Conoscenza Quali sono i pericoli che possono causare scivolate e cadute sul posto di lavoro?Prevenire gli infortuni con la sicurezza proattiva
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · 3515

Aggiornato 1 settimana fa

Quali sono i pericoli che possono causare scivolate e cadute sul posto di lavoro?Prevenire gli infortuni con la sicurezza proattiva

Le scivolate e le cadute sul posto di lavoro sono tra le cause più comuni di infortunio, spesso dovute a pericoli evitabili.Questi incidenti possono verificarsi a causa di superfici bagnate o oleose, materiali sciolti, scarsa illuminazione, superfici di calpestio irregolari e percorsi disordinati.Misure preventive come la pronta pulizia delle fuoriuscite, pavimenti antiscivolo, calzature adeguate e spazi di lavoro organizzati riducono significativamente i rischi.La comprensione di questi pericoli aiuta i datori di lavoro e i dipendenti a creare ambienti più sicuri, riducendo al minimo gli incidenti e i costi associati.

Punti chiave spiegati:

  1. Fuoriuscite di liquidi e superfici bagnate

    • Acqua, olio, fuoriuscite di sostanze chimiche o altri liquidi creano condizioni di scivolosità, soprattutto su pavimenti lisci come piastrelle o cemento.
    • Le superfici bagnate a causa di pulizie, perdite o agenti atmosferici (ad esempio, pioggia o neve trascinata all'interno) aumentano il rischio di scivolamento.
    • Azioni preventive:Pulire immediatamente le fuoriuscite, utilizzare tappeti assorbenti e segnalare le aree pericolose con cartelli.
  2. Materiali sciolti e detriti

    • Polvere, sabbia, ghiaia o oggetti sparsi (ad esempio, attrezzi, materiali da imballaggio) possono causare inciampi o instabilità del piede.
    • Le passerelle ingombrate o gli oggetti depositati in modo improprio ostruiscono i percorsi.
    • Soluzioni:Manutenzione regolare, aree di stoccaggio designate e corridoi di larghezza libera.
  3. Irregolarità delle superfici

    • Pavimenti irregolari, piastrelle incrinate, tappeti allentati o passaggi da un tipo di pavimento all'altro (ad esempio, dalla moquette al legno duro) creano rischi di inciampo.
    • I pericoli esterni includono buche, ghiaccio o pavimentazione irregolare.
    • Mitigazione:Manutenzione ordinaria, riparazioni e pedate antiscivolo sulle scale.
  4. Scarsa illuminazione e visibilità

    • Le aree scarsamente illuminate nascondono pericoli come fuoriuscite o ostacoli.
    • Ombre o bagliori possono distorcere la percezione della profondità.
    • Miglioramenti:Illuminazione adeguata, soprattutto nelle scale e nelle zone ad alto traffico.
  5. Pericoli legati alle condizioni atmosferiche

    • Il ghiaccio, la neve o la pioggia all'aperto (o la traccia all'interno) rendono le superfici scivolose.
    • Anche il fango o le foglie bagnate possono ridurre la trazione.
    • Prevenzione:Applicazione di sale/sabbia, tappeti per l'ingresso e calzature resistenti alle intemperie.
  6. Ostacoli all'inciampo

    • Fili, cavi, tubi o tappeti allentati possono far inciampare i piedi.
    • I cassetti aperti o le attrezzature fuori posto rappresentano un rischio.
    • Migliori pratiche:Fissare i cavi sotto le scrivanie o lungo le pareti, utilizzare coperture per i cavi e tenere in ordine gli spazi di lavoro.
  7. Calzature inadeguate

    • Le scarpe senza suole antiscivolo aumentano il rischio di caduta sulle superfici scivolose.
    • Soluzioni per i datori di lavoro:Fornire o imporre calzature adeguate per ambienti specifici.
  8. Scale, scale a pioli e superfici rialzate

    • Corrimano mancanti, gradini usurati o sgabelli instabili contribuiscono alle cadute.
    • I parapetti e le pedane impediscono le cadute dall'alto.
    • Misure di sicurezza:Ispezioni regolari, gradini antiscivolo e formazione sull'uso corretto delle scale.

Affrontando questi pericoli in modo sistematico - attraverso la manutenzione, la formazione e la progettazione proattiva - le aziende possono ridurre in modo significativo gli incidenti da scivolamento e caduta.Avete valutato come piccoli cambiamenti, come la riorganizzazione dei cavi o l'aggiunta di tappetini, potrebbero trasformare le aree ad alto rischio del vostro spazio di lavoro?Queste modifiche non solo migliorano la sicurezza, ma promuovono anche una cultura di consapevolezza e prevenzione.

Tabella riassuntiva:

Tipo di pericolo Cause comuni Strategie di prevenzione
Fuoriuscite di liquidi/superfici bagnate Acqua, olio, liquidi per la pulizia, agenti atmosferici Pulizia immediata, tappetini assorbenti, segnaletica
Materiali sciolti/detriti Polvere, attrezzi, percorsi disordinati Pulizia regolare, zone di stoccaggio chiare
Pavimentazione irregolare Piastrelle incrinate, tappeti allentati, buche Riparazioni, gradini antiscivolo, manutenzione ordinaria
Scarsa illuminazione Aree poco illuminate, abbagliamento, ombre Illuminazione adeguata nelle zone ad alto traffico
Rischi legati alle condizioni atmosferiche Ghiaccio, pioggia, fango Tappeti per l'ingresso, sale/sabbia, abbigliamento resistente alle intemperie
Ostacoli all'inciampo Cavi, tappeti, cassetti aperti Fissare i cavi, tenere in ordine gli spazi di lavoro, coprire i cavi.
Calzature inadeguate Suole antiscivolo Calzature adeguate imposte dal datore di lavoro
Superfici sopraelevate Corrimano mancanti, scale instabili Ispezioni, pedate antiscivolo, formazione

Trasformate la vostra sicurezza sul posto di lavoro oggi stesso!
Scivolate e cadute sono evitabili: piccoli cambiamenti come pavimenti antiscivolo, percorsi organizzati e calzature adeguate possono ridurre drasticamente i rischi.In qualità di produttore leader, 3515 offre calzature e attrezzature durevoli e conformi alle norme di sicurezza, adatte ad ambienti ad alto rischio.Che siate distributori, proprietari di marchi o acquirenti all'ingrosso, le nostre soluzioni proteggono il vostro team e riducono i costi degli infortuni a lungo termine.

Contattateci ora per discutere di calzature di sicurezza personalizzate o di aggiornamenti dello spazio di lavoro.Costruiamo insieme un ambiente più sicuro e produttivo!

Prodotti correlati

Stivale da lavoro con punta in acciaio Soluzione sicura e versatile per le calzature di sicurezza

Stivale da lavoro con punta in acciaio Soluzione sicura e versatile per le calzature di sicurezza

Stivali da lavoro a punta d'acciaio con resistenza agli impatti 200J, opzioni impermeabili e caratteristiche di sicurezza personalizzabili. Certificazione EN ISO 20345 per uso industriale.

Calzature da lavoro di sicurezza personalizzabili

Calzature da lavoro di sicurezza personalizzabili

Questa scarpa di sicurezza presenta un comodo design slip-on, ideale per gli ambienti di lavoro che richiedono un'usura rapida e semplice senza il fastidio dei lacci. Può essere personalizzata in base alle esigenze.


Lascia il tuo messaggio