Le scarpe di sicurezza progettate per la conformità all'OSHA devono aderire a standard specifici che garantiscono una protezione adeguata in ambienti di lavoro pericolosi.Gli standard principali a cui si fa riferimento sono ASTM F2412 e ASTM F2413 (ex ANSI Z41), che coprono vari criteri di prestazione come la resistenza all'impatto, la resistenza alla compressione, la protezione dai rischi elettrici, la resistenza alla perforazione e la dissipazione statica.Questi standard richiedono test di laboratorio indipendenti per verificare che le calzature soddisfino le soglie di sicurezza necessarie.I datori di lavoro devono assicurarsi che le scarpe di sicurezza indossate dal personale soddisfino questi standard per conformarsi alle normative OSHA e proteggere i lavoratori dai rischi sul posto di lavoro.
Punti chiave spiegati:
-
Standard ASTM F2412
Questo standard definisce i metodi di prova e i requisiti prestazionali delle calzature di sicurezza.I criteri chiave includono:- Resistenza agli urti:La resistenza è compresa tra 30 e 75 libbre, per garantire che l'area della punta del piede sia in grado di resistere agli impatti più violenti.
- Resistenza alla compressione:Anch'esso classificato tra 30 e 75, indica la capacità della calzatura di proteggere dalle forze di schiacciamento.
- Protezione contro i rischi elettrici (EH):Verifica la capacità della scarpa di ridurre il rischio di scosse elettriche grazie all'isolamento.
- Resistenza alla perforazione:Richiede una resistenza minima di 270 lb per evitare che oggetti appuntiti penetrino nella suola.
- Prestazioni di dissipazione statica (SD):Misura la capacità della scarpa di dissipare in modo sicuro l'elettricità statica, in genere in un intervallo compreso tra 10 e 100 kiloohm.
-
Standard ASTM F2413
Questa norma specifica le caratteristiche di progettazione e costruzione delle calzature di protezione, tra cui:- Puntali di protezione:Obbligatorio per le scarpe di sicurezza, testato per la resistenza agli urti e alla compressione.
- Protezione metatarsale:Opzionale, ma consigliato per gli ambienti in cui le ossa metatarsali (la parte superiore del piede) sono a rischio, fino a 75 libbre.
- Suole resistenti all'olio:Indispensabile per i luoghi di lavoro con superfici scivolose per prevenire scivolamenti e cadute.
-
Requisiti di conformità OSHA
L'OSHA impone che le scarpe di sicurezza debbano- Essere testate e certificate da un laboratorio indipendente.
- Hanno una tomaia in pelle per garantire durata e protezione.
- Includono suole antiscivolo per migliorare la trazione.
- Soddisfare le prestazioni minime di resistenza agli urti, alla compressione e alla perforazione come indicato nelle norme ASTM F2412 e F2413.
-
Responsabilità del datore di lavoro
I datori di lavoro devono:- Fornire o richiedere ai dipendenti di indossare scarpe sicure (OSHA-compliant)[/topic/safe-shoe] in ambienti pericolosi.
- Assicurarsi che le calzature siano conformi a tutti gli standard ASTM pertinenti.
- Ispezionare e sostituire regolarmente le scarpe di sicurezza che presentano segni di usura o danni.
Rispettando questi standard, le scarpe di sicurezza possono proteggere efficacemente i lavoratori dai rischi più comuni sul luogo di lavoro, garantendo la conformità alle normative OSHA e promuovendo un ambiente di lavoro più sicuro.Avete considerato come queste caratteristiche si allineano ai rischi specifici del vostro posto di lavoro?
Tabella riassuntiva:
Standard | Requisiti principali |
---|---|
ASTM F2412 | Resistenza all'impatto (30-75 lbf), resistenza alla compressione, protezione EH, resistenza alla perforazione, dissipazione statica. |
ASTM F2413 | Puntali protettivi, protezione metatarsale opzionale (fino a 75 lbf), suole resistenti all'olio. |
Conformità OSHA | Certificazione di laboratorio indipendente, tomaia in pelle, suole antiscivolo, conformi agli standard ASTM. |
Compiti del datore di lavoro | Fornire calzature conformi, verificare gli standard ASTM, ispezionare/sostituire le scarpe danneggiate. |
Assicuratevi che la vostra forza lavoro sia protetta con scarpe di sicurezza conformi all'OSHA e ai rigorosi standard ASTM. 3515 , produttore su larga scala, offre una gamma completa di calzature durevoli e ad alte prestazioni progettate per distributori, proprietari di marchi e clienti all'ingrosso.I nostri prodotti sono rigorosamente testati per superare i requisiti di resistenza agli urti, protezione dai rischi elettrici e resistenza allo scivolamento, per garantire la sicurezza del vostro team in ambienti pericolosi.
Perché scegliere il 3515?
- Protezione certificata:Tutte le calzature soddisfano o superano gli standard ASTM F2412/F2413 e OSHA.
- Durata e comfort:Progettati per un'usura prolungata senza compromettere la sicurezza.
- Soluzioni alla rinfusa:Opzioni personalizzabili per ordini di grandi dimensioni, per garantire una conformità economicamente vantaggiosa.
Contattateci oggi stesso per discutere delle vostre esigenze di calzature di sicurezza o per richiedere un catalogo!