Lo standard ASTM F2413-05 definisce i requisiti minimi di sicurezza per le calzature protettive, concentrandosi sulla resistenza all'impatto e alla compressione come criteri fondamentali.Le calzature devono innanzitutto essere conformi alle sezioni 5.1 (resistenza all'impatto) e 5.2 (resistenza alla compressione), che sono obbligatorie.Le protezioni facoltative comprendono le protezioni metatarsali, l'attenuazione dei rischi elettrici (proprietà conduttive, di shock elettrico o di dissipazione statica) e la resistenza alla perforazione.L'etichettatura dello standard (ad esempio, I/75, C/75) indica prestazioni specifiche, mentre le diciture "M" e "F" indicano design specifici per ogni sesso.Questo garantisce che le calzature soddisfino le esigenze di sicurezza sul posto di lavoro in settori quali l'edilizia e la produzione.
Punti chiave spiegati:
-
Requisiti obbligatori
- Resistenza agli urti (Sezione 5.1):Le calzature devono resistere a un test d'impatto di 75 libbre (indicato come I/75).Questo garantisce la protezione contro la caduta di oggetti o attrezzature pesanti.
- Resistenza alla compressione (Sezione 5.2):Le scarpe devono resistere a 2.500 libbre di compressione (C/75), salvaguardando le dita dei piedi dalle forze di schiacciamento.
- Perché è importante :Queste protezioni di base non sono negoziabili per la conformità OSHA in ambienti ad alto rischio.
-
Protezioni opzionali
- Protezioni metatarsali:Protezione aggiuntiva per le ossa metatarsali (etichettate Mt/75).È fondamentale nei settori con rischi di rotolamento o di caduta.
-
Pericoli elettrici:
- Conduttivo :Impedisce l'accumulo di cariche elettrostatiche (CD).
- Scossa elettrica (EH):Isola dai circuiti sotto tensione.
- Dissipativo statico (SD):Controlla l'elettricità statica in ambienti sensibili come la produzione di elettronica.
- Resistenza alla perforazione (PR):Proteggono le suole da oggetti appuntiti (ad esempio, chiodi).
- Flessibilità :Gli acquirenti possono dare priorità alle opzioni in base ai rischi del luogo di lavoro (ad esempio, EH per gli elettricisti, PR per l'edilizia).
-
Etichettatura e designazioni
- I/75 e C/75:Indica i valori di impatto/compressione (75 = soglia di 75 piedi-libbre o 2.500 libbre).
- Modelli specifici per genere:\M" (maschio) e "F" (femmina) assicurano una vestibilità ergonomica, migliorando il comfort e la sicurezza.
- Approfondimento pratico :Un'etichettatura adeguata aiuta gli acquirenti a verificare rapidamente la conformità.Ad esempio, la dicitura "ASTM F2413-05 M I/75 C/75 EH" specifica le calzature maschili con resistenza agli urti/compressione e protezione dalle scosse elettriche.
-
Applicazioni industriali
- L'edilizia e la produzione beneficiano di protezioni obbligatorie contro gli impatti e la compressione.
- I laboratori o le camere bianche possono richiedere calzature SD per evitare danni statici.
- Considerazione dei costi :Le caratteristiche opzionali aumentano il prezzo, quindi gli acquirenti devono bilanciare le esigenze di sicurezza con i vincoli di budget.
Comprendendo questi livelli, gli acquirenti possono scegliere calzature in linea con i requisiti normativi e i rischi operativi, garantendo la sicurezza dei lavoratori senza eccedere nelle specifiche.
Tabella riassuntiva:
Requisiti | Dettagli chiave | Importanza |
---|---|---|
Resistenza agli urti (I/75) | Le calzature resistono a un impatto di 75 libbre. | Proteggono dalla caduta di oggetti nel settore edile/manifatturiero. |
Resistenza alla compressione (C/75) | Resiste a una compressione di 2.500 libbre. | Impedisce lo schiacciamento delle dita dei piedi da parte di attrezzature pesanti. |
Protezioni opzionali | Protezioni metatarsali (Mt/75), rischio elettrico (EH/CD/SD), resistenza alla perforazione (PR). | Personalizzati per rischi specifici (ad esempio, EH per gli elettricisti, PR per i rischi legati alle unghie). |
Etichettatura | I/75, C/75, sesso (M/F), codici opzionali (ad esempio, EH). | Semplifica la verifica della conformità per gli acquirenti. |
Assicuratevi che la vostra forza lavoro sia dotata di calzature conformi alla norma ASTM F2413-05 che soddisfano i mandati OSHA e i rischi specifici del lavoro.In qualità di produttore su larga scala , 3515 produce una gamma completa di scarpe e stivali di sicurezza per distributori, proprietari di marchi e clienti all'ingrosso.I nostri prodotti combinano durata, comfort e protezioni certificate -Sia che abbiate bisogno di una resistenza agli urti/compressione di base, sia che abbiate bisogno di caratteristiche specifiche come la dissipazione statica.
Perché scegliere noi?
- Soluzioni personalizzate:Adattare le calzature ai rischi del vostro settore (ad esempio, EH per gli elettricisti, PR per l'edilizia).
- Scalabilità a costi contenuti:Prezzi in blocco per distributori e aziende.
- Tempi rapidi di consegna:Produzione semplificata per gli ordini urgenti.
Contattate il nostro team oggi stesso per discutere le vostre esigenze o richiedere un catalogo!