Non tutti gli stivali da moto sono ugualmente sicuri.Sebbene tutti offrano una protezione migliore rispetto alle calzature normali, i livelli di sicurezza variano significativamente in base al design, ai materiali e all'uso previsto.Gli stivali da corsa offrono la massima protezione della caviglia e della tibia per gli impatti ad alta velocità, mentre gli stivali da turismo privilegiano il comfort e la resistenza alle intemperie per le lunghe distanze.Gli stivali da fuoristrada presentano suole rigide e un'altezza maggiore per i terreni accidentati.Le principali differenze in termini di sicurezza riguardano il posizionamento della corazza, la resistenza all'abrasione, il supporto della caviglia e l'aderenza della suola.Lo stivale più sicuro dipende dal vostro stile di guida: i pendolari urbani hanno bisogno di caratteristiche diverse rispetto ai corridori su pista.Cercate sempre la certificazione CE come indicatore di sicurezza di base.
Punti chiave spiegati:
-
La sicurezza varia in base allo stile di guida e al design degli stivali
- Gli stivali da corsa (/topic/stivali da moto) privilegiano la protezione dagli impatti con armature rigide su stinchi, caviglie e dita dei piedi.
- Gli stivali da turismo si concentrano sull'impermeabilità e sul comfort di camminata, pur mantenendo una protezione di base.
- I modelli off-road si estendono più in alto sul polpaccio con suole rigide per la presa della pedana e la protezione del terreno
- Gli stivali urban/commuter bilanciano la protezione con la camminabilità per tutto il giorno
-
Componenti di sicurezza chiave che differiscono tra gli stivali
- Materiali dell'armatura:Alcuni utilizzano plastica leggera, mentre altri incorporano fibra di carbonio o metallo.
- Resistenza all'abrasione:Varia in base alla qualità della pelle (pieno fiore o crosta) e ai rinforzi tessili.
- Supporto della caviglia:Gli stivali rigidi prevengono l'iperestensione meglio dei modelli flessibili
- Sistemi di chiusura:Le doppie o triple chiusure (lacci+cinturini+cerniere) impediscono l'apertura accidentale.
- Costruzione della suola:La gomma resistente all'olio con battistrada profondo offre una migliore aderenza rispetto alle suole lisce
-
I livelli di certificazione indicano gli standard di protezione
- Le certificazioni CE (EN 13634) classificano gli stivali come livello 1 o livello 2 di protezione.
- Alcuni stivali superano gli standard minimi con un'armatura aggiuntiva nelle zone di impatto
- Le certificazioni di impermeabilità (come Gore-Tex) indicano la qualità della protezione dalle intemperie.
-
Scambio tra protezione e praticità
- Gli scarponi a massima protezione spesso sacrificano il comfort per le passeggiate più brevi
- Gli scarponi più leggeri possono utilizzare materiali più sottili che compromettono la resistenza all'abrasione.
- Le caratteristiche di ventilazione possono ridurre la protezione degli stivali per le stagioni calde.
-
Una calzata adeguata contribuisce in modo significativo alla sicurezza
- Gli stivali devono immobilizzare la caviglia senza punti di pressione
- Lo spazio per le dita dei piedi previene l'intorpidimento, ma non deve consentire il movimento del piede.
- Le dimensioni corrette assicurano che l'armatura rimanga posizionata sulle zone d'impatto
Nella scelta degli stivali avete considerato la frequenza con cui camminerete rispetto a quella con cui cavalcherete?Lo stivale più sicuro è quello che indosserete costantemente e che corrisponde ai rischi tipici dell'equitazione.
Tabella riassuntiva:
Tipo di stivale | Caratteristiche di sicurezza principali | I migliori per |
---|---|---|
Stivali da corsa | Armatura rigida (tibie, caviglie e dita dei piedi), elevata resistenza all'abrasione | Guida su pista, impatti ad alta velocità |
Stivali da turismo | Resistenza alle intemperie, armatura di base, suole calpestabili | Guida su lunghe distanze, tempo variabile |
Stivali da fuoristrada | Altezza estesa del polpaccio, suole rigide, protezione del terreno | Terreni accidentati, motocross |
Stivali urbani | Protezione equilibrata/camminabilità, certificazione CE | Pendolarismo quotidiano, guida in città |
Avete bisogno di una guida esperta per scegliere gli stivali da moto più sicuri per le vostre esigenze?
In qualità di produttore leader di calzature ad alte prestazioni, 3515 produce stivali da moto certificati CE per ogni stile di guida, dai modelli da corsa pronti per la pista ai comodi modelli da città.I nostri stivali combinano tecnologie di protezione avanzate con pratiche caratteristiche di comfort.
Fatevi consigliare in modo personalizzato dai nostri specialisti per trovare l'equilibrio perfetto tra sicurezza e funzionalità.