La differenza principale tra scarpe vulcanizzate e cupsole risiede nel metodo di costruzione e nelle caratteristiche prestazionali che ne derivano. Le scarpe vulcanizzate utilizzano un processo di incollaggio a caldo per fissare una suola sottile e piatta alla tomaia, creando una scarpa leggera e flessibile con un'eccellente sensazione sulla tavola. Le scarpe con suola a tazza sono caratterizzate da una suola a forma di coppa pre-stampata, cucita o incollata alla tomaia, che offre maggiore durata e protezione dagli impatti al costo di una certa flessibilità. Queste differenze rendono ciascun tipo adatto a diverse attività e preferenze dell'utente, con le scarpe vulcanizzate che eccellono negli sport che richiedono sensibilità e le suole a tazza migliori per gli scenari ad alto impatto.
Punti chiave spiegati:
-
Processo di costruzione
-
Le scarpe vulcanizzate
sono realizzate mediante:
- Incollando una sottile suola in gomma direttamente al materiale della tomaia.
- Avvolgendo la giuntura con nastro foxing
- Riscaldando l'assemblaggio per incollare chimicamente i materiali
-
Le scarpe con suola a tazza sono create da:
- modellando una suola in gomma in un unico pezzo a forma di coppa
- Fissandola alla tomaia mediante cucitura o adesivo.
- Non è previsto alcun processo di riscaldamento
-
Le scarpe vulcanizzate
sono realizzate mediante:
-
Caratteristiche delle prestazioni
-
Le scarpe vulcanizzate offrono:
- Sensazione della tavola e aderenza superiori
- Rapido periodo di rodaggio
- Costruzione leggera
- Migliore flessibilità per il movimento del piede
-
Le scarpe con suola a tazza offrono:
- Maggiore protezione dagli impatti
- Maggiore durata e longevità
- Maggiore supporto al piede e alla caviglia
- Migliore assorbimento degli urti
-
Le scarpe vulcanizzate offrono:
-
Differenze di materiale
-
Le suole vulcanizzate utilizzano
- mescole di gomma più sottili (2-4 mm)
- Adesivi più flessibili
- Strati di ammortizzazione minimi
-
La costruzione della suola a tazza è caratterizzata da:
- Gomma più spessa (5-8 mm)
- Materiali ammortizzanti aggiuntivi
- Contatori del tallone rinforzati
-
Le suole vulcanizzate utilizzano
-
Casi d'uso ideali
-
Scegliete le scarpe vulcanizzate per:
- Skateboarding (soprattutto tricks tecnici)
- Attività che richiedono un feedback preciso del piede
- Abbigliamento casual che privilegia il comfort
-
Optate per le scarpe con suola a cupsole quando:
- Si praticano sport ad alto impatto
- Necessità di una durata prolungata
- Richiedono un supporto per l'arco plantare o la caviglia
-
Scegliete le scarpe vulcanizzate per:
-
Manutenzione e longevità
-
Le scarpe vulcanizzate di solito:
- Si consumano più rapidamente (3-6 mesi con un uso intenso)
- Mostrano prima la separazione in corrispondenza del nastro di foxing
- Sono più difficili da riparare una volta danneggiate
-
Le scarpe con suola a tazza in genere:
- Durano di più (6-12 mesi)
- Si consumano prima sulla suola che sulla tomaia
- A volte possono essere riparate
-
Le scarpe vulcanizzate di solito:
Avete considerato come la vostra specifica forma del piede possa interagire in modo diverso con questi tipi di suola? Il profilo dell'arco plantare e la larghezza del piede possono influenzare in modo significativo la costruzione più confortevole durante l'uso prolungato.
Tabella riassuntiva:
Caratteristiche | Scarpe vulcanizzate | Scarpe con suola a tazza |
---|---|---|
Costruzione | Suola sottile incollata a caldo | Suola preformata a forma di coppa |
Flessibilità | Elevata | Moderata |
Durata | Inferiore (3-6 mesi) | Maggiore (6-12 mesi) |
Protezione dagli impatti | Minima | Migliorata |
Ideale per | Skateboarding, feedback preciso del piede | Sport ad alto impatto, durata |
Cercate calzature di alta qualità su misura per le vostre esigenze? In qualità di produttore su larga scala, 3515 produce una gamma completa di scarpe vulcanizzate e cupsole per distributori, proprietari di marchi e clienti all'ingrosso. Contattateci oggi stesso per discutere le vostre esigenze!