Ogni anno, migliaia di infortuni sul lavoro derivano da scivolate e cadute, molte delle quali possono essere evitate con calzature adeguatamente certificate. Ma come possono i responsabili della sicurezza fidarsi che le etichette "antiscivolo" proteggano veramente i dipendenti? Questo articolo illustra la rigorosa scienza alla base dei test sulle calzature, spiegando perché la certificazione è importante al di là della conformità e come gli standard moderni, come l'ASTM 3445-21, colmano il divario tra i risultati di laboratorio e i pericoli del mondo reale.
Garantire la sicurezza sul posto di lavoro attraverso test rigorosi
Le calzature antiscivolo non sono solo suole strutturate, ma anche calzature progettate per funzionare in condizioni di rischio specifiche. Le ricerche dimostrano che gli scivolamenti sul posto di lavoro avvengono spesso a causa di una mancata corrispondenza tra il design delle calzature e le condizioni ambientali (ad esempio, superfici oleose rispetto a pavimenti bagnati).
La biomeccanica dei test di scivolamento su tutta la scarpa
I test tradizionali sui soli materiali (ad esempio, misurando i coefficienti di attrito della gomma) non tengono conto di fattori reali quali:
- Distribuzione del peso: Come il movimento del lavoratore influisce sulla trazione
- Contaminazione della superficie: Interazione di olio, acqua o detriti con la suola
- Modelli di andatura: Differenze nella pressione del passo tra i vari settori industriali
I test su scarpe intere simulano queste variabili utilizzando arti robotici articolati o tester umani su piattaforme inclinate ricoperte di contaminanti. Ad esempio, la norma ASTM 3445-21 richiede che i test vengano eseguiti su più angolazioni e superfici per riprodurre le condizioni del cantiere.
Gli standard industriali decodificati: Dal laboratorio al cantiere
Certificazioni moderne come la ASTM 3445-21 unificano standard regionali precedentemente frammentati, offrendo:
- coerenza: Un unico punto di riferimento per le catene di fornitura globali
- Trasparenza: Criteri chiari di accettazione/rifiuto per i produttori
- Adattabilità: Test adattati ai settori ad alto rischio (ad esempio, sanità, edilizia).
Le metriche chiave valutate includono:
- Resistenza allo scivolamento: Misurata tramite soglie di coefficiente di attrito (COF).
- Durabilità: Come le suole resistono all'esposizione ripetuta a prodotti chimici o abrasivi.
- Stabilità della calzata: Garantire che i lacci/le cinghie non compromettano la sicurezza
Perché la certificazione è importante oltre la conformità
Le calzature antiscivolo certificate riducono gli infortuni sul lavoro di oltre il 50% in ambienti ad alto rischio, ma il loro valore va oltre:
Come le metriche dei test prevengono gli incidenti nel mondo reale
- Le certificazioni di resistenza all'olio negli impianti di lavorazione degli alimenti riducono i tempi di inattività dovuti agli scivolamenti di giorni all'anno.
- I punteggi di trazione su superfici bagnate aiutano gli ospedali a scegliere stivali che stabilizzino i lavoratori sui pavimenti appena lavati.
Un esempio su tutti: Uno studio del 2021 ha rilevato che le strutture che applicano calzature certificate ASTM hanno registrato il 30% in meno di richieste di risarcimento rispetto a quelle che utilizzano alternative non certificate.
Analisi comparativa: Test sull'intera calzatura e test sul solo materiale
Tipo di test | Pro | Limitazioni |
---|---|---|
Solo materiale | Basso costo; risultati rapidi | Ignora le dinamiche dell'indossatore |
Scarpa intera | Simulazione del mondo reale | Costo più elevato; tempi di esecuzione più lunghi |
I test su scarpa intera, pur richiedendo molte risorse, forniscono dati utili ai responsabili della sicurezza. Ad esempio, può rivelare che uno stivale con suola "ad alta trazione" non funziona quando viene indossato su scale angolate: un'informazione fondamentale per gli appaltatori di tetti.
Proteggete la vostra forza lavoro con soluzioni di sicurezza affidabili
Per i distributori e gli acquirenti all'ingrosso, 3515 combina le conoscenze più avanzate sui test con una produzione scalabile. Le nostre calzature certificate ASTM sono progettate per superare i parametri di laboratorio, perché la sicurezza sul lavoro non dovrebbe dipendere da congetture.
Siete pronti ad aggiornare il vostro inventario di sicurezza? Collaborate con 3515 per dotare i lavoratori di stivali di cui la scienza e l'esperienza dimostrano che possono fidarsi.