Gli stivali con punta in acciaio sono progettati per soddisfare rigorosi standard di sicurezza per proteggere i lavoratori in ambienti pericolosi.Gli standard principali includono ASTM International (ASTM F2412/F2413) negli Stati Uniti, che specifica la resistenza all'impatto e alla compressione, e EN ISO 20345 in Europa, che definisce i requisiti per la protezione del puntale, la resistenza allo scivolamento e altre caratteristiche di sicurezza.Anche le linee guida dell'OSHA fanno riferimento agli standard ASTM, garantendo la conformità alle normative sulla sicurezza sul lavoro.Questi standard garantiscono che stivali con punta in acciaio offrono una protezione affidabile contro gli impatti, le compressioni e altri rischi specifici del lavoro, bilanciando al contempo durata e comfort.
Punti chiave spiegati:
-
Norme ASTM (Stati Uniti)
-
ASTM F2412/F2413:Questi sono gli standard principali per le calzature di sicurezza negli Stati Uniti.
- Resistenza all'impatto:I puntali devono resistere a un oggetto di 75 libbre lasciato cadere da un piede (200 joule).
- Resistenza alla compressione:I puntali devono resistere a 2.500 libbre (15 kN) di compressione.
- Altre classificazioni comprendono la protezione dal rischio elettrico (EH), la resistenza alla perforazione (PR) e la protezione metatarsale (Mt).
-
ASTM F2412/F2413:Questi sono gli standard principali per le calzature di sicurezza negli Stati Uniti.
-
EN ISO 20345 (Europa)
- Requisiti di base (SB):Standard minimi per la protezione della punta del piede (impatto di 200 joule, compressione di 15 kN).
-
Protezioni migliorate:
- S1:Aggiunge caratteristiche antistatiche, di resistenza al carburante e di assorbimento di energia.
- S1P/S2/S3:Includono la resistenza alla perforazione (S1P), all'acqua (S2) e alla penetrazione della suola (S3).
-
Conformità OSHA
- L'OSHA impone ai datori di lavoro di fornire DPI, comprese le calzature di sicurezza, per i luoghi di lavoro pericolosi.
-
L'OSHA fa riferimento agli standard ASTM, richiedendo che le calzature proteggano da:
- Caduta/rotolamento di oggetti (impatto/compressione).
- Rischi elettrici (stivali con classificazione EH).
- Superfici scivolose o corrosive (suole antiscivolo).
-
Ulteriori considerazioni
- Opzioni di punta in materiale composito:Più leggeri e non conduttivi, ma conformi agli stessi standard ASTM/OSHA delle punte in acciaio.
- Limitazioni:Le punte in acciaio conducono la temperatura e potrebbero non essere adatte ad ambienti con temperature estreme.
-
Scelta dello stivale giusto
- Adattare gli standard ai rischi del lavoro (ad esempio, edilizia o lavori elettrici).
- Cercate le diciture come "ASTM F2413-18 I/75 C/75" (classificazione di impatto/compressione) o "S3" (standard europeo).
Questi standard garantiscono stivali con punta in acciaio offrono una protezione affidabile e soddisfano i requisiti globali di sicurezza sul lavoro.Verificare sempre le certificazioni per allineare le calzature ai rischi specifici.
Tabella riassuntiva:
Standard | Requisiti chiave | Classificazioni comuni |
---|---|---|
ASTM F2412/F2413 | Impatto (200J), compressione (15kN), rischio elettrico (EH), resistenza alla perforazione (PR) | I/75 C/75 (valori di impatto/compressione) |
EN ISO 20345 | Protezione del puntale (200J, 15kN), resistenza allo scivolamento, resistenza all'acqua | S1 (antistatico), S3 (suola resistente alla penetrazione) |
OSHA | Obbliga l'uso di calzature conformi alle norme ASTM per i luoghi di lavoro in cui si verificano cadute di oggetti e rischi elettrici | Riferimenti agli standard ASTM |
Assicuratevi che la vostra forza lavoro sia protetta con stivali a punta d'acciaio certificati che soddisfano gli standard di sicurezza globali.In qualità di produttore leader, 3515 produce una gamma completa di calzature di sicurezza su misura per distributori, proprietari di marchi e acquirenti all'ingrosso.I nostri stivali sono conformi a ASTM, EN ISO e OSHA offrendo resistenza agli urti, protezione dai rischi elettrici e suole antiscivolo, il tutto mantenendo comfort e durata.
Perché scegliere noi?
- Produzione in grandi volumi:Soluzioni scalabili per ordini di grandi quantità.
- Personalizzazione:Adattare i progetti alle esigenze specifiche del settore.
- Garanzia di qualità:Test rigorosi per soddisfare gli standard internazionali.
Contattateci oggi stesso per discutere le vostre esigenze di calzature di sicurezza e ricevere un preventivo su misura!