Scegliere gli stivali da lavoro giusti non è solo una questione di comfort, ma anche di prevenzione di lesioni acute e danni muscoloscheletrici a lungo termine.Che si tratti di superfici scivolose, di salire su scale o di stare in piedi per turni di 12 ore, le calzature sbagliate possono amplificare i rischi del lavoro.Questa guida suddivide la scelta degli stivali in base a condizioni della superficie , richieste di movimento e certificazioni di sicurezza sostenute dalla ricerca industriale.
Selezione delle scarpe da lavoro per ambienti ad alto rischio
Come le condizioni della superficie determinano il design della suola e i modelli di trazione
Terreni irregolari, chiazze d'olio o pavimenti bagnati richiedono suole progettate per garantire l'aderenza.Le ricerche dimostrano che:
- I battistrada (battistrada profondi e multidirezionali) riducono i rischi di scivolamento su ghiaia o fango sciolto di oltre il 40% rispetto alle suole piatte.
- La gomma resistente agli oli mantiene la trazione in ambienti industriali, mentre le mescole più morbide si adattano al cemento urbano.
Per i lavori elettrici, le suole non conduttive (classificate EH) impediscono le scariche elettrostatiche.
Caratteristiche degli stivali per movimenti dinamici:Arrampicarsi su una scala o accedere a un camion
I lavori che richiedono frequenti arrampicate o spostamenti necessitano di stivali che supportino i movimenti naturali:
- Le scanalature di flessione nell'avampiede facilitano la presa dei pioli della scala.
- Rinforzo del gambo (in acciaio o in materiale composito) stabilizza gli archi durante i passaggi laterali del carrello.
- I collari per le caviglie con imbottitura impediscono l'abrasione durante lo squat.
Lo sapevate? Gli scarponi con gambo rigido possono ridurre l'affaticamento del piede ridistribuendo la pressione durante le salite.
Comfort tecnico per i lavori ripetitivi
Spiegazione delle classificazioni ASTM F2413:Protezione dagli impatti e resistenza alla compressione
Le dita dei piedi di sicurezza (in acciaio, lega o composito) soddisfano gli standard ASTM per:
- Resistenza agli urti (forza di 75 ft-lbs):Protegge le dita dei piedi dalla caduta di oggetti.
- Resistenza alla compressione (2.500 libbre):Protegge dai carichi di rotolamento.
Le punte in materiale composito sono più leggere per essere indossate tutto il giorno, ma non hanno la durata dell'acciaio in condizioni estreme.
Tecnologie per l'intersuola anti-fatica per turni di 12 ore su pavimenti duri
La permanenza prolungata in piedi affatica le articolazioni, ma le intersuole avanzate combattono questo problema:
- La schiuma di poliuretano assorbe il 30% in più degli urti rispetto all'EVA standard.
- I sottopiedi sagomati allineano la postura, riducendo i dolori lombari.
- Fodere traspiranti riducono al minimo l'accumulo di sudore, causa comune di vesciche.
Un consiglio da professionisti: Ruotare due paia di scarponi per prolungare il tempo di recupero dell'intersuola tra una calzata e l'altra.
La sicurezza al primo posto con le soluzioni per stivali da lavoro di 3515
3515 progetta stivali su misura per ai rischi del vostro dai suoli resistenti all'olio per i magazzinieri ai modelli con classificazione EH per gli elettricisti.In qualità di produttore di fiducia per distributori e acquirenti all'ingrosso, combiniamo la protezione certificata ASTM con l'ingegneria ergonomica.
Siete pronti a dotare il vostro team di calzature che prevengono gli infortuni? Contattate il 3515 per discutere di soluzioni personalizzate per la vostra forza lavoro.