort e una durata ottimali

Imparate a scegliere le tomaie delle scarpe da trekking per il comfort e la durata.Confrontate pelle, rete e materiali sintetici per traspirabilità, sostegno ed ecocompatibilità.

Leggi di più
Come scegliere le scarpe da passeggio che prevengono il disagio e si adattano alla vostra biomeccanica

Come scegliere le scarpe da passeggio che prevengono il disagio e si adattano alla vostra biomeccanica

Imparate a scegliere scarpe da passeggio che prevengano il disagio e si adattino alla vostra biomeccanica per camminare senza dolore.

Leggi di più
Come l'ingegneria delle scarpe da trekking previene le lesioni dell'Achille:Una ripartizione biomeccanica

Come l'ingegneria delle scarpe da trekking previene le lesioni dell'Achille:Una ripartizione biomeccanica

Scoprite come le scarpe da passeggio progettate biomeccanicamente prevengono le lesioni di Achille grazie ai sistemi di bloccaggio del tallone, alla ridistribuzione della forza e alla convalida clinica.

Leggi di più
Come la tecnologia avanzata del plantare trasforma il comfort e l'efficienza energetica della camminata

Come la tecnologia avanzata del plantare trasforma il comfort e l'efficienza energetica della camminata

Scoprite come la tecnologia avanzata del plantare migliora il comfort della camminata, l'efficienza energetica e la salute del piede grazie alle innovazioni biomeccaniche.

Leggi di più
Come il design del colletto del tallone trasforma il comfort della camminata e la durata delle scarpe

Come il design del colletto del tallone trasforma il comfort della camminata e la durata delle scarpe

Scoprite come il design del collare del tallone migliora il comfort della camminata, la stabilità e la durata della scarpa grazie ai materiali, alla vestibilità e all'ingegneria ergonomica.

Leggi di più
Come scegliere le suole delle scarpe da trekking:Ottimizzare il movimento per l'attività svolta

Come scegliere le suole delle scarpe da trekking:Ottimizzare il movimento per l'attività svolta

Scoprite come scegliere le suole delle scarpe da passeggio per ottimizzare l'efficienza dei movimenti, la protezione delle articolazioni e le prestazioni specifiche dell'attività.Confronto tra suole rocker e suole piatte.

Leggi di più
Come proteggere le articolazioni e ottimizzare la mobilità durante il recupero con lo stivale da trekking

Come proteggere le articolazioni e ottimizzare la mobilità durante il recupero con lo stivale da trekking

Imparate a proteggere le articolazioni e a mantenere la mobilità durante il recupero dello stivale da passeggio con esercizi mirati, riqualificazione dell'andatura e dispositivi di assistenza.

Leggi di più
Come scegliere le suole adatte all'ambiente di camminata e alle esigenze di durata

Come scegliere le suole adatte all'ambiente di camminata e alle esigenze di durata

Imparate a scegliere le suole giuste per la durata e il terreno: confrontate i tipi di gomma, i disegni del battistrada e la tecnologia nascosta per le passeggiate urbane o sui sentieri.

Leggi di più
Come scegliere la rigidità degli scarponi da trekking:Una guida biomeccanica per gli escursionisti

Come scegliere la rigidità degli scarponi da trekking:Una guida biomeccanica per gli escursionisti

Scoprite come scegliere la giusta rigidità dello scarpone da trekking in base al terreno, alla biomeccanica della caviglia e al peso dello zaino.Consigli degli esperti all'interno.

Leggi di più
Come la flessibilità delle scarpe determina la salute del piede e le prestazioni della camminata

Come la flessibilità delle scarpe determina la salute del piede e le prestazioni della camminata

Scoprite come la flessibilità delle scarpe influisce sulla salute del piede e sulle prestazioni della camminata.Imparate a scegliere scarpe che si adattino al movimento naturale del vostro piede per un movimento senza lesioni.

Leggi di più
Come scegliere lo scarpone da trekking giusto:Guida al supporto specifico per le lesioni

Come scegliere lo scarpone da trekking giusto:Guida al supporto specifico per le lesioni

Guida alla scelta delle scarpe da passeggio in base al tipo di lesione, con indicazione dell'altezza del gambale, della rigidità del materiale e dei protocolli clinici per un supporto biomeccanico ottimale.

Leggi di più
Come gli scarponi da trekking ottimizzano il recupero delle lesioni:Biomeccanica e approfondimenti clinici

Come gli scarponi da trekking ottimizzano il recupero delle lesioni:Biomeccanica e approfondimenti clinici

Scoprite come le scarpe da passeggio ottimizzano il recupero degli infortuni grazie al supporto biomeccanico, alle prove cliniche e ai protocolli di riabilitazione a tappe per una guarigione più rapida.

Leggi di più
Come la fisica del terreno modella il design degli scarponi da trekking:Una guida alla sicurezza basata sulla scienza

Come la fisica del terreno modella il design degli scarponi da trekking:Una guida alla sicurezza basata sulla scienza

Scoprite come la fisica del terreno determina la progettazione degli scarponi da trekking per una sicurezza ottimale.Scoprite le caratteristiche supportate dalla scienza per i pendii, le superfici bagnate e i sentieri rocciosi.

Leggi di più