Le scarpe antinfortunistiche tradizionali sono progettate per proteggere i lavoratori dai vari rischi presenti sul luogo di lavoro, offrendo al contempo comfort e durata. Le caratteristiche principali includono punte di sicurezza in acciaio o in materiale composito, suole antiscivolo e caratteristiche aggiuntive come la resistenza al calore, l'impermeabilità e il supporto metatarsale. Queste calzature rispondono a specifiche esigenze industriali, garantendo sicurezza e funzionalità in ambienti difficili.
Punti chiave spiegati:
-
Protezione della punta di sicurezza
- Tradizionale scarpe di sicurezza tradizionali incorporano punte in acciaio o materiali compositi (termoplastici, alluminio) per proteggere dai rischi di impatto e compressione.
- Le punte in acciaio offrono un'elevata durata e resistenza allo schiacciamento, mentre le punte in materiale composito sono più leggere e non metalliche, il che le rende adatte agli ambienti con metal detector.
-
Suole antiscivolo
- Le suole antisdrucciolo con battistrada sagomato offrono trazione su superfici bagnate, grasse o scivolose, riducendo gli incidenti sul lavoro.
- I materiali sintetici o di gomma durevoli migliorano la longevità e l'aderenza.
-
Caratteristiche protettive aggiuntive
- Resistenza al calore: Protegge dalle alte temperature in settori come la saldatura o le fonderie.
- Supporto metatarsale: Protegge la parte superiore del piede dalla caduta di oggetti pesanti.
- Proprietà di dissipazione elettrostatica (ESD): Impedisce l'accumulo di cariche elettrostatiche in ambienti elettronici o esplosivi.
- Taglio/impermeabilità: I materiali rinforzati resistono a oggetti appuntiti o all'ingresso di umidità.
-
Comfort ed ergonomia
- Le solette di sostegno e le intersuole ammortizzate riducono l'affaticamento durante i lunghi turni di lavoro.
- Le opzioni wide-fit si adattano a diverse forme di piede per un maggiore comfort.
-
Materiali e considerazioni estetiche
- Le tomaie in pelle o in poromero offrono lucidabilità e un aspetto professionale, spesso richiesto nei ruoli di pubblica sicurezza.
- I materiali riciclati sono sempre più utilizzati per garantire la sostenibilità.
Queste caratteristiche garantiscono che le scarpe antinfortunistiche tradizionali soddisfino sia gli standard di sicurezza che il comfort dell'utente, adattandosi alle diverse esigenze del luogo di lavoro.
Tabella riassuntiva:
Caratteristiche | Descrizione |
---|---|
Protezione della punta di sicurezza | Punta in acciaio o in materiale composito per la resistenza agli urti e allo schiacciamento; sono disponibili opzioni leggere. |
Suole antiscivolo | Suole in gomma/sintetico per la trazione su superfici bagnate/grasse. |
Protezione aggiuntiva | Resistenza al calore, protezioni metatarsali, proprietà ESD, impermeabilità. |
Comfort ed ergonomia | Solette ammortizzate, opzioni di ampia vestibilità e design che riducono l'affaticamento. |
Materiali ed estetica | Pelle, tessuti riciclati; lucidabili per ambienti professionali. |
Migliorate la sicurezza del vostro team con le calzature ad alte prestazioni di 3515!
In qualità di produttore leader, siamo specializzati in
scarpe di sicurezza personalizzabili
su misura per distributori, marchi e acquirenti all'ingrosso. I nostri prodotti combinano
durevolezza, protezione avanzata e comfort ergonomico
per soddisfare i rigorosi standard industriali. Sia che abbiate bisogno di stivali resistenti al calore per la saldatura o di scarpe a prova di ESD per l'elettronica, offriamo soluzioni scalabili con prezzi competitivi e tempi di consegna rapidi.
prezzi competitivi e tempi di consegna rapidi
.
Richiedete un preventivo oggi stesso per discutere le vostre esigenze: costruiamo insieme luoghi di lavoro più sicuri!