Quando si acquistano stivali da lavoro non conduttivi da lavoro L'obiettivo principale è garantire sicurezza, comfort e durata nel rispetto dei requisiti del luogo di lavoro.Tra le considerazioni principali vi sono la conformità agli standard di sicurezza come le classificazioni ASTM EH, l'idoneità dei materiali per l'ambiente e caratteristiche come la resistenza allo scivolamento, l'impermeabilità e la protezione della punta.Anche la giusta vestibilità, l'altezza e l'isolamento giocano un ruolo fondamentale per le prestazioni e la vestibilità a lungo termine.
Punti chiave spiegati:
-
Conformità agli standard di sicurezza
- Verificare che gli stivali soddisfino agli standard ASTM EH che certificano la protezione dai rischi elettrici.Ciò garantisce che gli stivali possano resistere fino a 18.000 volt per 1 minuto senza penetrazione di corrente.
- Cercate altre certificazioni (ad esempio, OSHA, ANSI) se richieste dal vostro settore.
-
Materiale e durata
- La pelle o i materiali sintetici offrono durata e resistenza all'acqua.La pelle pieno fiore è ideale per le condizioni difficili, mentre gli stivali in PVC offrono resistenza agli agenti chimici.
- Considerare impermeabilizzazione (ad esempio, fodera in Gore-Tex) se si lavora in ambienti umidi.
-
Caratteristiche di sicurezza
- Protezione della punta del piede:Le punte in acciaio, composito o alluminio proteggono dagli urti.Le punte non metalliche possono essere preferibili per i lavori elettrici.
- Suole antiscivolo:Indispensabili per superfici oleose, bagnate o irregolari.Cercate battistrada profondi o mescole di gomma come Vibram.
-
Vestibilità e comfort
- Dimensioni adeguate:Garantire una vestibilità aderente senza limitare i movimenti.Gli scarponi più alti (ad esempio, 6-12 pollici) proteggono le caviglie e la parte inferiore delle gambe dai pericoli.
- Sostegno e ammortizzazione dell'arco plantare:Indispensabile per i lunghi turni di lavoro su superfici dure.Le solette rimovibili possono migliorare il comfort.
-
Adattabilità all'ambiente
- Isolamento:Le fodere in thinsulate o in pile sono fondamentali per i climi freddi, mentre i materiali traspiranti sono adatti agli ambienti più caldi.
- Altezza e copertura:Gli stivali più alti proteggono da sostanze chimiche o detriti, mentre quelli più corti possono essere sufficienti per ambienti asciutti e stabili.
-
Esigenze specifiche del luogo di lavoro
- Valutare le condizioni dei piedi (fango, cemento, scale) e richieste fisiche (ad esempio, inginocchiarsi o arrampicarsi spesso).
- Abbinare a calze spesse o fodere traspiranti per un maggiore comfort a temperature estreme.
Valutando sistematicamente questi fattori, è possibile scegliere stivali da lavoro non conduttivi che combinano sicurezza, funzionalità e comfort, strumenti che consentono di aumentare tranquillamente la produttività quotidiana in ambienti ad alto rischio.
Tabella riassuntiva:
Considerazioni chiave | Dettagli |
---|---|
Standard di sicurezza | Classificazione ASTM EH (protezione 18.000 V), conformità OSHA/ANSI |
Materiale e durata | Pelle pieno fiore, PVC o rivestimenti impermeabili (ad es. Gore-Tex) |
Caratteristiche di sicurezza | Punta non metallica, suola antiscivolo (ad es. Vibram) |
Vestibilità e comfort | Misura aderente, supporto dell'arco plantare, solette rimovibili, altezza (6-12 pollici) |
Adattabilità all'ambiente | Isolamento (Thinsulate/pile) o traspirabilità per temperature estreme |
Avete bisogno di stivali da lavoro durevoli, certificati per la sicurezza e adatti al vostro luogo di lavoro? In qualità di produttore leader, 3515 produce calzature non conduttive ad alte prestazioni per distributori, marchi e acquirenti all'ingrosso.I nostri stivali combinano la protezione classificata ASTM EH con un design ergonomico per un comfort che dura tutto il giorno in condizioni difficili. Richiedete un preventivo o richiedete dei campioni oggi stesso!