Il gambo degli stivali da lavoro è un componente strutturale fondamentale che migliora il sostegno, la stabilità e la sicurezza, soprattutto in ambienti di lavoro impegnativi o irregolari.Posizionato tra l'intersuola e la suola, impedisce un'eccessiva flessione e torsione della scarpa, riducendo l'affaticamento e il rischio di lesioni.I gambi sono realizzati in diversi materiali, ognuno dei quali offre vantaggi distinti: l'acciaio offre la massima resistenza ma aggiunge peso e conduce elettricità, mentre i materiali compositi (ad esempio, fibra di vetro, fibra di carbonio o kevlar) sono più leggeri, non conduttivi e ideali per stivali resistenti al rischio elettrico.La scelta del materiale del gambo dipende dalle esigenze specifiche di chi lo indossa, bilanciando durata, peso e requisiti di sicurezza.
Punti chiave spiegati:
-
Scopo del gambo negli stivali da lavoro
- Sostegno e stabilità:Il gambo funge da spina dorsale rigida, impedendo allo stivale di piegarsi eccessivamente sotto pressione.Ciò è particolarmente importante su superfici irregolari (ad esempio, cantieri o terreni rocciosi) per mantenere l'equilibrio e ridurre lo sforzo del piede.
- Prevenzione degli infortuni:Limitando la flessione torsionale, protegge l'arco plantare e le ossa metatarsali da fratture da stress o lesioni da uso eccessivo.
- Maggiore durata:Rinforza la struttura dello stivale, prolungandone la durata in caso di uso intenso.
-
Materiali utilizzati per i gambi
-
Acciaio:
- Pro :Resistenza e rigidità ineguagliabili per applicazioni pesanti.
- Cons :Pesanti (aumentano la fatica) e conduttivi (non sicuri per i lavori elettrici).
-
Materiali compositi (fibra di vetro, fibra di carbonio, kevlar):
- Pro :Leggero, non conduttivo e resistente al trasferimento di temperatura.Ideale per stivali con rischio elettrico (classificazione EH) o per ambienti freddi.
- Cons :Meno rigido dell'acciaio, anche se i progressi dei materiali compositi hanno ridotto questo divario.
-
Nylon o plastica:
- Pro :Leggero e flessibile, adatto alle attività meno impegnative o alle scarpe da trekking.
- Cons :Durata inferiore rispetto all'acciaio o ai materiali compositi.
-
Acciaio:
-
Considerazioni sulla scelta del materiale
-
Ambiente di lavoro:
- I gambi in acciaio sono eccellenti nell'edilizia o nel disboscamento, ma non sono adatti ai lavori elettrici.
- I materiali compositi sono preferibili per gli addetti ai lavori di pubblica utilità o per chi svolge ruoli sensibili alle temperature.
-
Rapporto peso/supporto:
- I lavori più gravosi possono privilegiare la resistenza dell'acciaio, mentre i turni di lavoro più lunghi si avvalgono di materiali compositi più leggeri.
-
Standard di sicurezza:
- Gli stivali con classificazione EH richiedono gambi non metallici per evitare la conduttività elettrica.
-
Ambiente di lavoro:
-
Integrazione con altri componenti della scarpa
- Il gambo lavora in sinergia con l'intersuola (ad esempio, EVA o PU per l'ammortizzazione) e la suola (ad esempio, gomma per la trazione) per offrire comfort e prestazioni.
- Negli scarponi con punta in materiale composito, l'abbinamento di un gambo in materiale composito con un puntale non metallico garantisce un isolamento totale e una protezione leggera.
-
Scenari di utilizzo
- Lavoratore in costruzione:Potrebbero optare per gambi in acciaio per ottenere il massimo sostegno nonostante il peso.
- Elettricista:Richiede gambi in materiale composito per soddisfare gli standard di sicurezza ed evitare la conduttività.
- Escursionista:Potrebbe scegliere gambi in nylon per la flessibilità su terreni diversi.
Comprendendo questi fattori, gli acquirenti possono scegliere stivali da lavoro in linea con le specifiche esigenze professionali, garantendo sicurezza e comfort.L'evoluzione di materiali come la fibra di carbonio ha ampliato le opzioni, combinando un design leggero con prestazioni robuste, a testimonianza di come l'innovazione elevi silenziosamente la sicurezza sul posto di lavoro.
Tabella riassuntiva:
Caratteristica | Gambo in acciaio | Gambo in materiale composito | Gambo in nylon/plastica |
---|---|---|---|
Resistenza | Alta | Moderato-alto | Basso |
Peso | Pesante | Leggero | Leggero |
Conduttività | Conduttivo (non sicuro per EH) | Non conduttivo (sicuro per EH) | Non conduttivo |
Ideale per | Costruzione, disboscamento | Lavori elettrici, servizi di pubblica utilità | Escursioni, lavori leggeri |
Migliorate la vostra sicurezza con gli stivali da lavoro giusti!
Come produttore leader di calzature industriali e di sicurezza,
3515
progetta stivali da lavoro su misura per le esigenze del vostro lavoro, sia che abbiate bisogno di resistenza con gambo in acciaio per l'edilizia o di gambo leggero in materiale composito per i lavori elettrici.I nostri stivali combinano materiali avanzati e supporto ergonomico per ridurre la fatica e prevenire gli infortuni.
Perché scegliere 3515?
- Soluzioni personalizzate:Ordini in blocco o collaborazioni di marca per distributori e aziende.
- Gamma completa:Dai compositi classificati EH ai rinforzi in acciaio per impieghi gravosi.
- Durata comprovata:Costruite per resistere in ambienti difficili e supportate da decenni di esperienza.
Richiedete oggi stesso un preventivo per le calzature di sicurezza della vostra squadra e sperimentate la differenza 3515!