Le scarpe antinfortunistiche sono progettate per proteggere i lavoratori da vari rischi sul posto di lavoro, garantendo al contempo comfort e durata.Le caratteristiche principali includono punte rinforzate (in acciaio o composite), suole antiscivolo, protezione dai rischi elettrici e impermeabilità.Spesso soddisfano standard come ASTM F2413 o recano il marchio CE per l'uso europeo.Ulteriori caratteristiche possono includere la resistenza al calore, il supporto metatarsale, la dissipazione elettrostatica e la resistenza chimica, a seconda dell'ambiente di lavoro.Sono comuni anche elementi di comfort come i tacchi che assorbono l'energia e le opzioni di calzata ampia.La scelta del paio giusto implica la valutazione dei rischi sul posto di lavoro, degli standard di sicurezza e delle esigenze personali di comfort.
Punti chiave spiegati:
-
Protezione della punta del piede
- Le scarpe di sicurezza tradizionali utilizzano puntali in acciaio o in materiale composito (termoplastico, alluminio) per proteggere dalle lesioni da impatto e da compressione.
- Le punte in materiale composito sono più leggere e non metalliche, ideali per gli ambienti a rischio elettrico.
-
Resistenza allo scivolamento
- Le suole antiscivolo garantiscono la trazione su superfici bagnate o oleose, riducendo i rischi di caduta.
- Materiali come la gomma o disegni speciali del battistrada migliorano l'aderenza.
-
Protezione dai rischi elettrici
- Le scarpe con proprietà antistatiche o isolanti dissipano le cariche elettrostatiche, evitando le scosse.
- I materiali non metallici sono spesso utilizzati per la sicurezza elettrica.
-
Conformità agli standard
- La norma ASTM F2413 (Stati Uniti) e il marchio CE (Europa) garantiscono che le scarpe soddisfino i requisiti minimi di sicurezza.
- Le scarpe classificate S1, ad esempio, includono puntali, suole antistatiche e assorbimento del tallone.
-
Caratteristiche specializzate
- Resistenza chimica:Protegge dalle sostanze corrosive in laboratori o ambienti industriali.
- Resistenza al calore:Adatti ad ambienti ad alta temperatura come le fonderie.
- Protezioni metatarsali:Proteggono la parte superiore del piede dalla caduta di oggetti pesanti.
- Impermeabilizzazione:Le fodere in GORE-TEX o le cuciture sigillate mantengono i piedi asciutti in condizioni di umidità.
-
Comfort e vestibilità
- I tacchi ad assorbimento di energia riducono la tensione articolare durante i lunghi turni di lavoro.
- Le opzioni di ampia vestibilità e i materiali traspiranti migliorano la vestibilità.
-
Innovazioni nei materiali
- I materiali riciclati sono sempre più utilizzati per la sostenibilità.
- I materiali compositi leggeri riducono la fatica senza compromettere la protezione.
Per maggiori dettagli sulla scelta delle calzature giuste, consultate la nostra guida su scarpe sicure opzioni personalizzate per il vostro settore.
Avete considerato come queste caratteristiche si allineano ai rischi specifici del vostro luogo di lavoro? Dai cantieri ai laboratori, le scarpe di sicurezza integrano tecnologie che riducono i rischi quotidiani e danno la priorità al comfort di chi le indossa.
Tabella riassuntiva:
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Protezione della punta del piede | I puntali in acciaio o in materiale composito proteggono dalle lesioni da impatto e da compressione. |
Resistenza allo scivolamento | Le suole antiscivolo garantiscono la trazione su superfici bagnate o oleose. |
Protezione elettrica | I materiali antistatici o isolanti impediscono le scosse elettrostatiche. |
Conformità agli standard | Soddisfa le norme ASTM F2413 (Stati Uniti) o CE (Europa) per garantire la sicurezza. |
Caratteristiche speciali | Include resistenza al calore, protezioni metatarsali, impermeabilità e resistenza chimica. |
Comfort e vestibilità | I tacchi che assorbono l'energia, le opzioni di ampia vestibilità e i materiali traspiranti migliorano la vestibilità. |
Migliorate la sicurezza del vostro team oggi stesso!
Come produttore leader di calzature industriali e specializzate,
3515
offre scarpe di sicurezza ad alte prestazioni, adatte ai rischi specifici del vostro settore.Che siate distributori, proprietari di marchi o acquirenti all'ingrosso, la nostra vasta gamma combina una protezione all'avanguardia con un comfort ergonomico, garantendo la conformità a standard globali come ASTM e CE.
🔹 Perché scegliere noi?
- Personalizzazione di massa:Produzione su scala ridotta in base alle vostre esigenze, dagli stivali da cantiere ai modelli sicuri per il laboratorio.
- Materiali innovativi:Compositi leggeri, tessuti riciclati e suole antiscivolo avanzate.
- Supporto finale:Dalla valutazione del rischio al fit test, vi guidiamo verso la soluzione ideale.
📩 Discutiamo delle vostre esigenze! Contattate subito i nostri esperti per un preventivo o un catalogo su misura.