I due principali materiali utilizzati per le calzature protettive sono il cloruro di polivinile (PVC) e la gomma. Questi materiali vengono scelti per la loro durata, la resistenza a condizioni difficili e la capacità di soddisfare standard di sicurezza come ASTM 2413 e EN ISO 20345. Mentre il PVC offre resistenza chimica e convenienza economica, la gomma garantisce flessibilità e assorbimento degli urti superiori. La scelta dipende dai rischi specifici del luogo di lavoro e dalle esigenze di comfort.
Punti chiave spiegati:
-
Materiali primari per le calzature di protezione
-
PVC (cloruro di polivinile):
- Noto per la sua resistenza chimica, è ideale per ambienti esposti a oli, acidi e solventi.
- È leggero ed economico, ma può mancare di flessibilità rispetto alla gomma.
-
Gomma:
- Offre un'eccellente resistenza allo scivolamento, elasticità e assorbimento degli urti, adatta a superfici bagnate o irregolari.
- È più resistente alle temperature estreme, ma può essere più pesante e più costosa del PVC.
-
PVC (cloruro di polivinile):
-
Principali norme che regolano le calzature di sicurezza
- ASTM 2413: Standard statunitense che si concentra sulla resistenza agli urti e alla compressione.
- EN ISO 20345: Uno standard europeo che specifica requisiti quali la protezione delle dita dei piedi e la resistenza allo scivolamento.
- Entrambi i materiali (PVC e gomma) devono soddisfare questi standard per garantire la sicurezza dei lavoratori in ambienti pericolosi.
-
Altri materiali nelle calzature protettive
- Polimeri resistenti agli agenti chimici (ad esempio, nitrile) per uso industriale specializzato.
- Materiali compositi specifici per condizioni estreme (ad esempio, suole resistenti al calore).
-
Scelta tra PVC e gomma
- Per i luoghi di lavoro ad alto contenuto di sostanze chimiche: Il PVC è spesso preferito per la sua resistenza.
- Per il comfort e la flessibilità: La gomma eccelle, soprattutto nelle scarpe da esterno che richiedono trazione.
-
Tendenze future
- Stanno emergendo materiali ibridi che combinano la resistenza chimica del PVC con il comfort della gomma.
- Le considerazioni sulla sostenibilità potrebbero portare all'innovazione di alternative riciclabili.
Entrambi i materiali presentano vantaggi distinti e la scelta migliore dipende dai rischi professionali specifici e dalle esigenze ergonomiche. Verificare sempre la conformità agli standard di sicurezza pertinenti.
Tabella riassuntiva:
| Caratteristiche | PVC (cloruro di polivinile) | Gomma |
|---|---|---|
| Resistenza chimica | Alta (oli, acidi, solventi) | Moderata |
| Flessibilità | Meno flessibile | Molto flessibile |
| Costo | Efficiente dal punto di vista dei costi | Costo più elevato |
| Peso | Leggero | Più pesante |
| Ideale per | Ambienti con forte presenza di sostanze chimiche | Superfici bagnate/disuniformi, comfort |
| Norme | Conforme ad ASTM 2413, EN ISO 20345 | Conformi ad ASTM 2413, EN ISO 20345 |
Avete bisogno di calzature resistenti e conformi alle norme di sicurezza per la vostra forza lavoro? In qualità di produttore su larga scala, 3515 produce calzature protettive in PVC e gomma di alta qualità, adatte alle esigenze dell'industria e dell'outdoor. Che siate distributori, proprietari di marchi o acquirenti all'ingrosso, offriamo soluzioni personalizzate conformi agli standard ASTM 2413 e EN ISO 20345. Richiedete un preventivo oggi stesso ed equipaggiate il vostro team con la giusta protezione!
Prodotti correlati
- Scarpe da ginnastica durevoli in tela ad alta trazione all'ingrosso e produzione personalizzata
- Stivali tattici durevoli di taglio medio per la vendita all'ingrosso e per il marchio privato
- Commercio all'ingrosso Classic Leather Lace-Up Ankle Boots per la produzione del marchio
- Commercio all'ingrosso Confortevole Business Casual Shoes Produzione personalizzata
- all'ingrosso Scarpe da lavoro moderne con sistema di chiusura a quadrante per ordini in blocco
Domande frequenti
- Quali sono le caratteristiche della tela come materiale per calzature?Calzature leggere, traspiranti ed eleganti: ecco come si spiega
- Una suola in gomma garantisce che una scarpa sia antiscivolo? I fattori chiave spiegati
- Quali sono i vantaggi della tela come materiale per le scarpe casual?Comfort, stile e durata
- Perché dovremmo indossare scarpe con suola in gomma? Scoprite i vantaggi di calzature durevoli e sicure
- Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della tela negli stivali da uomo?Comfort e durata spiegati