Il prezzo di scarpa sicura varia in modo significativo in base a fattori quali i materiali, la conformità agli standard di sicurezza, le caratteristiche protettive aggiuntive e gli elementi di design.Le scarpe di sicurezza entry-level che soddisfano i requisiti di base possono essere relativamente convenienti, mentre le calzature specializzate con protezioni avanzate e caratteristiche di comfort hanno un prezzo elevato.Questa variazione riflette le differenze nei costi di produzione, nelle capacità prestazionali e nelle applicazioni previste sul luogo di lavoro.
Punti chiave spiegati:
-
Standard di sicurezza e livelli di certificazione
- Le scarpe certificate EN ISO 20345 S1 rappresentano il livello di prezzo base (a partire da circa 30 euro).
- I livelli di certificazione più elevati (S2, S3), con maggiori protezioni contro la penetrazione dell'acqua e della suola, aumentano i costi.
- Certificazioni specializzate come la protezione ESD (Electrostatic Discharge) fanno quasi raddoppiare il prezzo base (da 30 a 60 euro nell'esempio).
-
Qualità dei materiali e costruzione
- Le scarpe antinfortunistiche economiche utilizzano in genere materiali sintetici di base e metodi di costruzione più semplici.
- Le opzioni premium incorporano membrane traspiranti, pelli di alta qualità e materiali compositi avanzati.
- La durata e il ciclo di vita dei materiali influiscono direttamente sull'economicità a lungo termine.
-
Caratteristiche protettive aggiuntive
- I modelli di base si concentrano esclusivamente sulla protezione della punta del piede (resistenza agli impatti di 200J).
- I modelli di fascia media aggiungono caratteristiche come le suole resistenti agli oli e le intersuole resistenti alla penetrazione.
- I modelli di fascia alta possono includere protezioni metatarsali, resistenza al calore o protezione chimica.
-
Comfort ed ergonomia
- Le scarpe economiche spesso sacrificano le caratteristiche di comfort per rispettare il prezzo.
- I modelli più costosi investono in plantari anatomici, sistemi di ammortizzazione e rivestimenti traspiranti
- I design avanzati riducono l'affaticamento del lavoratore, giustificando i costi iniziali più elevati con l'aumento della produttività.
-
Considerazioni sull'estetica e sul marchio
- Design industriale contro stili più alla moda e adatti al luogo di lavoro
- La reputazione del marchio e le offerte di garanzia influenzano i livelli di prezzo
- Le opzioni di personalizzazione (colori, loghi) aumentano la complessità della produzione e i costi.
Avete considerato come il costo totale di proprietà (compresa la frequenza di sostituzione) possa differire tra le scarpe di sicurezza economiche e quelle di qualità superiore?Le tecnologie che proteggono i piedi dei lavoratori rappresentano uno di quegli investimenti essenziali, ma spesso trascurati, che determinano i risultati della sicurezza sul lavoro.
Tabella riassuntiva:
Fattore | Impatto sul prezzo |
---|---|
Standard di sicurezza | Le certificazioni più elevate (S2/S3/ESD) aumentano il costo di due volte rispetto ai modelli base S1 |
I materiali | La pelle pregiata e le membrane traspiranti costano più delle alternative sintetiche |
Caratteristiche di protezione | Le protezioni metatarsali, la resistenza al calore o la protezione chimica aggiungono il 30-50% al prezzo base. |
Tecnologia di comfort | Le solette anatomiche e i sistemi di ammortizzazione fanno lievitare i prezzi ma riducono l'affaticamento |
Marchio e personalizzazione | Marchi rinomati e personalizzazione del logo/colore aggiungono un sovrapprezzo del 15-25%. |
Proteggete la vostra forza lavoro con calzature di sicurezza dal prezzo ottimale
Un produttore leader che produce oltre 10 milioni di paia all'anno,
3515
aiuta i distributori e gli acquirenti di prodotti sfusi a bilanciare la conformità alla sicurezza con i requisiti di budget.La nostra esperienza vi garantisce:
- Soluzioni efficienti dal punto di vista dei costi senza compromettere le certificazioni EN/ISO
- Design personalizzabili (colori, loghi) a prezzi OEM competitivi
- Costruzioni durevoli che riducono i costi di sostituzione a lungo termine
Richiedete un preventivo all'ingrosso per accedere alla nostra gamma completa di scarpe, stivali e calzature di sicurezza certificate S1-S3.