Le scarpe da trekking sono costruite con una varietà di materiali, ognuno dei quali offre proprietà distinte per adattarsi a diversi terreni, condizioni atmosferiche e preferenze dell'utente. I materiali principali includono pelle (pieno fiore, nabuk, camoscio), materiali sintetici (poliestere, nylon), rete e membrane traspiranti e impermeabili. Questi materiali sono scelti per la loro durata, flessibilità, resistenza all'acqua e traspirabilità. Inoltre, le intersuole utilizzano spesso EVA o poliuretano per l'ammortizzazione e il sostegno, mentre le suole si concentrano su aderenza e durata. La conoscenza di questi materiali aiuta a scegliere le scarpe da trekking giuste scarpe da trekking per le specifiche esigenze escursionistiche, bilanciando comfort, protezione e prestazioni.
Punti chiave spiegati:
-
Materiali in pelle:
-
Pelle pieno fiore:
- Proprietà: Molto durevole, resistente all'abrasione e naturalmente impermeabile.
- Svantaggi: Più pesante e meno traspirante dei materiali sintetici, richiede un periodo di rodaggio più lungo.
- Ideale per: Terreni accidentati ed escursioni a lunga distanza, dove la durata è fondamentale.
-
Nubuck e pelle scamosciata:
- Proprietà: Più morbido e flessibile della pelle pieno fiore, offre un comfort migliore.
- Svantaggi: Meno durevoli e resistenti all'acqua, richiedono un trattamento regolare per mantenere le prestazioni.
- Ideale per: Escursioni leggere o moderate in cui flessibilità e comfort sono prioritari.
-
Pelle pieno fiore:
-
Materiali sintetici:
- Tipi comuni: Poliestere, nylon e altri tessuti sintetici.
- Proprietà: Leggeri, ad asciugatura rapida e più traspiranti della pelle. Inoltre, si adattano più rapidamente e sono generalmente meno costosi.
- Svantaggi: Meno durevoli a causa delle cuciture esterne e della ridotta resistenza all'abrasione.
- I migliori per: Escursioni di un giorno, camminate a ritmo sostenuto o condizioni di umidità in cui è essenziale una rapida asciugatura.
-
Maglia:
- Proprietà: Migliora la traspirabilità e riduce notevolmente il peso.
- Svantaggi: Materiale poco resistente, tende a strapparsi in condizioni difficili.
- Ideale per: Scarponi da trekking leggeri progettati per sentieri scorrevoli o clima caldo.
-
Membrane traspiranti e impermeabili:
- Esempi: Gore-Tex, eVent.
- Proprietà: Mantiene i piedi asciutti in condizioni di bagnato e permette all'umidità (sudore) di uscire.
- Svantaggi: Può ridurre la traspirabilità con il caldo e aumentare il costo.
- Ideale per: Escursioni in condizioni di pioggia o neve, dove l'impermeabilità è essenziale.
-
Materiali dell'intersuola:
-
EVA (etilene vinil acetato):
- Proprietà: Leggera, ammortizzata e meno costosa.
- Svantaggi: Meno durevole nel tempo, può comprimersi con l'uso intenso.
- Ideale per: Gli escursionisti giornalieri o coloro che privilegiano il comfort rispetto alla durata a lungo termine.
-
Poliuretano:
- Proprietà: Più solido e durevole, offre un supporto migliore per i carichi pesanti.
- Svantaggi: Più pesante e meno ammortizzato dell'EVA.
- Ideale per: Backpacking o alpinismo, dove il sostegno e la durata sono fondamentali.
-
EVA (etilene vinil acetato):
-
Materiali della suola:
- Materiali comuni: Mescole di gomma (ad esempio, Vibram).
- Proprietà: Progettate per garantire aderenza, durata e trazione su superfici diverse.
- Ideale per: Tutti gli scarponi da trekking, con battistrada specifici per i diversi terreni (ad esempio, suole con battistrada per i sentieri fangosi).
-
Materiali compositi (per scarponi di sicurezza o specializzati):
- Esempi: Kevlar, fibra di carbonio e miscele di plastica.
- Proprietà: Leggeri ma resistenti, spesso utilizzati nei puntali di sicurezza o per condizioni estreme.
- Ideale per: Scarponi da trekking industriali o attrezzatura da alpinismo specializzata.
-
Scarponi da trekking leggeri:
- Costruzione: Tomaie sintetiche con pannelli in rete, intersuole più sottili e supporto minimo del gambo.
- Proprietà: Pesa meno di 2 libbre (taglia 11) e offre agilità e comfort.
- Ideale per: Percorsi da dolci a moderati o escursionisti esperti con caviglie forti.
Valutando questi materiali e le loro proprietà, gli escursionisti possono scegliere scarpe da trekking che rispondono alle loro esigenze specifiche, che si tratti di resistenza per i sentieri rocciosi, di traspirabilità per le escursioni estive o di impermeabilità per i climi umidi. Ogni compromesso tra i materiali evidenzia l'importanza di adattare le caratteristiche degli scarponi alle condizioni escursionistiche e alle preferenze personali.
Tabella riassuntiva:
Tipo di materiale | Proprietà | Svantaggi | I migliori per |
---|---|---|---|
Pelle pieno fiore | Durevole, resistente all'abrasione e all'acqua | Pesante, poco traspirante, lungo rodaggio | Terreni accidentati, escursioni di lunga durata |
Nabuk/scamosciato | Morbido, flessibile, confortevole | Meno durevole, richiede manutenzione | Escursioni leggere o moderate |
Sintetici | Leggeri, ad asciugatura rapida, traspiranti, convenienti | Meno resistenti, inclini all'abrasione | Escursioni giornaliere, condizioni di bagnato |
Maglia | Altamente traspirante, leggero | Poco resistente, si strappa facilmente | Sentieri scorrevoli, clima caldo |
Membrane impermeabili | Mantengono i piedi asciutti, traspiranti (es. Gore-Tex) | Traspirazione ridotta con il caldo, costosa | Condizioni di pioggia/neve |
Intersuola in EVA | Leggera, ammortizzata, conveniente | Si comprime nel tempo | Escursionisti che danno priorità al comfort |
Intersuola in poliuretano | Durevole, di supporto per carichi pesanti | Più pesante, meno ammortizzato | Backpacking, alpinismo |
Suola in gomma | Eccellente aderenza, durevole (es. Vibram) | NON APPLICABILE | Tutti i terreni, battistrada su misura |
Materiali compositi | Leggeri ma resistenti (es. Kevlar) | N/A | Scarponi industriali/specializzati |
Siete pronti a trovare le vostre scarpe da trekking perfette? Come produttore leader, 3515 produce calzature ad alte prestazioni su misura per distributori, marchi e acquirenti all'ingrosso. Sia che abbiate bisogno di robusti scarponi in pelle per i sentieri impervi, sia che abbiate bisogno di calzature sintetiche leggere per le escursioni più veloci, la nostra vasta gamma garantisce qualità e durata. Contattateci oggi stesso per discutere le vostre esigenze e scoprire come possiamo equipaggiare i vostri clienti con le migliori scarpe da trekking!