Quando il vostro lavoro o ambiente comporta superfici scivolose, le calzature giuste non sono solo una questione di comfort, ma una necessità di sicurezza. Ma non tutte le suole di gomma sono uguali. Questa guida analizza i fattori scientifici che determinano l'effettiva resistenza allo scivolamento, aiutandovi a scegliere scarpe che vi tengano fermi in scenari ad alto rischio.
Perché la gomma da sola non basta per la resistenza allo scivolamento
Molti pensano che le suole in gomma siano automaticamente a prova di scivolamento, ma la ricerca dimostra che la trazione dipende da tre elementi interconnessi:
- Battistrada: Le scanalature profonde o i disegni esagonali incanalano i liquidi lontano dai punti di contatto della suola, riducendo i rischi di idroplanaggio.
- Mescole di gomma: La gomma più morbida si modella sulle imperfezioni della superficie, creando micro-grip invisibili all'occhio.
- Geometria della suola: I bordi leggermente arrotondati permettono ai liquidi di fuoriuscire lateralmente, a differenza delle suole piatte che intrappolano l'umidità.
Ad esempio, una scarpa con battistrada profondo ma gomma rigida potrebbe fallire su pavimenti oleosi, mentre una suola morbida con battistrada scadente potrebbe usurarsi troppo rapidamente. L'equilibrio è fondamentale.
La scienza dei disegni del battistrada e dell'interazione con la superficie
I disegni del battistrada agiscono come sistemi di drenaggio in miniatura. Gli studi rivelano che:
- Le scanalature esagonali o circolari superano le linee rette disperdendo i liquidi in modo radiale.
- La profondità delle scanalature è importante: Se troppo superficiale, l'acqua non viene spostata completamente; se troppo profonda, la suola perde il contatto con la superficie.
Un consiglio da professionisti: Premete la suola contro un tovagliolo di carta bagnato. Se l'acqua si diffonde uniformemente attraverso le scanalature (invece di accumularsi), il disegno è efficace.
Come le mescole di gomma influiscono sulla trazione su superfici bagnate
La durezza della gomma (misurata in durometri) influisce direttamente sulla presa:
- Gomma più morbida (durometro 50-70A): Aderisce meglio su superfici bagnate o oleose, ma si consuma più rapidamente.
- Gomma più dura (80A+): Dura, ma può compromettere la trazione.
In ambienti ad alto rischio come le cucine commerciali, privilegiare le mescole più morbide, anche se le sostituzioni sono più frequenti.
Caratteristiche di progettazione della suola che migliorano la stabilità
Le scelte ingegneristiche più sottili fanno la differenza:
- Bordi arrotondati: Riducono il "risucchio" sui pavimenti bagnati consentendo la fuoriuscita laterale dei liquidi.
- Suole a densità multipla: Combinano zone più morbide del tallone (per l'assorbimento degli impatti) con zone più solide dell'avampiede (per la durata).
Lo sapevate? Le scarpe con un leggero profilo rocker (curvo dal tallone alla punta) migliorano l'andatura naturale, riducendo l'affaticamento sulle superfici scivolose.
Convalidare la resistenza allo scivolamento: Certificazioni e test nel mondo reale
Cercate le valutazioni di terze parti
Certificazioni come SATRA TM144 o EN ISO 20345 indicano test rigorosi di resistenza allo scivolamento. Questi test valutano le scarpe in condizioni che riproducono l'olio, l'acqua e le superfici inclinate.
Test fai-da-te (quando le certificazioni non sono disponibili)
- Il test dell'asciugamano di carta: Come già detto, verifica la dispersione dei liquidi.
- Il test dell'inclinazione: Camminate con cautela su una superficie bagnata e inclinata (ad esempio, una rampa). Se vi sentite instabili a più di 15 gradi, ripensateci.
- Confronto delle coppie: Testate le nuove scarpe rispetto a un paio fidato sulla stessa superficie. Le differenze di aderenza spesso si notano immediatamente.
Rimanete al sicuro con le calzature giuste
Le scarpe antiscivolo sono un investimento per la sicurezza, non solo per il comfort. Dando priorità al design del battistrada, alla morbidezza della gomma e alle prestazioni certificate, si può navigare con sicurezza in ambienti pericolosi.
Avete bisogno di ordini di calzature di sicurezza in grandi quantità? 3515 produce scarpe antiscivolo rigorosamente testate per distributori e marchi, combinando materiali avanzati con design ergonomici per proteggere i lavoratori dove è più importante. [Contattateci per discutere di soluzioni personalizzate in base alle vostre esigenze.