Le calzature protettive sono essenziali in vari luoghi di lavoro per ridurre i rischi specifici che i dipendenti possono incontrare.Tra gli esempi vi sono gli stivali con punta in acciaio nei magazzini per proteggersi dal rotolamento delle attrezzature, gli stivali con punta in materiale composito per gli elettricisti per prevenire i rischi elettrici e gli stivali resistenti alle forature nelle cucine per proteggersi dagli strumenti taglienti.Le calzature devono affrontare rischi come lo schiacciamento di oggetti, materiali caldi/corrosivi, rischi biologici e rischi elettrici.Per i rischi elettrici, sono fondamentali le calzature classificate EH con materiali non conduttivi e design a dissipazione statica, spesso abbinate a caratteristiche di sicurezza aggiuntive come la resistenza allo scivolamento.
Punti chiave spiegati:
-
Magazzini e ambienti industriali
- Stivali con punta in acciaio:Proteggono i piedi da attrezzature pesanti o da oggetti che cadono.Il puntale rinforzato previene le lesioni da schiacciamento.
- Suole antiscivolo:Indispensabile per le aree con fuoriuscite di liquidi o superfici oleose per evitare cadute.
-
Lavoro elettrico
- Stivali con classificazione EH:Testati da ASTM International, questi stivali utilizzano materiali non conduttivi per prevenire le scosse elettriche.
- Design a dissipazione statica (SD):Scaricano in modo sicuro l'accumulo di elettricità statica quando sono collegati a terra, riducendo i rischi di accensione in ambienti volatili.
- Teste composite:Più leggeri dell'acciaio ma ugualmente protettivi, spesso abbinati a classificazioni di rischio elettrico.
-
Servizi alimentari e cucine
- Suole resistenti alla perforazione:Protezione contro oggetti taglienti come coltelli o vetri rotti.
- Materiali impermeabili e resistenti alle sostanze chimiche:Proteggere da liquidi caldi o detergenti corrosivi.
-
Sanità e laboratori
- Scarpe chiuse e antiscivolo (scarpe da esterno)[/topic/outdoor-shoes]:Prevenire l'esposizione a rischi biologici (ad esempio, agenti patogeni trasmessi per via ematica) e a superfici scivolose.
- Rivestimenti resistenti agli agenti chimici:Necessario nei laboratori che trattano sostanze corrosive.
-
Costruzioni e lavori all'aperto
- Supporto per la caviglia e battistrada robusto:Impediscono di scivolare su terreni irregolari.
- Design isolato o impermeabile:Per condizioni climatiche estreme.
Avete considerato il modo in cui le scelte dei materiali (ad esempio, compositi o acciaio) bilanciano protezione e comfort per i turni di lavoro più lunghi?Queste tecnologie modellano tranquillamente la sicurezza sul posto di lavoro, assicurando che i dipendenti siano protetti senza compromettere la mobilità.
Tabella riassuntiva:
Luogo di lavoro | Pericoli | Calzature consigliate | Caratteristiche principali |
---|---|---|---|
Magazzini | Oggetti che cadono, attrezzature che rotolano | Stivali con punta in acciaio | Punta rinforzata, suola antiscivolo |
Lavoro elettrico | Scosse elettriche, accumulo di elettricità statica | Stivali con classificazione EH e punte in composito | Non conduttivi, dissipativi di elettricità statica |
Servizio alimentare | Oggetti appuntiti, liquidi caldi | Stivali impermeabili e resistenti alle forature | Materiali resistenti agli agenti chimici |
Sanità/Laboratori | Rischi biologici, superfici scivolose | Scarpe chiuse e antiscivolo | Rivestimenti resistenti agli agenti chimici |
Costruzione | Terreno irregolare, clima estremo | Stivali isolati/impermeabili con supporto per la caviglia | Battistrada robusto, resistenza alle intemperie |
Assicuratevi che i vostri dipendenti siano equipaggiati con le calzature protettive più adatte alle loro esigenze di sicurezza.In qualità di produttore su larga scala, 3515 produce una gamma completa di calzature di sicurezza su misura per distributori, proprietari di marchi e clienti all'ingrosso.Le nostre capacità produttive coprono tutti i tipi di scarpe e stivali protettivi, progettati per soddisfare gli standard industriali e migliorare la sicurezza sul posto di lavoro. Contattateci oggi stesso per discutere le vostre esigenze e scoprire come possiamo supportare le vostre calzature di sicurezza!