Le calzature protettive sono trattate negli standard OSHA principalmente nell'ambito delle norme sui dispositivi di protezione individuale (DPI), in particolare nei CFR 1910.132 e 1910.136.Questi standard impongono la conformità ai metodi di prova ASTM International (ASTM 2412-18a) e ai requisiti di prestazione (ASTM 2413-18) per le caratteristiche protettive come le punte, la resistenza alla perforazione e la protezione dai rischi elettrici.I datori di lavoro devono fornire queste calzature quando i rischi includono la caduta di oggetti, le penetrazioni taglienti, i rischi elettrici o l'esposizione a sostanze corrosive.Gli standard si applicano a tutti i settori industriali e pongono l'accento sulla valutazione dei rischi e sulla scelta di DPI appropriati.
Punti chiave spiegati:
-
Quadro normativo
- L'OSHA tratta le calzature di protezione ai sensi 29 CFR 1910.136 (Protezione dei piedi) e la più ampia norma sui DPI 29 CFR 1910.132 .
- Queste norme richiedono ai datori di lavoro di fornire calzature conformi agli standard ASTM International in presenza di rischi specifici.
-
Standard di riferimento
- ASTM F2412-18a:Specifica i metodi di prova per la resistenza agli urti (ad esempio, per i puntali), alla compressione e alla perforazione.
-
ASTM F2413-18:Definisce i requisiti di prestazione, tra cui:
- I/75 (resistenza all'impatto di 75 ft-lb)
- C/75 (resistenza alla compressione di 2.500 libbre)
- EH (protezione dai rischi elettrici)
- PR (suole antiperforazione)
-
Scenari di pericolo che richiedono calzature protettive
L'OSHA richiede scarpe protettive scarpe da esterno per:- Pericoli fisici:Caduta e rotolamento di oggetti (ad esempio, edilizia, produzione).
- Rischi di penetrazione:Detriti taglienti (ad esempio, chiodi nei lavori di demolizione).
- Pericoli elettrici:Rischi di scariche elettrostatiche o di shock (ad esempio, lavori di pubblica utilità).
- Esposizioni chimiche/ambientali:Sostanze corrosive, metallo fuso o superfici scivolose.
-
Responsabilità del datore di lavoro
- Effettuare valutazioni dei rischi sul luogo di lavoro per identificare i rischi di lesioni ai piedi.
- Fornire calzature conformi alle norme ASTM senza alcun costo per i dipendenti.
- Formare i lavoratori sull'uso corretto, sulle limitazioni e sulla manutenzione.
-
Applicazioni specifiche per il settore
- Costruzione:Oggetti pesanti e terreni irregolari.
- Produzione:Pericoli di compressione legati alle macchine.
- Olio/Gas:Fuoriuscite di sostanze chimiche e rischi elettrici.
-
Verifica della conformità
Le calzature devono essere contrassegnate con gli standard ASTM (ad esempio, "ASTM F2413-18 I/75 C/75 EH") per dimostrare la conformità.
Allineandosi agli standard ASTM, l'OSHA garantisce che le calzature protettive riducano i rischi identificabili, offrendo al contempo flessibilità per le esigenze specifiche del settore.I datori di lavoro devono dare priorità all'analisi dei rischi per scegliere le calzature giuste, bilanciando sicurezza, comfort e conformità alle normative.
Tabella riassuntiva:
Aspetto chiave | Standard OSHA | Riferimento ASTM | Requisiti |
---|---|---|---|
Requisiti generali dei DPI | 29 CFR 1910.132 | - | I datori di lavoro devono fornire DPI in presenza di pericoli. |
Norme sulla protezione dei piedi | 29 CFR 1910.136 | ASTM F2412-18a, F2413-18 | Impone la resistenza agli urti, alla compressione, alla perforazione e ai rischi elettrici. |
Scenari di pericolo | Specifico per l'industria | - | Caduta di oggetti, penetrazioni taglienti, rischi elettrici, esposizioni chimiche. |
Marchio di conformità | - | ASTM F2413-18 | Le calzature devono rispettare gli standard ASTM (ad esempio, I/75, C/75, EH, PR). |
Avete bisogno di calzature protettive conformi alle norme OSHA per la vostra forza lavoro? In qualità di produttore su larga scala, 3515 produce una gamma completa di scarpe e stivali di sicurezza certificati ASTM, adatti a settori come l'edilizia, l'industria manifatturiera e il petrolio/gas.Le nostre calzature soddisfano ASTM F2413-18 per la resistenza all'impatto (I/75), alla compressione (C/75), ai rischi elettrici (EH) e alla perforazione (PR). Contattateci oggi stesso per ordini di grandi quantità o soluzioni personalizzate: garantiamo sicurezza, comfort e piena conformità alle normative.