Gli stivali di sicurezza Wellington offrono diverse opzioni di protezione della punta del piede per salvaguardare i pericoli del luogo di lavoro, come oggetti pesanti, compressione o strumenti affilati.I tipi principali includono puntali in acciaio, protezioni in composito/fibra di vetro e rinforzi in lega, ognuno dei quali bilancia durata, peso e standard di sicurezza.Caratteristiche aggiuntive come le protezioni metatarsali possono completare la protezione delle dita dei piedi in ambienti ad alto rischio.Esistono anche varianti di isolamento (400G/800G) per le condizioni climatiche fredde senza compromettere la sicurezza.
Punti chiave spiegati:
-
Puntali in acciaio
- La protezione per le dita dei piedi più tradizionale e diffusa, realizzata in acciaio rinforzato.
- Offre un'elevata resistenza agli impatti pesanti (ad esempio, caduta di attrezzature) e alla compressione.
- Soddisfa i rigorosi standard di sicurezza (ad esempio, ISO 20345), ma aggiunge peso allo stivale.
-
Protezioni per le dita dei piedi in composito/fibra di vetro
- Alternativa leggera all'acciaio, spesso realizzata con materiali come il kevlar, la fibra di carbonio o la plastica.
- Non metallici, sono ideali per gli ambienti a rischio elettrico o per i luoghi di lavoro sensibili alle temperature.
- Offrono una protezione dagli impatti simile a quella dell'acciaio, ma potrebbero non avere la stessa resistenza alla compressione in condizioni estreme.
-
Rinforzi per le dita dei piedi in lega
- Combina proprietà leggere (come le leghe di alluminio o titanio) con una protezione robusta.
- Più durevole dei compositi in scenari di stress elevato, ma meno comune a causa dei costi.
-
Protezioni metatarsali (protezione aggiuntiva)
- Estendono la copertura oltre le dita dei piedi per proteggere le ossa metatarsali (parte superiore del piede).
- Spesso abbinati a dita in acciaio o in materiale composito per le industrie pericolose (ad esempio, edilizia, disboscamento).
-
Varianti di isolamento (400G/800G)
- Sebbene non siano direttamente collegati alla protezione delle dita dei piedi, gli stivali Wellington isolati garantiscono il calore negli ambienti freddi.
- Le caratteristiche di sicurezza della punta sono mantenute in questi modelli, garantendo la conformità agli standard di sicurezza sul posto di lavoro.
Per esigenze particolari (ad esempio, lavori elettrici o freddo estremo), è necessario considerare come la scelta dei materiali influisca sulla conduttività o sulla flessibilità.Verificare sempre la conformità alle norme di sicurezza locali per il proprio settore.
Tabella riassuntiva:
Tipo di protezione della punta del piede | Caratteristiche principali | Ideale per |
---|---|---|
Puntali in acciaio | Alta resistenza agli urti, conforme alla norma ISO 20345 | Industrie pesanti, edilizia |
Composito/Fibra di vetro | Leggero, non metallico, sicuro per i rischi elettrici | Lavori elettrici, ambienti sensibili alle temperature |
Rinforzi in lega per le dita dei piedi | Leggeri ma durevoli, resistenti alle alte sollecitazioni | Posti di lavoro ad alte prestazioni |
Protezioni metatarsali | Proteggono le ossa metatarsali, spesso abbinate a punte in acciaio/composito | Industrie pericolose (disboscamento, edilizia) |
Isolamento (400G/800G) | Mantiene il calore senza compromettere la sicurezza delle dita dei piedi | Ambienti di lavoro freddi |
Assicuratevi che la vostra forza lavoro sia equipaggiata con le calzature di sicurezza più adatte alle loro specifiche esigenze.In qualità di produttore su larga scala, 3515 produce una gamma completa di stivali di sicurezza Wellington su misura per distributori, proprietari di marchi e clienti all'ingrosso .Se avete bisogno di puntali in acciaio per la protezione di carichi pesanti , dita dei piedi composite per la sicurezza elettrica o opzioni isolate per ambienti freddi Le nostre capacità produttive coprono tutti i tipi di scarpe e stivali per soddisfare i rigorosi standard di sicurezza.
Contattateci oggi stesso per discutere di soluzioni personalizzate o di ordini in blocco: miglioriamo insieme la sicurezza sul posto di lavoro!