Trovare stivali di sicurezza che offrano protezione sul lavoro e comfort per tutto il giorno richiede un'attenta considerazione degli standard dimensionali, delle proprietà dei materiali e dei rischi sul luogo di lavoro. Questa guida combina le raccomandazioni dei podologi con le nozioni di sicurezza industriale per aiutare i professionisti della sicurezza e i lavoratori dell'industria a fare scelte informate.
Elementi essenziali di dimensionamento degli scarponi di sicurezza per i professionisti della sicurezza
La corretta vestibilità inizia con la comprensione dei sistemi di misurazione e delle dimensioni uniche del piede. Stivali non adatti causano affaticamento, vesciche e problemi muscoloscheletrici a lungo termine, problemi facilmente evitabili con questi principi fondamentali.
Comprendere gli standard di misura EUR e UK
- Taglie UK: Utilizza numeri interi (ad esempio, UK 9) con incrementi della metà. In genere è leggermente più grande della taglia EUR.
- Taglie EUR: Si basa sulla lunghezza del piede in centimetri. UK 9 corrisponde a EUR 43, ma verificare sempre le tabelle specifiche del marchio poiché le forme variano.
Suggerimento : Marchi come 3515 forniscono tabelle di conversione che tengono conto della forma della forma, fondamentale per i modelli con punta di sicurezza in cui lo spazio extra influisce sulla protezione.
Misurare con precisione le dimensioni del piede
- Traccia e misura: Posizionarsi su un foglio di carta, tracciare i piedi e misurare la lunghezza/larghezza nel punto più largo. Effettuare questa operazione alla fine della giornata, quando i piedi si gonfiano leggermente.
- Considerazioni sui calzini: Indossare calzini adatti al lavoro durante la misurazione. Calze termiche o imbottite aggiungono 0,5-1 taglia.
- Controllo del tipo di arco plantare: Bagnare il piede, calpestare il cartone e confrontare l'impronta per determinare l'arco plantare piatto, neutro o alto.
Caratteristiche principali degli stivali di sicurezza correttamente adattati
Requisiti di alloggiamento della punta e di supporto dell'arco plantare
- Spazio per la punta del piede: Deve lasciare 1-1,5 cm di spazio oltre la punta del piede più lunga. Le dita dei piedi di sicurezza (acciaio, composito) necessitano di una profondità maggiore: verificate premendo verso il basso, senza che l'alluce entri in contatto con la calotta.
- Sostegno dell'arco plantare: Gli archi neutri sono adatti alla maggior parte delle solette, mentre gli archi piatti/alti richiedono un supporto strutturato per evitare lo sforzo plantare.
Flessibilità dei materiali e periodi di rodaggio
Materiale | Tempo di rodaggio | Caratteristiche principali |
---|---|---|
Pelle pieno fiore | 2-3 settimane | Si adatta ai piedi, resistente, impermeabile con il trattamento |
Sintetico (PVC/PU) | 1-2 settimane | Leggero ma meno traspirante, tende a sgualcirsi. |
Fodere in Gore-Tex | Minimo | Impermeabili ma traspiranti; ideali per climi variabili |
Nota del podologo : La naturale flessibilità della pelle riduce i "punti caldi" durante il rodaggio rispetto ai materiali sintetici rigidi.
Evitare i comuni errori di dimensionamento
Caso di studio: Infortuni sul lavoro legati alla scarsa vestibilità degli scarponi
Uno studio sui magazzini di logistica del 2023 ha rilevato che:
- 62% degli incidenti di scivolamento/caduta ha coinvolto lavoratori con scarponi non correttamente calzati (troppo larghi o restrittivi).
- 78% dei casi di affaticamento del piede riportati derivava da un supporto inadeguato dell'arco plantare.
Consigli degli esperti per testare la vestibilità degli scarponi prima dell'acquisto
- Test di scivolamento del tallone: Camminare in salita; i talloni non dovrebbero sollevarsi più di 0,5 cm.
- Controllo del punto di flessione: Gli scarponi devono piegarsi in corrispondenza della pianta del piede, non dell'arco plantare.
- Regolazione dei lacci: Stringere fino a quando non è aderente ma non limita la circolazione.
Siete pronti per stivali che proteggono senza compromettere il comfort? I modelli progettati da 3515 uniscono la sicurezza classificata ANSI al supporto ergonomico, fidandosi dei team industriali di tutto il mondo. [Contattate i nostri specialisti per abbinare il vostro profilo di rischio alla calzata ideale.