La maggior parte dei nuovi scarponi da trekking è dotata di trattamenti impermeabilizzanti applicati in fabbrica, come le finiture DWR (Durable Water Repellent) o le membrane integrate, che rendono superflua un'ulteriore impermeabilizzazione immediata.Tuttavia, la necessità di riapplicare il trattamento dipende dall'uso che se ne fa, dalle condizioni ambientali e dagli indicatori di usura visibili, come l'assorbimento dell'acqua anziché la formazione di bande.Una corretta manutenzione implica la scelta del trattamento giusto per il materiale dello stivale, una pulizia accurata prima dell'applicazione e la comprensione della tecnologia impermeabile esistente dello stivale.
Punti chiave spiegati:
-
Impermeabilizzazione di fabbrica negli scarponi nuovi
-
Quasi tutti i moderni (scarponi da trekking)[/topic/scarponi da trekking] includono un'impermeabilizzazione preapplicata:
- rivestimenti DWR :Fanno sì che l'acqua si depositi inizialmente, ma si degradano con l'usura.
- Membrane (ad esempio, Gore-Tex) :Sono permanentemente impermeabili, ma devono essere puliti per mantenere la traspirabilità.
- Eccezione:Gli stivali in pelle non trattata possono necessitare di un condizionamento iniziale, ma sono rari nei modelli da trekking tradizionali.
-
Quasi tutti i moderni (scarponi da trekking)[/topic/scarponi da trekking] includono un'impermeabilizzazione preapplicata:
-
Quando riapplicare l'impermeabilizzazione
-
I segni principali sono
- Perdita di acqua sul tessuto esterno.
- Infiltrazione di umidità negli strati superiori dello stivale.
- Aumento del tempo di asciugatura dopo l'esposizione al bagnato.
-
La frequenza dipende da:
- Intensità dell'escursione (l'abrasione dei sentieri rocciosi consuma più rapidamente i trattamenti).
- Clima (pioggia o neve frequenti accelerano il degrado).
-
I segni principali sono
-
Scegliere il trattamento giusto
-
Abbinare il prodotto al materiale dello stivale:
- Pelle pieno fiore :I condizionatori a base di cera (ad esempio, la cera d'api) ripristinano la resistenza all'acqua.
- Pelle scamosciata/nubuck :Gli spray privi di silicone preservano la consistenza dei tessuti e li proteggono.
- Tessuti sintetici :Gli spray di ripristino DWR riattivano le prestazioni a livello di fabbrica.
- Evitare l'applicazione di trattamenti su aree impermeabili a base di membrana (ad esempio, etichette in Gore-Tex), in quanto potrebbe ostruire i pori.
-
Abbinare il prodotto al materiale dello stivale:
-
Migliori pratiche di applicazione
-
Fasi preliminari:
- Rimuovere i lacci e le solette.
- Pulire con una spazzola morbida e sapone neutro per rimuovere lo sporco (la sporcizia blocca l'assorbimento del trattamento).
- Per un trattamento profondo, bagnare preventivamente gli stivali in pelle per aprire i pori.
-
Applicazione:
- Utilizzare strati uniformi e sottili per evitare residui appiccicosi.
- Concentrarsi sulle zone ad alta usura (punte, cuciture).
-
Fasi preliminari:
-
Considerazioni ambientali e di utilizzo
- Nei climi umidi, privilegiare i trattamenti traspiranti per evitare l'accumulo di umidità interna.
- Per le escursioni invernali, abbinare l'impermeabilizzazione a fodere isolate per gestire la condensa.
- Ispezionate regolarmente gli scarponi dopo aver attraversato un fiume o aver fatto escursioni fangose per valutare l'integrità del trattamento.
Conoscendo questi fattori, potrete prolungare la durata dell'impermeabilità dei vostri scarponi e adattare la manutenzione alle vostre specifiche esigenze escursionistiche.Controllate sempre le linee guida del produttore: alcune garanzie possono richiedere prodotti specifici per la manutenzione.
Tabella riassuntiva:
Considerazioni chiave | Dettagli |
---|---|
Impermeabilizzazione di fabbrica | La maggior parte degli scarponi nuovi è dotata di rivestimenti o membrane DWR (ad esempio, Gore-Tex). |
Quando riapplicare | Perdita dell'effetto "water beading", infiltrazioni di umidità o tempi di asciugatura prolungati. |
Trattamenti specifici per i materiali | Cera per la pelle, spray senza silicone per la pelle scamosciata, spray DWR per i materiali sintetici. |
Le migliori pratiche | Pulire accuratamente, applicare strati sottili, concentrarsi sulle aree ad alta usura. |
Fattori ambientali | Regolate i trattamenti in caso di climi umidi o condizioni invernali. |
Assicuratevi che le vostre scarpe da trekking siano impermeabili e confortevoli per ogni avventura!Come produttore leader di calzature ad alte prestazioni, 3515 offre scarpe da trekking resistenti, progettate per tutti i terreni e le condizioni atmosferiche.Che siate distributori, proprietari di marchi o acquirenti all'ingrosso, la nostra esperienza vi garantisce il meglio della tecnologia di impermeabilizzazione e del comfort.
Perché scegliere noi?
- Materiali pregiati:I nostri stivali sono dotati di membrane impermeabili avanzate e di una struttura rinforzata.
- Soluzioni personalizzate:Design su misura per climi specifici ed esigenze escursionistiche.
- Efficienza della massa:Produzione snella per grandi ordini senza compromettere la qualità.
Contattateci oggi stesso per discutere delle vostre esigenze in fatto di calzature e scoprire come il 3515 può migliorare la vostra linea di prodotti!