La scelta degli stivali da lavoro giusti per il settore petrolifero richiede un equilibrio tra la rigorosa conformità alla sicurezza e il comfort per tutto il giorno: una decisione critica per i lavoratori che devono affrontare ambienti pericolosi e turni di lavoro prolungati.Questa guida analizza gli standard essenziali, le caratteristiche specifiche per i rischi e la tecnologia del comfort per aiutarvi a fare scelte consapevoli.
Scelta degli stivali da lavoro per il settore petrolifero per la mitigazione dei rischi
Standard ASTM demistificati:Cosa devono sopportare i vostri stivali
Gli stivali da campo devono essere conformi a ASTM F2413-18 che prevedono:
- Resistenza all'impatto/compressione:Puntali in acciaio o in materiale composito testati per resistere alla caduta di oggetti pesanti (ad esempio, 75 libbre lasciate cadere da un piede).
- Resistenza alla perforazione:Suole che resistono alla penetrazione di detriti taglienti.
- Protezione contro i rischi elettrici (EH):Materiali non conduttivi per prevenire le lesioni da arco elettrico bloccando il contatto con le correnti in tensione.
- Protezioni metatarsali:Protezione supplementare della parte superiore del piede contro i rischi di schiacciamento.
Aspetto fondamentale :Cercate le etichette ASTM che specificano ´I/75´ (resistenza agli urti) e ´C/75´ (resistenza alla compressione) come parametri minimi di riferimento.
Caratteristiche critiche per i comuni scenari del settore petrolifero
- Esposizione chimica:Stivali con suole resistenti alle sostanze chimiche (ad esempio, gomma nitrilica) e cuciture sigillate per evitare la penetrazione di acidi e solventi.
- Caduta di oggetti:Dita in acciaio con protezioni metatarsali offrono una protezione superiore nelle zone di perforazione.
- Superfici scivolose:Suole profonde con battistrada battistrada resistente all'olio migliorano la trazione.
Comfort per tutto il giorno in condizioni estreme
Tecnologie di adattamento al gonfiore
I piedi si gonfiano fino all 8% durante i turni di lavoro più lunghi.Gli stivali con queste caratteristiche sono in grado di adattarsi ai cambiamenti:
- Sistemi di allacciatura regolabili:Regolazione della vestibilità in base all'espansione dei piedi.
- Pannelli elasticizzati:I materiali flessibili (ad esempio, l'elastan) riducono i punti di pressione.
Fodere traspiranti o isolate:Scelte specifiche per il clima
- Ambienti caldi:Fodere traspiranti con trattamenti antimicrobici combattono il sudore e gli odori.
- Climi freddi: Stivali foderati in Thinsulate trattengono il calore senza ingombrare.
Suggerimento :Provate gli stivali nel pomeriggio, quando i piedi sono naturalmente gonfi, per testare la vera vestibilità.
Prestazioni del marchio convalidate dai colleghi
Metriche di durata testate sul campo dagli operatori del settore
I lavoratori riferiscono che gli stivali più performanti hanno queste caratteristiche:
- Cuciture doppie o triple resistono alle superfici abrasive.
- Le suole Vibram® durano il 20-30% in più nelle zone ad alta usura.
Protocolli di manutenzione per preservare le valutazioni di sicurezza
- Ispezioni settimanali:Controllare che non vi sia separazione della suola o esposizione del puntale.
- Condizioni:Utilizzare detergenti privi di olio per mantenere la resistenza all'acqua.
Pronti a equipaggiare la vostra squadra?
3515 produce
stivali da campo petrolifero conformi alle norme OSHA
su misura per i distributori e gli acquirenti all'ingrosso.Dai modelli con classificazione EH alle fodere adatte al clima, le nostre soluzioni per le calzature danno priorità a
sicurezza, durata e comfort del lavoratore
.[Contatto 3515] per discutere di ordini personalizzati per la vostra forza lavoro.
Lo sapevate? Gli stivali sottoposti a una corretta manutenzione possono mantenere il 90% delle loro caratteristiche di sicurezza per oltre 18 mesi, prolungando il ROI e proteggendo i lavoratori.