Scoprite come le scarpe da lavoro con punta in acciaio, con classificazione EH e antiscivolo proteggono dai rischi sul posto di lavoro. Scegliete le calzature di sicurezza più adatte al vostro lavoro.
Ulteriori informazioni
Le calzature con punta in composito migliorano la sicurezza sul posto di lavoro grazie alla resistenza ai rischi elettrici, al design leggero e alla struttura priva di metalli per diversi settori.
Ulteriori informazioni
Scoprite come le suole in TPU degli stivali da lavoro migliorano la sicurezza, la durata e l'efficienza dei costi per i lavoratori del settore industriale, minerario ed edile.
Ulteriori informazioni
Scoprite come le scarpe da lavoro classificate EH proteggono dai rischi elettrici grazie ai materiali dielettrici e alle certificazioni di sicurezza come la ASTM F2413-18.
Ulteriori informazioni
Sfatare i miti: I moderni stivali con punta in acciaio soddisfano gli standard di sicurezza globali, prevengono gli infortuni sul lavoro e disperdono efficacemente le forze d'impatto.
Ulteriori informazioni
Scoprite come scegliere le scarpe con punta in acciaio che offrono sicurezza e comfort per l'edilizia, la produzione e i lavori elettrici. Opzioni conformi alle norme ASTM.
Ulteriori informazioni
Imparate la scelta e la manutenzione delle calzature di sicurezza conformi all'OSHA per i luoghi di lavoro industriali. Evitate multe e infortuni con le calzature certificate ASTM.
Ulteriori informazioni
Scoprite i vantaggi degli stivali con punta in alluminio per calzature di sicurezza resistenti all'olio: leggeri, resistenti alla corrosione e ideali per la mobilità in ambienti oleosi.
Ulteriori informazioni
Imparate a scegliere il miglior materiale per la suola degli stivali da lavoro leggeri, bilanciando trazione, durata e sicurezza per il vostro ambiente di lavoro.
Ulteriori informazioni
Imparate a scegliere i materiali degli stivali da lavoro per ottimizzare il peso, la sicurezza e le esigenze specifiche del lavoro. Confrontate PVC, neoprene e gomma per durata e comfort.
Ulteriori informazioni
Scoprite come le scarpe di sicurezza proteggono dai rischi sul posto di lavoro grazie all'ingegneria avanzata: punte in acciaio/composito, resistenza alle forature e design antiscivolo.
Ulteriori informazioni
Scoprite come gli stivali antiperforazione utilizzano materiali avanzati come l'acciaio, il Kevlar® e i materiali compositi per proteggersi dai rischi sul posto di lavoro. Scoprite le caratteristiche principali e le classificazioni ASTM.
Ulteriori informazioni
Confronto tra stivali con punta in acciaio e moderne calzature di sicurezza composite: peso, durata, standard di sicurezza e preferenze del settore per una protezione ottimale.
Ulteriori informazioni
Imparate a scegliere scarpe da lavoro che combinino sicurezza, comfort e stile per le varie professioni. Consigli degli esperti sul design ergonomico e sulla scelta dei materiali.
Ulteriori informazioni
Scoprite come le scarpe da lavoro da uomo affrontano le sfide di sicurezza specifiche del settore edile, manifatturiero e agricolo con caratteristiche protettive specializzate.
Ulteriori informazioni
Scoprite come le tecniche di stampaggio del PVC creano stivali da lavoro durevoli e certificati per la sicurezza nelle miniere e nelle costruzioni, con una maggiore impermeabilità e resistenza agli agenti chimici.
Ulteriori informazioni
Le scarpe di sicurezza in composito si degradano in modo invisibile: imparate le modalità di guasto nascoste e le strategie di sostituzione proattive per prevenire gli infortuni sul lavoro.
Ulteriori informazioni
Scoprite perché gli stivali di sicurezza in PVC superano la pelle in termini di resistenza chimica, impermeabilità e durata per la sicurezza industriale.
Ulteriori informazioni
I moderni stivali con punta d'acciaio coniugano sicurezza e comfort con materiali compositi leggeri, design ergonomico e protezione certificata ASTM per un lavoro senza fatica.
Ulteriori informazioni
Scoprite come gli stivali con punta in materiale composito offrano una sicurezza leggera con certificazione ASTM F2413 - più leggeri del 50% rispetto alla punta in acciaio, pur mantenendo la protezione.
Ulteriori informazioni
Imparate a valutare la qualità del PVC negli stivali da lavoro per valutarne la durata, la sicurezza e il risparmio. Sono illustrate le principali certificazioni, i test di resistenza e i consigli per la manutenzione.
Ulteriori informazioni
Confrontate le dita di sicurezza in acciaio, composite, in lega e morbide per i rischi sul posto di lavoro. Scegliete la protezione giusta per l'edilizia, i lavori elettrici e le temperature estreme.
Ulteriori informazioni
Imparate a prevenire le lesioni ai piedi causate dagli stivali con punta in acciaio, rispettando al contempo la conformità OSHA. Consigli sulla scelta, sulle caratteristiche ergonomiche e sulla cura quotidiana.
Ulteriori informazioni
Gli stivali da lavoro in PVC senza cuciture offrono una durata e una sicurezza superiori nei settori ad alto rischio, grazie al design stampato a iniezione e resistente alle sostanze chimiche.
Ulteriori informazioni
Scoprite come il design del tacco degli stivali da lavoro influisce sulle prestazioni e sulla sicurezza sul lavoro. Scegliete il tipo di tacco giusto per il vostro ambiente di lavoro per ridurre l'affaticamento e prevenire gli incidenti.
Ulteriori informazioni
Guida alla scelta di calzature specifiche per il lavoro: standard di sicurezza, esigenze del settore e caratteristiche ergonomiche per l'edilizia, la sanità e l'ufficio.
Ulteriori informazioni
Scoprite come i componenti delle scarpe da lavoro, quali solette, steli e piastre antiperforazione, proteggono dai rischi sul posto di lavoro. Scegliete le calzature di sicurezza più adatte al vostro lavoro.
Ulteriori informazioni
Le scarpe da lavoro in PVC offrono una protezione economica e resistente agli agenti chimici per l'uso industriale a breve termine in ambienti umidi o con presenza di sostanze chimiche.
Ulteriori informazioni
Scoprite come le moderne scarpe da lavoro in PVC migliorano la sicurezza e la produttività grazie all'assorbimento degli urti, al design ergonomico e alla resistenza chimica.
Ulteriori informazioni
Confrontate le scarpe antinfortunistiche in materiale composito con quelle con punta in acciaio per garantire protezione a lungo termine, durata ed efficienza dei costi. Scoprite quale materiale eccelle nella resistenza agli urti e negli ambienti difficili.
Ulteriori informazioni