Le suole delle scarpe da lavoro sono costruite principalmente in gomma, poliuretano termoplastico (TPU), poliuretano (PU) e materiali compositi, ognuno dei quali offre vantaggi distinti in termini di durata, aderenza e resistenza ai rischi del luogo di lavoro. La gomma eccelle per resistenza all'abrasione e tolleranza agli agenti chimici e al calore, mentre il TPU offre una durata leggera e una resistenza superiore alle spaccature. Il PU bilancia ammortizzazione e peso, mentre i materiali compositi ottimizzano le prestazioni combinando i punti di forza dei materiali. L'EVA (acetato di etilene e vinile) viene occasionalmente utilizzato per assorbire gli urti, ma non ha la robustezza di altre opzioni. La scelta dipende dalle esigenze specifiche del luogo di lavoro, come la resistenza all'olio, la prevenzione dello scivolamento o l'usura a lungo termine.
Punti chiave spiegati:
-
Suole in gomma
- Il materiale più comune per le suole degli stivali da lavoro grazie alla sua robustezza.
-
Sottotipi principali:
Gomma nitrilica : Resistenza superiore agli oli, alle sostanze chimiche e alle alte temperature (fondamentale per l'industria e l'edilizia).
Gomma al carbonio : Maggiore resistenza all'abrasione per ambienti soggetti a forte usura - Controindicazioni: Più pesante delle alternative sintetiche, ma offre una trazione e una durata ineguagliabili.
-
Poliuretano termoplastico (TPU)
- Combina flessibilità ed elevata resistenza alla trazione
-
Vantaggi rispetto alla gomma:
- Peso inferiore del 30-40% che riduce l'affaticamento
- Resistenza intrinseca a spaccature/crepe (ideale per lavori con movimenti ripetitivi)
- Mantiene la flessibilità a basse temperature
- Comune nel settore alimentare/sanitario, dove la resistenza allo scivolamento e la pulibilità sono importanti.
-
Suole in poliuretano (PU)
-
Opzione di fascia media che bilancia:
- Assorbimento degli urti (ammortizzazione superiore per pavimenti in cemento)
- Riduzione del peso (più leggera della gomma ma più sostenuta dell'EVA)
-
Limitazioni:
- Si degrada più rapidamente se esposto a oli/solventi
- Meno flessibile a temperature rigide
-
Opzione di fascia media che bilancia:
-
Materiali compositi
-
Design ibridi che utilizzano combinazioni come:
- Denti in gomma/TPU per l'aderenza e intersuola in PU per l'ammortizzazione
- Gomma infusa di carbonio per proprietà conduttive (protezione dai rischi elettrici)
- Consentono la personalizzazione per rischi specifici (ad esempio, strati resistenti alle forature).
-
Design ibridi che utilizzano combinazioni come:
-
Considerazioni speciali
- Gli stivali per il rischio elettrico richiedono materiali non conduttivi come le mescole di gomma specializzate.
- I modelli antiscivolo funzionano meglio con mescole di gomma più morbide (maggiore coefficiente di attrito).
- Gli impianti chimici possono richiedere gomma vulcanizzata per la resistenza agli acidi.
Avete considerato come la durezza della suola (misurata in durometri) influisce sulle prestazioni? Le mescole più morbide (70-80 Shore A) aderiscono meglio ma si usurano più rapidamente, mentre le suole più dure (90+) durano più a lungo sulle superfici abrasive.
Queste scelte di materiali determinano in ultima analisi le prestazioni dello stivale in condizioni reali, sia che si tratti dell'affidabilità silenziosa della gomma in un'acciaieria o delle suole in TPU facili da pulire che mantengono sicuri i pavimenti degli ospedali.
Tabella riassuntiva:
Materiale | Vantaggi principali | Migliore per |
---|---|---|
Gomma | Resistenza all'abrasione, tolleranza agli agenti chimici e al calore | Industria, edilizia, petrolio/gas |
TPU | Leggero, resistente alle spaccature, flessibile alle basse temperature | Sanità, industria alimentare |
PU | Assorbimento degli urti, più leggero della gomma | Pavimenti in cemento, industria leggera |
Compositi | Personalizzabili per rischi specifici (ad esempio, perforazione/elettrico) | Ambienti speciali |
Avete bisogno di scarpe da lavoro progettate per i rischi del vostro luogo di lavoro? In qualità di produttore leader, 3515 produce calzature ad alte prestazioni adatte agli ambienti industriali, sanitari e speciali. Le nostre suole sono progettate con precisione per soddisfare gli standard OSHA, massimizzando il comfort e la durata. Che si tratti di gomma nitrilica resistente all'olio per il lavoro in raffineria o di TPU antiscivolo per le condizioni di bagnato, offriamo soluzioni all'ingrosso per distributori e marchi. Richiedete un preventivo personalizzato per dotare il vostro team di stivali dalle prestazioni eccellenti.