Gli stivali da moto sono dispositivi di sicurezza fondamentali, progettati per proteggere i piedi, le caviglie e le gambe dei motociclisti durante gli incidenti.Per garantire una protezione adeguata, devono soddisfare standard di sicurezza specifici, come la certificazione CE, la norma EN 13634:2017 e la norma ASTM F2413-18. Questi standard valutano la resistenza agli urti, all'abrasione e l'integrità strutturale.Questi standard valutano la resistenza agli urti, all'abrasione e l'integrità strutturale.Inoltre, fattori come la vestibilità, i materiali (spesso pelle spessa con inserti protettivi) e il design (tacco basso per il controllo) giocano un ruolo importante nella loro efficacia.La scelta degli stivali giusti implica un equilibrio tra sicurezza, comfort e stile di guida.
Punti chiave spiegati:
-
Standard primari di sicurezza per Stivali da moto
- Certificazione CE:Uno standard europeo che garantisce che gli stivali soddisfino i requisiti protettivi di base, compresa la resistenza agli impatti e all'abrasione.
- EN 13634:2017:Uno standard europeo specifico per le calzature da moto, che testa la durata, la stabilità e la resistenza alla penetrazione.
- ASTM F2413-18:L'equivalente statunitense, che si concentra sulle calzature protettive, compresa la protezione delle dita dei piedi e la resistenza alle forature.
-
Caratteristiche protettive principali
- Materiale:In genere sono realizzati in pelle spessa e pesante, spesso rinforzata con metallo, plastica o materiali compositi per assorbire gli urti.
-
Elementi di design:
- Tacco basso per un migliore controllo della moto.
- Imbottitura per l'assorbimento dell'energia e la distribuzione del carico.
- Fodere impermeabili per la guida in condizioni di pioggia.
- Variazioni di altezza:Da sopra la caviglia a sotto il ginocchio, per diversi livelli di copertura.
-
Fattori da considerare al momento dell'acquisto
- Vestibilità e comfort:Il dimensionamento corretto garantisce stabilità e riduce l'affaticamento.
- Stile di guida:Il turismo, le corse o l'equitazione casual possono richiedere modelli di scarponi diversi.
- Bilancio:Gli scarponi di prezzo più elevato offrono spesso protezione e durata avanzate.
-
Perché gli standard sono importanti
- La conformità alle norme EN 13634 o ASTM F2413 garantisce che gli stivali siano stati sottoposti a test rigorosi per individuare i pericoli del mondo reale.
- Gli stivali non conformi possono essere privi di caratteristiche di sicurezza critiche, aumentando il rischio di lesioni.
-
Ulteriori considerazioni
- Resistenza alle intemperie:Opzioni impermeabili o ventilate per climi diversi.
- Tempi di sostituzione:Suole usurate o armature danneggiate riducono l'efficacia.
Dando la priorità a stivali certificati con una struttura robusta, i motociclisti possono migliorare notevolmente la loro sicurezza su strada.Avete considerato come le vostre condizioni di guida possano influenzare la scelta dello stivale migliore per voi?
Tabella riassuntiva:
Standard | Regione | Focus principale |
---|---|---|
Certificazione CE | Europa | Resistenza agli urti e all'abrasione |
EN 13634:2017 | Europa | Durata, stabilità, resistenza alla penetrazione |
ASTM F2413-18 | USA | Protezione della punta del piede, resistenza alle forature |
Garantite la vostra sicurezza sulla strada con 3515 stivali da moto di qualità superiore, rigorosamente testati per soddisfare le norme CE, EN 13634 e ASTM F2413 standard.In qualità di produttore su larga scala siamo specializzati nella produzione di calzature ad alte prestazioni per distributori, proprietari di marchi e acquirenti all'ingrosso .I nostri stivali sono realizzati in pelle rinforzata con inserti protettivi che offrono assorbimento degli impatti, resistenza agli agenti atmosferici e design ergonomico per tutti gli stili di guida.Se avete bisogno di stivali da turismo, da corsa o casual forniamo protezione durevole e certificata su misura per le vostre esigenze. Contattateci oggi stesso per discutere di ordini in blocco o di soluzioni personalizzate!