Quando si scelgono le calzature per l'escursionismo, evitarne alcuni tipi può prevenire disagi, lesioni e incidenti.Tra le calzature da evitare ci sono gli stivali e i sandali di gomma per la loro mancanza di supporto, trazione e protezione.La scelta giusta dipende dal terreno, dalle condizioni atmosferiche, dal peso dello zaino e dal comfort personale; opzioni come trail runner, scarpe da trekking e stivali offrono prestazioni migliori.Anche la vestibilità corretta e la durata dei materiali sono fondamentali per la sicurezza e il comfort sul sentiero.
Punti chiave spiegati:
-
Gli stivali di gomma non sono adatti all'escursionismo
-
Perché evitarli?
Nonostante l'impermeabilità, gli stivali di gomma sono carenti:
- Sostegno: Supporto della caviglia e dell'arco plantare insufficiente per i terreni irregolari.
- Trazione: Le suole spesso mancano di aderenza, aumentando i rischi di scivolamento.
- Traspirabilità: Intrappola il sudore, provocando vesciche e fastidi.
- Quando falliscono: Sui sentieri rocciosi o ripidi, dove la stabilità è fondamentale.
-
Perché evitarli?
Nonostante l'impermeabilità, gli stivali di gomma sono carenti:
-
I sandali offrono una protezione inadeguata
-
I rischi includono:
- Esposizione a detriti: Rocce, radici e spine possono ferire i piedi.
- Nessun supporto per la caviglia: Aumenta le lesioni da torsione su terreni instabili.
- Scarsa adattabilità alle condizioni atmosferiche: Inutile in condizioni di freddo o umidità.
- Eccezioni: Adatte solo a percorsi brevi e ben curati con tempo caldo.
-
I rischi includono:
-
Fattori chiave per le calzature da trekking ideali
-
Terreno e carico:
- Stivali (ad es, scarpe da trekking ) sono ideali per gli zaini pesanti o i sentieri accidentati.
- I trail runner sono sufficienti per carichi leggeri e sentieri pianeggianti.
-
Calzata e comfort:
- Spazio per le dita: Previene le contusioni nelle discese.
- Blocco del tallone: Impedisce lo scivolamento che causa vesciche.
- Comfort immediato: Il tempo di rodaggio minimo è fondamentale.
- Materiali: Cercate tessuti resistenti e traspiranti con suole rigide per la protezione dalle rocce.
-
Terreno e carico:
-
Considerazioni personali
- Tipo di piede: I piedi piatti possono necessitare di un supporto extra per l'arco plantare.
- Anamnesi di infortunio: I problemi alla caviglia richiedono stivali alti.
- Tempo: Impermeabilizzazione per la pioggia e rete per la ventilazione con il caldo.
-
Perché le calzature sono importanti
- Sicurezza: Riduce le cadute e gli stiramenti.
- Resistenza: Il comfort prolunga la durata delle escursioni.
- Adattabilità: Adatta alle esigenze dei sentieri, dal fango al ghiaione.
Dando priorità al sostegno, alla protezione e alla vestibilità, gli escursionisti possono evitare calzature che compromettono le prestazioni e la sicurezza.Prima di intraprendere escursioni più lunghe, testate sempre le calzature su brevi escursioni per garantirne l'idoneità.
Tabella riassuntiva:
Calzature da evitare | Motivi principali | Alternative migliori |
---|---|---|
Stivali di gomma | Mancano di supporto, trazione e traspirabilità | Scarponi da trekking o scarpe da trail |
Sandali | Espongono i piedi ai detriti, non supportano la caviglia | Scarpe da trekking leggere |
Calzata inadeguata | Provoca vesciche e disagio | Calzature da trekking adatte |
Assicuratevi che la vostra prossima escursione sia sicura e confortevole con le calzature giuste.Come produttore su larga scala, 3515 produce una gamma completa di scarpe e scarponi da trekking durevoli e di supporto, su misura per i distributori, i proprietari di marchi e i clienti all'ingrosso.Sia che abbiate bisogno di scarponi impermeabili per terreni accidentati o di scarpe da trail running traspiranti per escursioni leggere, vi copriamo noi. Contattateci oggi stesso per scoprire le nostre soluzioni di calzature da trekking ad alte prestazioni!