Quando si testa la vestibilità di nuovi stivali di sicurezza Il comfort immediato e la vestibilità a lungo termine sono i punti di forza di queste calzature.I controlli principali includono la stabilità del tallone, lo spazio in punta, l'assenza di punti di pressione e un adeguato supporto dell'arco plantare.Gli stivali devono adattarsi al naturale gonfiore del piede durante il giorno e devono essere in linea con i rischi del luogo di lavoro (ad esempio, resistenza allo scivolamento, protezione delle dita).Uno stivale ben adattato previene l'affaticamento e le lesioni, garantendo sicurezza e produttività.
Punti chiave spiegati:
-
Calzata e stabilità del tallone
- Nessun scivolamento del tallone:Il piede non deve scivolare verso l'alto e verso il basso quando si cammina, causando vesciche e instabilità.
- Sfregamento minimo:I contrafforti devono abbracciare il tallone senza creare attrito.
-
Spazio per la punta e allineamento
- 1 cm di spazio in punta:L'alluce più lungo deve avere uno spazio di circa 1 cm per evitare di bloccarsi durante il movimento.
- Nessun affollamento delle dita dei piedi:L'ampiezza deve consentire alle dita dei piedi di distendersi in modo naturale; le dita dei piedi strette provocano dolore o intorpidimento.
-
Punti di pressione e comfort
- Verificare la presenza di "punti caldi":Le pizzicature o gli irrigidimenti (ad esempio, intorno al collo del piede o alla caviglia) non migliorano con l'uso.
- Distribuzione uniforme del peso:Camminare su superfici dure per individuare pressioni non uniformi (ad esempio, la pianta del piede).
-
Sostegno dell'arco plantare e del mesopiede
- Supporto dell'arco plantare sagomato:Previene l'affaticamento; le solette piatte affaticano la fascia plantare.
- Tenuta sicura del mesopiede:I lacci/le cinghie devono stabilizzare il piede senza interrompere la circolazione.
-
Test di adattamento dinamico
- Simulazione di movimenti di lavoro:Accovacciarsi, salire o camminare in pendenza per testare la flessibilità e il sostegno.
- Indossare con calze da lavoro:Assicura che la vestibilità tenga conto dei calzini più spessi utilizzati in loco.
-
Caratteristiche specifiche per i rischi
- Suole antiscivolo:Critico per gli ambienti oleosi/umidi.
- Protezione delle dita dei piedi:Le punte in acciaio/composito non devono compromettere la vestibilità (verificare la conformità agli standard di sicurezza).
-
Tempistica e gonfiore
- Provate gli stivali nel pomeriggio:I piedi si gonfiano del 5-8% durante il giorno; una calzata mattutina può diventare troppo stretta.
-
Considerazioni sul rodaggio
- Rigidità vs. flessibilità:Una certa rigidità è normale (ad esempio, per il sostegno della caviglia), ma non dovrebbe limitare i movimenti.
-
Materiale e traspirabilità
- Fodere in pelle/impermeabili:Assicurarsi che non intrappolino il calore o limitino il flusso d'aria, causando l'accumulo di sudore.
-
Segni di usura a lungo termine
- Ascoltate i vostri piedi:Il disagio nei primi 30 minuti spesso peggiora nel corso di un turno di 8 ore.
Un test di vestibilità accurato bilancia il comfort immediato con la durata nel tempo in base alle esigenze del luogo di lavoro.Privilegiate gli stivali che soddisfano gli standard di sicurezza (ad esempio, le classificazioni ASTM o ISO) e le esigenze ergonomiche per ridurre i rischi di infortunio.
Tabella riassuntiva:
Punto di controllo | Dettagli principali |
---|---|
Calzata e stabilità del tallone | Nessun slittamento o sfregamento; talloniera aderente. |
Spazio per le dita e allineamento | Spazio di 1 cm in corrispondenza delle dita dei piedi; nessun affollamento. |
Punti di pressione | Nessun punto caldo; distribuzione uniforme del peso. |
Sostegno dell'arco plantare | Arco plantare sagomato; tenuta sicura del mesopiede. |
Test di vestibilità dinamica | Test con movimenti di lavoro e calze. |
Caratteristiche specifiche per i rischi | Suole antiscivolo; adeguata protezione delle dita dei piedi. |
Tempi e gonfiore | Provare gli scarponi nel pomeriggio per tenere conto del gonfiore. |
Considerazioni sul rodaggio | Bilanciare rigidità e flessibilità. |
Materiale e traspirabilità | Evitare i materiali che trattengono il calore. |
Segni di usura a lungo termine | Il disagio in 30 minuti può peggiorare nel tempo. |
Migliorate la sicurezza e il comfort della vostra forza lavoro con gli stivali da lavoro perfettamente adattati di 3515! In qualità di produttore leader, siamo specializzati nella realizzazione di calzature ad alte prestazioni, adatte alle esigenze industriali.I nostri stivali combinano rigorosi standard di sicurezza (certificati ASTM/ISO) con un design ergonomico per prevenire l'affaticamento e le lesioni.Che siate distributori, proprietari di marchi o acquirenti all'ingrosso, la nostra vasta gamma copre tutte le esigenze, dalle suole antiscivolo alla protezione rinforzata delle dita. Contattateci oggi stesso per discutere di soluzioni personalizzate o di ordini in blocco e per dotare il vostro team di stivali che offrono una durata e un supporto senza pari.