La misurazione degli stivali da equitazione lunghi o delle ghette richiede passaggi precisi per garantire una vestibilità adeguata, fondamentale sia per il comfort che per la funzionalità.Il processo prevede l'utilizzo di un metro a nastro flessibile per rilevare la larghezza del polpaccio, l'altezza dal ginocchio al tallone e la misura del piede per gli stivali lunghi.Il confronto di queste misure con la guida alle taglie del produttore garantisce l'accuratezza.Per le ghette, la larghezza e l'altezza del polpaccio sono le misure principali necessarie.Una calzatura correttamente adattata previene disagi e lesioni, soprattutto durante attività prolungate come l'equitazione o l'escursionismo.
Punti chiave spiegati:
-
Strumenti necessari:
- Per ottenere misure precise, utilizzare un metro a nastro in tessuto flessibile.In questo modo il nastro si adatta ai contorni del corpo senza distorcere le misure.
-
Misura della larghezza del polpaccio:
- Stare in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle.
- Misurare la parte più larga di ciascun polpaccio.In genere si tratta della parte più piena del muscolo.
- Registrare entrambe le misure, poiché le dimensioni dei polpacci possono variare da una gamba all'altra.
-
Misura dell'altezza (per stivali da equitazione lunghi):
- Misurare dalla piega sul retro del ginocchio (fossa poplitea) fino al tallone.
- In questo modo si assicura che il gambale dello stivale sia della lunghezza giusta per adattarsi perfettamente senza limitare i movimenti.
-
Misura del piede (per stivali da equitazione lunghi):
- Misurare la lunghezza e la larghezza del piede in piedi.
- Confrontate queste misure con le tabelle di dimensionamento delle scarpe standard o con la guida del produttore.
-
Confronto con la guida alle taglie del produttore:
- Ogni marchio può presentare lievi variazioni nelle taglie, quindi fare sempre riferimento alla tabella delle taglie specifiche.
- Per quanto riguarda le ghette, è bene concentrarsi sulle misure di larghezza e altezza del polpaccio, poiché non coprono il piede come gli stivali da salto. stivali da salto .
-
Considerazioni funzionali e alla moda:
- Privilegiare la funzionalità per le attività che richiedono un uso prolungato, come l'equitazione o l'escursionismo.
- Le calzature alla moda possono sacrificare il comfort e il sostegno, causando potenziali lesioni.
-
Casi speciali:
- Gli stivali corti da equitazione richiedono solo le misure del piede e della larghezza.
- Per le ghette sono necessarie la larghezza e l'altezza del polpaccio, ma non le misure del piede.
Seguendo questi passaggi, è possibile garantire una vestibilità adeguata per gli stivali da equitazione lunghi o le ghette, migliorando il comfort e le prestazioni e riducendo al minimo il rischio di disagi o lesioni.Avete mai pensato a come la giusta vestibilità possa migliorare la vostra esperienza di equitazione?Una calzatura appropriata determina tranquillamente le prestazioni negli sport equestri e nelle attività all'aperto.
Tabella riassuntiva:
Fase di misurazione | Dettagli chiave |
---|---|
Strumenti necessari | Metro a nastro in tessuto flessibile |
Larghezza dei polpacci | Misurare la parte più larga di ciascun polpaccio (in piedi, con i piedi alla larghezza delle spalle). |
Altezza (stivali) | Dalla piega del ginocchio al tallone |
Dimensioni del piede (stivali) | Lunghezza e larghezza in piedi; confrontare con le tabelle delle taglie. |
Ghette | Si concentra sulla larghezza e l'altezza del polpaccio (non è necessaria la misurazione del piede) |
Casi speciali | Stivali corti: solo dimensioni del piede; ghette: dimensioni del polpaccio |
Migliorate la vostra esperienza di equitazione con calzature dalla calzata perfetta!
Come produttore leader di stivali e ghette da equitazione ad alte prestazioni,
3515
garantisce un dimensionamento preciso per un comfort e una durata senza pari.Che siate distributori, proprietari di marchi o acquirenti all'ingrosso, la nostra vasta gamma soddisfa tutte le esigenze dell'equitazione e dell'outdoor.
✨ Perché accontentarsi di un'attrezzatura poco aderente? Gli scarponi con misure adeguate migliorano la stabilità, riducono l'affaticamento e prevengono gli infortuni: un aspetto fondamentale per i ciclisti agonisti e gli amanti dell'outdoor.
📏 Problemi con le taglie? I nostri esperti sono pronti a guidarvi. richiedete subito una consulenza personalizzata o esplorate le nostre soluzioni su misura per il vostro prossimo ordine!