Il materiale della punta degli stivali, ad esempio acciaio o composito, non influisce sulla classificazione di rischio elettrico (EH).Questo perché l'inserto della punta è posizionato sopra la suola, che fornisce l'isolamento primario contro i rischi elettrici.Le classificazioni EH sono determinate da altre specifiche del design e del materiale dello stivale, non dal materiale della punta in sé.Ad esempio, stivali invernali con classificazione EH si concentrano su caratteristiche come le proprietà dielettriche della suola piuttosto che sulla composizione del puntale.
Punti chiave spiegati:
-
Il ruolo del materiale della punta negli stivali
- I materiali della punta (ad esempio, acciaio, composito) sono progettati per la protezione dagli impatti e dallo schiacciamento, non per l'isolamento elettrico.
- Sono incorporati nella tomaia o nell'intersuola dello stivale, isolati dal contatto diretto con il terreno.
-
Nozioni di base sulla classificazione del rischio elettrico (EH)
- Gli stivali con classificazione EH devono soddisfare gli standard ASTM F2412-18a o simili, che testano la capacità della suola di resistere alla corrente elettrica. la capacità della suola di resistere alla corrente elettrica .
- Le proprietà dielettriche della suola (ad esempio, composizione della gomma, spessore) sono fondamentali, in quanto impediscono il flusso di corrente.
-
Perché il materiale della punta non influisce sulle classificazioni EH
- L'inserto della punta è separato dal suolo dalla suola, che funge da strato isolante primario.
- Anche i materiali conduttivi (come le punte in acciaio) non compromettono la classificazione EH se la suola soddisfa i requisiti di isolamento.
-
Specifiche chiave per la conformità EH
- Materiale della suola:Mescole di gomma non conduttive.
- Costruzione:Nessun componente metallico esposto (ad esempio, chiodi, gambi) che possa entrare in contatto con il terreno.
- Prova:Gli stivali sono sottoposti a test da 14.000 V CA/1 minuto con una dispersione di corrente di <1 mA.
-
Implicazioni pratiche per gli acquirenti
- Gli stivali con classificazione EH possono avere qualsiasi tipo di punta (acciaio, lega o non metallico).
- Per gli ambienti freddi, gli stivali invernali con classificazione EH stivali invernali danno la priorità all'isolamento e alla trazione oltre che alla sicurezza elettrica.
-
Equivoci comuni
- Mito: le punte d'acciaio aumentano il rischio di shock.
- Realtà:La protezione EH dipende esclusivamente dal design della suola: le punte in acciaio sono elettricamente inerti se adeguatamente isolate.
-
Quando il materiale della punta è importante
- In contesti non EH (ad esempio, dissipazione statica o stivali conduttivi), le punte metalliche possono svolgere un ruolo nella messa a terra.
- Gli standard EH escludono esplicitamente i materiali delle punte dai loro criteri.
Concentrandosi sulle proprietà isolanti della suola piuttosto che sulla composizione della punta, i produttori assicurano che gli stivali con classificazione EH forniscano una protezione uniforme per tutti i tipi di punta.Questa separazione delle funzioni di sicurezza consente di realizzare modelli versatili, comprese le opzioni isolate per le condizioni climatiche avverse.
Tabella riassuntiva:
Fattore chiave | Impatto sulla valutazione EH |
---|---|
Materiale della punta (acciaio/composito) | Nessuna influenza diretta; isolato dalla suola. |
Materiale della suola | Critico: gomma non conduttiva con proprietà dielettriche. |
Costruzione | Deve essere evitato il contatto del metallo esposto (ad es. chiodi) con il terreno. |
Standard di prova | ASTM F2412-18a:Supera il test di 14.000 V CA/1 minuto con una perdita di <1 mA. |
Tipo di punta negli stivali EH | Qualsiasi tipo (acciaio, lega o non metallico) è consentito se la suola soddisfa i criteri EH. |
Avete bisogno di stivali con classificazione EH su misura per le vostre esigenze di sicurezza?
In qualità di produttore su larga scala, 3515 produce una gamma completa di
calzature a rischio elettrico
per distributori, proprietari di marchi e clienti all'ingrosso.I nostri stivali combinano la rigorosa conformità EH con la durata e il comfort, sia che abbiate bisogno di opzioni isolate per l'inverno o di modelli leggeri per l'uso industriale.
Contattateci oggi stesso per discutere di soluzioni personalizzate o sfogliare il nostro catalogo di calzature di sicurezza progettate per la massima protezione.