La scelta tra pelle e tessuto nelle calzature influisce in modo significativo sui dazi all'importazione, con la pelle che in genere attrae aliquote più basse (circa il 9% per le calzature con una superficie in pelle ≥51%) rispetto ai prodotti tessili (spesso ~20% del prezzo FOB più le tasse).Tuttavia, le calzature in tessuto con suole stampate possono beneficiare di aliquote ridotte.Questa disparità di dazi deriva dalle classificazioni dei materiali nelle tabelle tariffarie, dove la pelle è spesso classificata come un materiale "a più alto valore" con un trattamento preferenziale, mentre i tessuti sono soggetti a tariffe più elevate a causa delle protezioni commerciali o del sostegno all'industria locale.Gli acquirenti devono soppesare queste implicazioni sui costi rispetto alle esigenze funzionali, come la durata (pelle) o la traspirabilità (tessuti), quando si approvvigionano di scarpe da lavoro. scarpe da lavoro .
Spiegazione dei punti chiave:
-
La classificazione dei materiali determina le aliquote dei dazi
- I codici tariffari differenziano le calzature principalmente in base alla composizione del materiale (ad esempio, il capitolo 64 dell'HTS).
- Le calzature a prevalenza di pelle (≥51% di superficie) rientrano tipicamente in codici con dazi più bassi (~9%), poiché la pelle è spesso considerata un materiale di prima qualità.
- Le tomaie in tessuto sono solitamente soggette a dazi più elevati (~20%+) a causa di politiche commerciali protettive o di sussidi alle industrie tessili nazionali.
-
Eccezioni per le calzature in tessuto
- Suole modellate:Le scarpe in tessuto con suole modellate/cucite alla tomaia possono beneficiare di dazi ridotti in base a specifiche sottovoci (ad esempio, ″Calzature protettive″).
- Accordi commerciali regionali:I dazi possono variare se le scarpe sono importate da Paesi con trattati preferenziali (ad esempio, USMCA per il Nord America).
-
Implicazioni di costo per gli acquirenti
- Professionisti della pelle:La riduzione dei dazi doganali compensa l'aumento dei costi dei materiali, rendendo la pelle economica per le calzature da lavoro a lungo termine. scarpe da lavoro che richiedono una certa durata.
- Produzioni tessili:Nonostante i dazi più elevati, i prodotti tessili offrono opzioni leggere; gli acquisti in blocco o i modelli stampati possono ridurre le spese tariffarie.
-
Considerazioni strategiche sull'approvvigionamento
- Documentazione:Fornire descrizioni dettagliate dei prodotti (ad esempio, le percentuali dei materiali) alle dogane per garantire una classificazione accurata.
- Costo totale sbarcato:Calcolare i dazi + la logistica per confrontare le opzioni pelle vs. tessuto in modo olistico.
-
Tendenze emergenti
- Le tariffe incentrate sulla sostenibilità potrebbero presto favorire i prodotti tessili riciclati, rimodellando potenzialmente le strutture dei dazi.
Lo sapevate?Una differenza di dazio del 10% su una spedizione di 50.000 dollari aggiunge 5.000 dollari ai costi, tanto da influenzare le scelte dei materiali per gli ordini di grandi quantità.
Tabella riassuntiva:
Fattore | Scarpe in pelle | Scarpe in tessuto |
---|---|---|
Aliquota tipica del dazio | ~9% del prezzo FOB | ~20%+ del prezzo FOB |
Vantaggio del materiale | Dazi più bassi, durevole | Leggero, traspirante |
Eccezioni | N.D.T. | Tariffe ridotte per suole stampate o accordi commerciali |
Impatto sui costi | I dazi più bassi compensano il costo del materiale | Dazi più alti, ma gli ordini in blocco possono ridurre l'impatto |
Ottimizzate la vostra strategia di importazione di calzature con 3515! In qualità di produttore su larga scala, produciamo calzature in pelle e tessuto di alta qualità su misura per le vostre esigenze, sia che siate distributori, proprietari di marchi o acquirenti all'ingrosso.La nostra esperienza vi garantisce di superare le complessità del settore e di ottenere scarpe da lavoro durevoli. scarpe da lavoro o di design traspiranti. Contattateci oggi stesso per discutere di soluzioni di sourcing economicamente vantaggiose!