Conoscenza Quali sono i 10 principali rischi di scivolamento sul luogo di lavoro elencati dal NIOSH? Prevenire le cadute con le intuizioni degli esperti
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · 3515

Aggiornato 1 settimana fa

Quali sono i 10 principali rischi di scivolamento sul luogo di lavoro elencati dal NIOSH? Prevenire le cadute con le intuizioni degli esperti

L'Istituto nazionale per la sicurezza e la salute sul lavoro (NIOSH) identifica diversi pericoli comuni di scivolamento sul posto di lavoro che contribuiscono a causare incidenti e lesioni. Questi rischi vanno da fattori ambientali come le condizioni meteorologiche a problemi strutturali come un drenaggio insufficiente o un'illuminazione inadeguata. La comprensione di questi rischi è fondamentale per attuare misure preventive, garantire la sicurezza dei lavoratori e mantenere la conformità agli standard di salute sul lavoro. Di seguito è riportata una ripartizione dettagliata dei 10 principali rischi di scivolamento, come indicato dal NIOSH.

Punti chiave spiegati:

  1. Contaminanti sul pavimento

    • Le fuoriuscite di liquidi (ad esempio, acqua, olio, grasso) o di materiali sciolti (ad esempio, polvere, polverino) creano superfici scivolose.
    • È comune nelle cucine, negli impianti di produzione e nelle strutture sanitarie in cui i liquidi o i detriti sono spesso presenti.
  2. Scarso drenaggio

    • L'acqua accumulata a causa di sistemi di drenaggio inadeguati può rendere scivolose le passerelle.
    • Particolarmente problematico negli spazi di lavoro all'aperto o nelle aree in cui è frequente l'uso di liquidi (ad esempio, autolavaggi, impianti di trasformazione alimentare).
  3. Irregolarità delle superfici calpestabili interne ed esterne

    • Pavimenti irregolari, crepe, buche o passaggi tra superfici (ad esempio, da moquette a piastrelle) aumentano il rischio di inciampare e scivolare.
    • Richiede una manutenzione regolare e riparazioni tempestive per ridurre i rischi.
  4. Condizioni atmosferiche (ghiaccio e neve)

    • Le passerelle esterne, i parcheggi e gli ingressi diventano pericolosi durante i mesi invernali.
    • I datori di lavoro devono attuare protocolli di rimozione della neve e di sghiacciamento per prevenire gli incidenti.
  5. Illuminazione inadeguata

    • La scarsa visibilità nasconde pericoli come fuoriuscite di liquidi o superfici irregolari.
    • È fondamentale nelle scale, nei magazzini e nei corridoi poco illuminati, dove le ombre possono nascondere i pericoli.
  6. Scale e corrimano

    • Corrimano mancanti, danneggiati o progettati in modo inadeguato riducono la stabilità.
    • Le scale con altezza dei gradini non uniforme o con superfici scivolose (ad esempio, legno/metallo lucido) sono aree ad alto rischio.
  7. Gradini e scale

    • Le attrezzature per l'arrampicata instabili o utilizzate in modo improprio possono provocare cadute.
    • La formazione sulla corretta installazione e sui limiti di peso è essenziale per la prevenzione.
  8. Pericoli di inciampo (disordine e cavi allentati)

    • Ostacoli come scatole, attrezzi o cavi elettrici ostruiscono i percorsi.
    • L'organizzazione del posto di lavoro e i sistemi di gestione dei cavi possono ridurre al minimo i rischi.
  9. Uso improprio di tappetini e guide per pavimenti

    • I tappetini che si arricciano, scivolano o non sono assorbenti non riescono a controllare l'umidità o i detriti.
    • Assicurarsi che i tappetini siano di dimensioni, fissaggio e manutenzione adeguati per le aree ad alto traffico.
  10. Fattori umani (fretta o distrazione)

    • Pur non essendo un pericolo fisico, i movimenti frettolosi o il multitasking (ad esempio, trasportare carichi mentre si cammina) aggravano i rischi di scivolamento.
    • I programmi di formazione devono enfatizzare la consapevolezza dei movimenti e dei pericoli.

Affrontando questi pericoli con misure proattive, come ispezioni regolari, formazione dei dipendenti e manutenzione correttiva, i datori di lavoro possono ridurre significativamente gli incidenti di scivolamento sul posto di lavoro. Ciascun pericolo è interconnesso con gli altri, il che evidenzia la necessità di una strategia di sicurezza completa e adattata all'ambiente specifico.

