Gli stivali progettati per soddisfare lo standard ASTM per la protezione metatarsale incorporano elementi strutturali e materiali specifici per garantire la sicurezza durante gli impatti.Lo standard prevede che gli stivali debbano mantenere uno spazio di un pollice al di sopra del piede quando vengono sottoposti a una forza di 75 libbre.La protezione è ottenuta mediante piastre interne o elementi esterni, spesso realizzati con materiali non conduttivi se è richiesta anche la protezione dal rischio elettrico.Questi modelli bilanciano durata, peso e conformità alle norme di sicurezza, assicurando che le ossa metatarsali di chi le indossa siano protette da lesioni da schiacciamento o da impatto.
Punti chiave spiegati:
-
Requisiti dello standard ASTM per la protezione metatarsale
- Lo standard ASTM specifica che gli stivali devono resistere a una forza d'urto di 75 libbre mantenendo uno spazio di un pollice sopra il piede.Questo garantisce che le ossa metatarsali siano protette da lesioni da schiacciamento.
- Lo standard si applica sia alle protezioni interne che a quelle esterne, garantendo flessibilità nella produzione e rispettando i parametri di sicurezza.
-
Caratteristiche di progettazione della protezione metatarsale
- Piastra protettiva interna:Sulla parte superiore del piede viene inserita una placca rigida, spesso realizzata in acciaio, materiali compositi o altre sostanze robuste.In questo modo si disperdono le forze d'impatto lontano dai metatarsi.
- Elemento protettivo esterno:Alcuni stivali sono dotati di protezioni esterne o sezioni rinforzate sulla parte superiore dello stivale.Queste sono progettate per assorbire e deviare l'energia dell'impatto.
- Entrambi i modelli devono essere conformi ai requisiti ASTM in materia di spazio libero, per garantire che nessuna deformazione comprometta lo spazio protettivo durante un impatto.
-
Considerazioni sui materiali
- Per gli stivali che richiedono una protezione contro i rischi elettrici, vengono utilizzati materiali come i compositi o le leghe non metalliche per evitare la conduttività.Ciò è conforme agli standard ASTM per la sicurezza elettrica.
- Gli stivali antiperforazione possono integrare le protezioni metatarsali con piastre antiperforazione, spesso in acciaio o kevlar, per fornire una doppia protezione.
-
Integrazione con altre caratteristiche di sicurezza
- Le protezioni metatarsali sono spesso abbinate a puntali protettivi (ad esempio, puntali in acciaio o in materiale composito) per creare una protezione completa del piede.
- Il design deve garantire comfort e mobilità, poiché materiali troppo rigidi o pesanti possono ostacolare i movimenti.
-
Test e certificazioni
- Gli stivali sono sottoposti a rigorosi test di impatto e compressione per verificare la conformità agli standard ASTM.
- I produttori devono bilanciare la resistenza e il peso dei materiali per soddisfare i criteri di prestazione senza sacrificare la vestibilità.
Aderendo a questi principi, gli stivali ottengono una protezione metatarsale efficace e conforme agli standard di sicurezza del settore.
Tabella riassuntiva:
Aspetto chiave | Dettagli |
---|---|
Requisiti standard ASTM | Gli stivali devono resistere a una forza d'urto di 75 ft-lb mantenendo una distanza di 1 pollice. |
Metodi di protezione | Le piastre interne o le protezioni esterne disperdono le forze d'impatto. |
Opzioni di materiale | Acciaio, materiali compositi o materiali non conduttivi per la sicurezza contro i rischi elettrici. |
Caratteristiche aggiuntive | Spesso abbinato a puntali e piastre antiperforazione. |
Test e certificazione | Rigorosi test di impatto/compressione garantiscono la conformità e la vestibilità. |
Avete bisogno di stivali di protezione metatarsale conformi agli standard ASTM per la vostra forza lavoro?
In qualità di produttore su larga scala, 3515 produce calzature di sicurezza ad alte prestazioni conformi agli standard ASTM per la protezione del metatarso, della punta e della perforazione.I nostri stivali sono progettati per garantire durata, comfort e conformità, ideali per distributori, marchi e acquirenti all'ingrosso.
Contattateci oggi stesso
per discutere di soluzioni personalizzate per le vostre esigenze di calzature di sicurezza!