Standard ASTM per stivali di sicurezza sono verificati attraverso rigorosi test di terze parti per garantire che soddisfino specifici requisiti di sicurezza.Il processo prevede che laboratori indipendenti valutino le calzature in base a criteri quali la resistenza agli urti, la protezione dai rischi elettrici e la resistenza allo scivolamento.Una volta verificata, viene rilasciato un Certificato di Conformità che conferma la conformità a standard quali ASTM F2413-18 e ASTM F3445-21.Questa certificazione garantisce che gli stivali offrono una protezione affidabile in ambienti di lavoro pericolosi.
Punti chiave spiegati:
-
Test di laboratorio di terze parti
- La certificazione ASTM richiede la valutazione di laboratori indipendenti per eliminare i pregiudizi e garantire l'obiettività.
-
Questi laboratori verificano la conformità a specifici standard ASTM, quali:
- Resistenza all'impatto e alla compressione (ASTM F2413-18): Misura la protezione della punta del piede contro gli oggetti pesanti.
- Resistenza alla perforazione (ASTM F2413-18): Valuta la protezione della suola contro gli oggetti appuntiti.
- Resistenza allo scivolamento (ASTM F3445-21): Verifica la trazione su superfici scivolose.
-
Processo di certificazione
- Gli stivali sono sottoposti a test controllati che simulano i rischi del mondo reale (ad esempio, esposizione elettrica, impatti metatarsali).
- Una volta superati, viene rilasciato un Certificato di conformità che convalida la conformità.
- I produttori devono ripetere i test periodicamente per mantenere la certificazione, assicurando una qualità costante.
-
Principali standard ASTM
- ASTM F2413-18: Copre la protezione delle dita dei piedi, i rischi elettrici e la resistenza alla perforazione.
- ASTM F2892-18: Si concentra sull'isolamento elettrico per i tecnici di linea.
- ASTM F1671-13: Test di resistenza agli agenti patogeni trasmessi per via ematica (fondamentale per gli ambienti medici/industriali).
-
Perché la verifica è importante
- Assicura che le calzature soddisfino i parametri minimi di sicurezza per i rischi del luogo di lavoro.
- Aiuta gli acquirenti a selezionare calzature adatte a rischi specifici (ad esempio, edilizia o sanità).
-
Considerazioni per l'acquirente
- Richiedere sempre il Certificato di conformità per verificare le dichiarazioni.
- Abbinare i codici ASTM ai requisiti del lavoro (ad esempio, stivali con classificazione EH per lavori elettrici).
Comprendendo questo processo, gli acquirenti possono investire con sicurezza in stivali di sicurezza che danno priorità alla sicurezza dei lavoratori e alla conformità alle normative.
Tabella riassuntiva:
Aspetto chiave | Dettagli |
---|---|
Processo di test | Laboratori indipendenti valutano gli stivali in base alla resistenza agli urti, alle forature e allo scivolamento. |
Standard principali | ASTM F2413-18 (punta/elettrica), ASTM F3445-21 (resistenza allo scivolamento). |
Certificazione | Rilasciata al superamento dei test; include un certificato di conformità. |
Suggerimenti per gli acquirenti | Abbinate i codici ASTM ai rischi del lavoro e richiedete la prova di certificazione. |
Assicuratevi che la vostra forza lavoro sia protetta con stivali da lavoro conformi alle norme ASTM!
Come produttore su larga scala, 3515 produce una gamma completa di calzature di sicurezza certificate per distributori, proprietari di marchi e acquirenti all'ingrosso.I nostri stivali soddisfano le norme ASTM F2413-18, F3445-21 e altri standard critici, offrendo:
- Puntali resistenti agli urti per le industrie pesanti.
- Suole antiscivolo per ambienti umidi/oleosi.
- Protezione dai rischi elettrici per gli addetti alle utenze.
Contattateci oggi stesso per discutere di ordini in blocco o di soluzioni di sicurezza personalizzate in base alle vostre esigenze.Diamo insieme la priorità alla sicurezza!