Tabella riassuntiva:

Pericolo Rischi principali Luoghi comuni
Contaminanti sul pavimento Fuoriuscite (acqua, olio, grasso), detriti sciolti (polvere, polvere) Cucine, fabbriche, strutture sanitarie
Scarso drenaggio Accumuli d'acqua, passaggi pedonali scivolosi Spazi di lavoro all'aperto, autolavaggi
Irregolarità della superficie Pavimentazione irregolare, crepe, passaggi tra le superfici Tutti i luoghi di lavoro con pavimentazioni diverse
Condizioni atmosferiche Ghiaccio, neve su passaggi e ingressi Aree esterne, parcheggi
Illuminazione inadeguata Scarsa visibilità dei pericoli (fuoriuscite, superfici irregolari) Magazzini, scale, corridoi poco illuminati
Scale e corrimano Corrimano mancanti/danneggiati, altezza dei gradini non omogenea Scale, edifici a più livelli
Gradini e scale Attrezzature instabili, uso improprio Cantieri, aree di manutenzione
Pericoli di inciampo Disordine, cavi sciolti, percorsi ostruiti Uffici, laboratori
Tappeti inadeguati Tappeti arricciati, scivolanti o non assorbenti Entrate, zone ad alto traffico
Fattori umani Fretta, distrazione, trasporto di carichi pesanti Tutti i luoghi di lavoro

Proteggete la vostra forza lavoro con misure proattive di prevenzione degli scivolamenti

Scivolamenti e cadute sono tra le principali cause di infortunio sul lavoro, ma sono prevenibili con le giuste strategie. Come partner di fiducia per la sicurezza sul lavoro, 3515 offre soluzioni su misura per affrontare i pericoli identificati dal NIOSH, dalle raccomandazioni per i pavimenti antiscivolo ai programmi di formazione per i dipendenti.

Perché agire ora?

  • Ridurre la responsabilità: La conformità agli standard OSHA e NIOSH riduce al minimo i rischi legali.
  • Aumentare la produttività: Meno incidenti significano meno interruzioni e meno assenteismo.
  • Risparmiare sui costi: Prevenzione di costose richieste di assistenza medica e di risarcimento dei lavoratori.

Collaboriamo per creare un luogo di lavoro più sicuro. Contattate oggi stesso i nostri esperti di sicurezza per una valutazione gratuita dei rischi o per esplorare la nostra gamma di calzature antiscivolo e di dispositivi di sicurezza progettati per i settori ad alto rischio.

Prodotti correlati

3515 Stivale da lavoro classico con lacci Scarpa da lavoro

3515 Stivale da lavoro classico con lacci Scarpa da lavoro

3515 Stivale da lavoro classico con lacci:Calzature di sicurezza a norma ANSI con punta in acciaio, suole antiscivolo e opzioni personalizzabili per l'abbigliamento industriale e casual.

Scarpa da lavoro Classic Lace-Up 3515

Scarpa da lavoro Classic Lace-Up 3515

Classici stivali da lavoro stringati per l'edilizia, il commercio e lo stile di vita.Durevoli, antiscivolo e con caratteristiche di sicurezza personalizzabili.Ideale per essere indossato tutto il giorno.

Stivale da lavoro con punta in acciaio Soluzione sicura e versatile per le calzature di sicurezza

Stivale da lavoro con punta in acciaio Soluzione sicura e versatile per le calzature di sicurezza

Stivali da lavoro a punta d'acciaio con resistenza agli impatti 200J, opzioni impermeabili e caratteristiche di sicurezza personalizzabili. Certificazione EN ISO 20345 per uso industriale.

Calzature da lavoro di sicurezza personalizzabili

Calzature da lavoro di sicurezza personalizzabili

Questa scarpa di sicurezza presenta un comodo design slip-on, ideale per gli ambienti di lavoro che richiedono un'usura rapida e semplice senza il fastidio dei lacci. Può essere personalizzata in base alle esigenze.

Scarpe moderne da abito casual Scarpe formali da uomo con sistema di chiusura a quadrante

Scarpe moderne da abito casual Scarpe formali da uomo con sistema di chiusura a quadrante

Versatili sneakers business casual con sistema di chiusura a quadrante, ideali per il lavoro ibrido, i viaggi e la mobilità urbana. Il comfort personalizzabile incontra lo stile professionale.

Scarpe classiche da donna con lacci e stivaletti in pelle Scarpe da abito Scarpe da lavoro formali

Scarpe classiche da donna con lacci e stivaletti in pelle Scarpe da abito Scarpe da lavoro formali

Stivaletti da donna in pelle di qualità superiore per professionisti - resistenti, personalizzabili e versatili. Ideali per l'ufficio, gli eventi e l'abbigliamento urbano. Acquista ora!

Scarpa da lavoro classica con lacci per il lavoro

Scarpa da lavoro classica con lacci per il lavoro

Stivali da lavoro stringati di qualità superiore per l'edilizia, la produzione e i servizi pubblici.Pelle resistente, punta di sicurezza, suola antiscivolo.Disponibili opzioni personalizzabili.

Stivali tattici militari dell'esercito e della polizia in pelle Stivale da combattimento in stile militare con tomaia in materiale misto

Stivali tattici militari dell'esercito e della polizia in pelle Stivale da combattimento in stile militare con tomaia in materiale misto

Stivali militari da combattimento per operazioni tattiche e avventure all'aperto. Pelle resistente, tessuto traspirante e trazione avanzata. Personalizzabili per i professionisti.


Lascia il tuo messaggio