Adattamento corretto scarpe da trekking è fondamentale per il comfort, le prestazioni e la prevenzione degli infortuni durante le escursioni.I passi fondamentali consistono nel simulare le condizioni reali di escursione durante la calzata, nel tenere conto del naturale gonfiore del piede e nel testare le aree critiche della calzata, come la stabilità del tallone e lo spazio in punta.Uno scarpone ben calzato deve dare la sensazione di sicurezza senza punti di pressione, consentendo un movimento naturale e fornendo allo stesso tempo sostegno.
Punti chiave spiegati:
-
Indossare i calzini giusti durante la prova
- Provate sempre gli scarponi con gli stessi calzini con cui farete l'escursione (lo spessore influisce sulla vestibilità).
- Considerare le variazioni stagionali (calze più spesse per le escursioni invernali)
- Se si usano ortesi o plantari, portarli alla prova.
-
Scegliere il momento giusto per la prova
- I piedi si gonfiano durante il giorno, quindi è bene calzare gli stivali nel tardo pomeriggio/sera.
- In questo modo si evita di acquistare scarponi che al mattino vanno bene ma che poi diventano stretti.
- Le prove di mezzogiorno funzionano anche come compromesso se la sera non è possibile.
-
Valutazione della calzata
- Allacciare gli scarponi in modo aderente e camminare per verificare l'eventuale scivolamento del tallone.
- Il tallone deve rimanere saldamente in posizione quando si flette il piede verso l'alto.
- Un movimento verticale del tallone superiore a 1/4 di pollice indica una cattiva calzata.
- Effettuare il test su scale o superfici inclinate per simulare un'escursione in discesa.
-
Valutazione della scatola delle dita dei piedi
- Lo spazio tra le dita dei piedi e la parte anteriore dello scarpone deve essere di circa 12-15 mm (1/2").
- Usare il metodo della larghezza delle dita: un dito deve stare tra il tallone e la parte posteriore dello scarpone.
- Le dita dei piedi devono muoversi liberamente senza toccare la parte anteriore dello scarpone in discesa.
- Testate calciando delicatamente un muro: le dita dei piedi non devono incastrarsi contro la parte anteriore.
-
Caratteristiche generali della calzata
- Gli stivali devono essere aderenti ma non stretti, con una distribuzione uniforme della pressione.
- Non ci devono essere punti di pizzicamento o di pressione, soprattutto nella parte più larga del piede.
- Camminate su superfici diverse per testare la stabilità e il comfort
- Ricordate che alcuni scarponi richiedono un periodo di rodaggio (soprattutto i modelli in pelle).
-
Considerazioni speciali
- Per le escursioni invernali, tenere conto di un isolamento più spesso e di eventuali ghette
- Considerare il gonfiore del piede durante le escursioni di più giorni quando si sceglie la taglia
- Gli scarponi da donna tengono conto di talloni più stretti e archi plantari più alti
- Provate più marche, poiché le misure variano notevolmente da un produttore all'altro.
Una corretta calzata trasforma gli scarponi da semplici calzature a fidati compagni di viaggio che proteggono i piedi chilometro dopo chilometro.Il tempo in più dedicato alla calzata ripaga in termini di prevenzione delle vesciche e di piacere escursionistico.
Tabella riassuntiva:
Fase di montaggio chiave | Cosa controllare | Caratteristiche di vestibilità ideali |
---|---|---|
Selezione dei calzini | Indossate gli stessi calzini con cui farete l'escursione. | Lo spessore corrisponde alle esigenze stagionali |
Tempistica | Da indossare nel tardo pomeriggio/sera | Tiene conto del naturale gonfiore del piede |
Adattamento al tallone | Camminare su scale/pendenze | Movimento del tallone <1/4" in flessione |
Scatola della punta | Utilizzare il metodo della larghezza delle dita | Spazio di 12-15 mm nella parte anteriore |
Sensazione complessiva | Camminare su superfici diverse | Avvolgente ma non stretto, senza punti di pressione |
Casi speciali | Considerare l'isolamento invernale/le escursioni di più giorni | Adattabile a calze più spesse/soffocamento |
Siete pronti per scarponi che calzano come se fossero stati fatti per voi? In qualità di produttore di calzature su larga scala, 3515 produce scarponi da trekking di qualità superiore, progettati per garantire il comfort per tutto il giorno e le prestazioni sui sentieri.I nostri scarponi combinano una calzata anatomica precisa con una costruzione resistente: perfetti per distributori, marchi outdoor e acquirenti all'ingrosso. Contattate oggi stesso per discutere le vostre esigenze di calzature da trekking e scoprire come le nostre capacità produttive possono offrire la calzata perfetta ai vostri clienti.