Gli stivali di gomma in PVC sono prodotti principalmente attraverso un processo di stampaggio a iniezione, in cui i pellet di PVC vengono fusi e iniettati in stampi a forma di stivale.Questo metodo è conveniente, efficiente e ampiamente utilizzato nel settore grazie alla sua capacità di produrre calzature resistenti e impermeabili con una qualità costante.Il processo prevede il riscaldamento del PVC allo stato liquido, l'iniezione in stampi, il raffreddamento e la rifinitura delle calzature con caratteristiche aggiuntive come battistrada o rinforzi.
Punti chiave spiegati:
-
Preparazione del materiale
- I pellet di PVC (cloruro di polivinile) sono il materiale di base.Questi pellet vengono fusi allo stato liquido ad alte temperature, in genere tra 160°C e 210°C, a seconda della formulazione.
- Per migliorare la flessibilità, la durata e l'aspetto possono essere aggiunti additivi come plastificanti, stabilizzanti e coloranti.
-
Processo di stampaggio a iniezione
- Il PVC fuso viene iniettato sotto pressione in stampi per stivali già progettati.Questi stampi sono generalmente in acciaio o alluminio e hanno la forma dello stivale finale.
- La macchina per lo stampaggio a iniezione assicura un riempimento preciso delle cavità dello stampo, riducendo al minimo lo spreco di materiale e garantendo l'uniformità.
-
Raffreddamento e solidificazione
- Dopo l'iniezione, gli stampi vengono raffreddati, spesso con acqua o aria, per far solidificare il PVC nella sua forma finale.I tempi di raffreddamento variano, ma sono fondamentali per evitare deformazioni.
- Una volta raffreddati, gli stampi vengono aperti e gli stivali semilavorati vengono rimossi.
-
Ritocchi di finitura
- Gli stivali possono essere sottoposti a ulteriori lavorazioni, come la rifilatura del materiale in eccesso, l'aggiunta di disegni del battistrada per garantire l'aderenza o il rinforzo di aree come la punta o il tallone.
- Alcuni stivali impermeabili sono trattati con rivestimenti o fodere per migliorare ulteriormente la resistenza all'acqua.
-
Controllo qualità e imballaggio
- Gli stivali finiti vengono ispezionati per individuare eventuali difetti, testati per verificarne la durata e l'impermeabilità e quindi confezionati per la distribuzione.
Questo processo semplificato assicura che gli stivali di gomma in PVC siano accessibili, durevoli e adatti ad ambienti difficili come l'agricoltura, l'edilizia o la pesca.Avete mai pensato a come variazioni nel design dello stampo o negli additivi potrebbero adattare gli stivali a settori specifici?Questi piccoli aggiustamenti possono tranquillamente determinare l'affidabilità delle calzature da lavoro di tutti i giorni.
Tabella riassuntiva:
Fase di produzione | Dettagli chiave |
---|---|
Preparazione del materiale | Pellet di PVC fuso (160°C-210°C) con additivi per la flessibilità/durata. |
Stampaggio a iniezione | Il PVC fuso viene iniettato in stampi di acciaio/alluminio per una modellatura precisa e uniforme. |
Raffreddamento e solidificazione | Raffreddamento degli stampi (acqua/aria) per solidificare il PVC; fondamentale per evitare deformazioni. |
Tocchi di finitura | Rifiniture, disegni del battistrada o rinforzi aggiunti per garantire aderenza e durata. |
Controllo qualità | Ispezionati per individuare eventuali difetti, testati per l'impermeabilità e confezionati per la distribuzione. |
Avete bisogno di stivali di gomma in PVC di alta qualità su misura per il vostro settore? In qualità di produttore su larga scala, 3515 produce calzature resistenti e impermeabili per distributori, proprietari di marchi e clienti all'ingrosso.La nostra esperienza nello stampaggio a iniezione garantisce coerenza, convenienza e personalizzazione per applicazioni in agricoltura, edilizia e pesca. Richiedete un preventivo oggi stesso e dotate la vostra forza lavoro di calzature affidabili!