La larghezza di scarpa più comune per stivali con punta di sicurezza è media, tipicamente etichettata come "D" per gli uomini o "M" (Medium) per le donne, o talvolta "Reg" (Regular).Questa larghezza è considerata la calzata standard ed è ampiamente disponibile nella maggior parte dei negozi di calzature industriali e al dettaglio.Tuttavia, le persone con piedi più larghi o più stretti possono avere bisogno di esplorare altre opzioni di larghezza per garantire un comfort e una sicurezza adeguati.
Punti chiave spiegati:
-
Larghezza standard per gli stivali con punta di sicurezza
- La larghezza media (″D″ per gli uomini, ″M″ per le donne) è la più comune perché si adatta alla forma media del piede.
- I produttori producono questa larghezza in grandi quantità, rendendola facilmente disponibile nella maggior parte delle collezioni di stivali da lavoro.
-
Varianti di etichettatura della larghezza
- \"D\"Larghezza:Comune negli stivali da lavoro da uomo, indica una larghezza media.
- \"M" o "Reg":Spesso usato in modo intercambiabile negli stivali di sicurezza da donna o unisex per indicare la calzata standard.
- Alcuni marchi possono usare "B" (stretto) o "EE" (largo) per le taglie non standard.
-
Importanza di una corretta calzata negli stivali di sicurezza
- Una calzata corretta garantisce il comfort durante i lunghi turni di lavoro e mantiene l'integrità protettiva del puntale.
- Stivali troppo stretti o troppo larghi possono causare vesciche, affaticamento o addirittura ridurre l'efficacia della punta di sicurezza.
-
Regolazione per forme di piede non standard
- I lavoratori con i piedi più larghi dovrebbero cercare le opzioni \"EE" o \"EW" (extra-larghe).
- Le persone con i piedi stretti possono avere bisogno di una larghezza ″B″ o ″N″ (stretta) per evitare di scivolare.
- Alcuni marchi offrono opzioni di larghezza personalizzabili per calzature di sicurezza specializzate.
-
Dove trovare le opzioni di larghezza
- I fornitori di calzature industriali e i negozi specializzati in stivali da lavoro spesso offrono una gamma più ampia di larghezze.
- I rivenditori online possono fornire tabelle di dimensionamento dettagliate per aiutare gli acquirenti a scegliere la larghezza corretta.
-
Considerazioni per gli acquirenti
- Gli acquirenti in massa (ad esempio, i datori di lavoro) devono tenere conto della diversa larghezza dei piedi dei lavoratori.
- L'ideale è provare gli stivali prima dell'acquisto, ma se non è possibile fare riferimento alle guide alle taglie del produttore.
Comprendendo questi punti chiave, gli acquirenti possono prendere decisioni informate quando selezionano stivali di sicurezza per esigenze individuali o organizzative.
Tabella riassuntiva:
Aspetto chiave | Dettagli |
---|---|
Larghezza standard (Uomo) | \(Medio) |
Larghezza standard (donna) | \M" o "Reg" (media/regolare) |
Opzione piedi più larghi | \EE" o EW" (extra-large) |
Opzione piedi stretti | \´B´ o ´N´ (stretto) |
Importanza della calzata | Garantisce comfort, sicurezza e previene vesciche o inefficienze del puntale. |
Dove trovare le opzioni | Fornitori industriali, negozi specializzati e rivenditori online con tabelle delle taglie. |
Avete bisogno degli stivali di sicurezza perfetti per il vostro team o per voi stessi? In qualità di produttore su larga scala, 3515 produce una gamma completa di calzature di sicurezza di alta qualità, studiate su misura per distributori, proprietari di marchi e clienti all'ingrosso.I nostri stivali sono progettati per soddisfare i rigorosi standard di sicurezza e garantire al contempo il comfort per tutto il giorno, sia che abbiate bisogno di larghezze standard che di calzate speciali.
✅ Perché scegliere noi?
- Ampia gamma di larghezze (D, M, EE, B e altre) per adattarsi a ogni forma di piede.
- Materiali resistenti per una protezione di lunga durata in ambienti di lavoro difficili.
- Flessibilità degli ordini in blocco con opzioni personalizzabili per i team più numerosi.
Non scendete a compromessi sulla sicurezza o sul comfort. contattate oggi stesso per discutere le vostre esigenze o richiedere un catalogo!