Le calzature Safety-toe sono rigorosamente testate e classificate in base a diversi standard internazionali e regionali per garantire la protezione contro i rischi sul posto di lavoro.Gli standard principali includono ASTM F2412/F2413 (Stati Uniti), EN ISO 20345 (Europa) e CSA Z195 (Canada), ognuno dei quali affronta rischi specifici come l'impatto, la compressione, i rischi elettrici e la perforazione della suola.Questi standard definiscono i requisiti di prestazione, i metodi di prova (ad esempio, la resistenza all'impatto in joule) e le classificazioni (ad esempio, S1-S5 in Europa).Anche l'OSHA impone la conformità per i luoghi di lavoro statunitensi, sottolineando caratteristiche come i puntali e le suole antiscivolo.La scelta dello standard dipende dai rischi specifici del settore, come l'edilizia (resistenza alle forature) o il lavoro elettrico (suole resistenti agli urti).
Punti chiave spiegati:
-
Norme ASTM (Stati Uniti)
- ASTM F2412:Specifica i metodi di prova per la resistenza agli urti e alla compressione.I puntali devono resistere a 75 ft-lbs di impatto e a 2.500 lbs di compressione.
- ASTM F2413:Definisce i requisiti di prestazione, comprese le protezioni aggiuntive come le protezioni metatarsali (Mt) o la resistenza al rischio elettrico (EH).
-
EN ISO 20345 (Europa)
-
Classifica le calzature in livelli (da SB a S5), con protezioni crescenti:
- SB:Puntale di base da 200 joule.
- S1-S3:Aggiungere suole antistatiche, impermeabili e antiperforazione.
- S4/S5:Costruzione in gomma/polimero con suole tacchettate per l'industria pesante.
- Varianti come S1P includono intersuole resistenti alla penetrazione.
-
Classifica le calzature in livelli (da SB a S5), con protezioni crescenti:
-
CSA Z195 (Canada)
- Base (Z195):Solo puntale, per ambienti a basso rischio come i magazzini.
- Migliorato (ad esempio, CSA Grado 1):Aggiunge resistenza alle forature (ad esempio, per l'edilizia).
-
Tipi specializzati:
- VES:Resistenza alle scosse elettriche.
- SD:Dissipativo statico per l'elettronica.
- M:Protezione metatarsale contro la caduta di oggetti.
-
Requisiti OSHA (Stati Uniti)
- Obbligo di tomaie in pelle, suole antiscivolo e punte conformi agli standard ASTM.
- I datori di lavoro devono garantire la conformità nelle aree pericolose (ad esempio, i cantieri).
-
Test chiave
- Impatto/Compressione:Simula la caduta di oggetti pesanti (ad esempio, 75 ft-lbs in ASTM).
- Resistenza alla perforazione:Suola testata contro oggetti taglienti (ad esempio, chiodi).
- Resistenza elettrica:Misura l'isolamento (ad esempio, 18.000 ohm per le scarpe classificate EH).
-
Applicazioni specifiche del settore
- Costruzione:CSA Grado 1 o S3 (resistenza alla perforazione).
- Lavoro elettrico:EH-rated (ASTM) o ESR (CSA).
- Automotive:Classificazione SD per prevenire le scariche elettrostatiche.
-
Materiale e design
- Tomaie in pelle o sintetiche per una maggiore durata.
- Puntali in composito o acciaio (sono disponibili opzioni più leggere).
- Suole a densità multipla per la resistenza allo scivolamento e all'olio.
Allineando le calzature a questi standard, gli acquirenti possono garantire la sicurezza dei lavoratori e soddisfare al contempo i requisiti normativi.Ad esempio, un acquirente del settore edile potrebbe dare la priorità alle calzature ASTM F2413-18 con classificazione Mt e PR, mentre un responsabile di laboratorio potrebbe optare per calzature con classificazione SD.Verificare sempre che le certificazioni corrispondano ai rischi specifici del luogo di lavoro.
Tabella riassuntiva:
Standard | Requisiti chiave | Applicazioni comuni |
---|---|---|
ASTM F2412/F2413 | Resistenza all'impatto di 75 ft-lbs, compressione di 2.500 lbs; classificazioni EH/Mt/PR opzionali. | Costruzione e produzione statunitense. |
EN ISO 20345 | Classificazioni SB-S5 (puntali 200J+, resistenza alla perforazione/statica, suole con tacchetti). | Industria pesante europea, servizi pubblici. |
CSA Z195 | Protezioni da base a potenziate (classificazioni ESR, SD, M per rischi specifici). | Magazzini canadesi, lavori elettrici. |
Conformità OSHA | Obbliga a utilizzare puntali conformi alle norme ASTM, suole antiscivolo e tomaie in pelle/sintetico. | Tutti i luoghi di lavoro statunitensi ad alto rischio. |
Proteggete la vostra forza lavoro con calzature di sicurezza certificate e adatte ai rischi del vostro settore. Come produttore su larga scala, 3515 produce una gamma completa di calzature conformi alle norme ASTM, EN ISO e CSA per distributori, proprietari di marchi e clienti all'ingrosso.La nostra esperienza garantisce:
- Puntali testati con precisione (acciaio/composito) con resistenza agli urti di 75 ft-lbs.
- Suole specializzate per la resistenza alla perforazione (PR), ai rischi elettrici (EH/ESR) o alla dissipazione statica (SD).
- Design personalizzabili per l'edilizia, i servizi pubblici o i laboratori, tutti conformi alle normative regionali.
Contattateci oggi stesso per discutere le vostre esigenze di ordine o di certificazione.Costruiamo insieme luoghi di lavoro più sicuri!