Durante la fase di non carico, l'obiettivo principale è mantenere la forza muscolare, la mobilità articolare e il condizionamento generale senza stressare l'arto infortunato.Gli esercizi consigliati si concentrano su movimenti non portanti rivolti ai fianchi, alle cosce e al core, spesso utilizzando bande di resistenza, attività in acqua o attrezzature specializzate come le cyclette con pedalata a una gamba.Questi esercizi aiutano a preservare la massa muscolare, a migliorare la circolazione e a prevenire la rigidità, garantendo la sicurezza durante il recupero.
Punti chiave spiegati:
-
Gruppi muscolari mirati
- Concentrati su fianchi e cosce (quadricipiti, tendini del ginocchio, glutei) per contrastare l'atrofia muscolare.
- Includere esercizi di stabilizzazione del core (ad esempio, sollevamento delle gambe da seduti, rinforzi addominali) per sostenere la postura e l'equilibrio.
-
Modalità di esercizio
- Bande di resistenza:Per estensioni delle gambe da seduti o sdraiati, abduzioni dell'anca e adduzioni per mantenere la forza.
- Esercizi in acqua:La terapia acquatica (ad esempio, camminata in piscina, flutter kick) riduce lo stress articolare e offre resistenza.
- Bicicletta stazionaria (a una gamba):Regolare la bicicletta per pedalare con la gamba non lesionata o utilizzare una bicicletta reclinabile per ridurre al minimo il carico articolare.
-
Sicurezza e adattamenti
- Evitare movimenti bruschi o resistenze eccessive per non affaticarsi.
- Utilizzare esercizi di movimento (ad esempio, cerchi alla caviglia, piegamenti del ginocchio) per prevenire la rigidità dell'arto non portante.
-
Progressione e monitoraggio
- Aumentare gradualmente l'intensità in base alla tolleranza, guidati da un fisioterapista.
- Seguire i miglioramenti della resistenza muscolare e della flessibilità articolare per adattare le routine.
-
Ulteriori considerazioni
- Lavoro della parte superiore del corpo:Incorporare esercizi per la parte superiore del corpo da seduti o sdraiati (ad esempio, pressioni con manubri, file di bande di resistenza) per mantenere la forma fisica generale.
- Esercizi di respirazione:La respirazione diaframmatica può migliorare l'impegno del core e il rilassamento durante il recupero.
Queste strategie assicurano un approccio equilibrato alla riabilitazione, pur rispettando le restrizioni di non carico.
Tabella riassuntiva:
Focus chiave | Esercizi consigliati | Benefici |
---|---|---|
Fianchi e cosce | Estensioni delle gambe con bande di resistenza, flutter kick acquatici, bicicletta stazionaria con una gamba sola | Previene l'atrofia muscolare, migliora la circolazione, mantiene la mobilità articolare |
Stabilizzazione del core | Sollevamento delle gambe da seduti, rinforzo addominale, respirazione diaframmatica | Sostiene la postura, migliora l'equilibrio, riduce la rigidità |
Parte superiore del corpo | Pressioni con manubri da seduti, file con banda di resistenza | Mantiene la forma fisica generale senza affaticare l'arto infortunato |
Suggerimenti per la sicurezza | Evitare i movimenti bruschi; utilizzare esercizi di movimento controllati (cerchi alle caviglie, ecc.). | Riduce al minimo il rischio di stiramenti, preservando la flessibilità. |
Avete bisogno di un piano personalizzato di esercizi senza carico?
In qualità di fornitore leader di servizi di riabilitazione, siamo specializzati nella progettazione di allenamenti di recupero sicuri ed efficaci, adattati alla vostra lesione e alle vostre limitazioni di mobilità.Il nostro team di esperti in fisioterapia può aiutarvi a:
- Conservare la forza muscolare senza compromettere la guarigione
- Adattare gli esercizi ai propri progressi e al livello di comfort
- Combinare modalità acquatiche, di resistenza e basate su attrezzature per ottenere risultati ottimali.
Contattateci oggi stesso per una consulenza: costruiamo un piano di recupero che vi permetta di andare avanti in sicurezza.