Le guardie giurate devono affrontare rischi unici sul posto di lavoro che richiedono più di una semplice calzatura protettiva di base. Questa guida spiega come scegliere gli stivali di sicurezza certificati OSHA che affrontano i rischi specifici e mantengono il comfort per tutto il giorno, aiutandovi a evitare costose violazioni e infortuni evitabili.
Requisiti degli stivali di sicurezza OSHA per le guardie di sicurezza
Tutte le calzature di sicurezza per il personale addetto alla sicurezza devono soddisfare agli standard ASTM F2413 il punto di riferimento per la resistenza agli urti, la protezione dalla compressione e la difesa dai rischi elettrici. Ma la conformità è solo il punto di partenza: i vostri stivali devono corrispondere al vostro ambiente di lavoro.
Rischi principali e caratteristiche degli stivali corrispondenti
-
Rischi di scivolamento e caduta (I più comuni)
- Cercare SR (Antiscivolo) con battistrada multidirezionale.
- Le mescole di gomma resistenti all'olio funzionano meglio sui pavimenti lucidi.
-
Lesioni da impatto/compressione
- Dita in acciaio o composite (classificazione ASTM F2413-18 I/75 C/75)
- Protezioni metatarsali se si maneggiano attrezzature pesanti
-
Rischi elettrici
- Stivali con classificazione EH (testati per resistere a 18.000 volt)
-
Turni di lavoro prolungati e affaticamento
- Solette ammortizzate con supporto dell'arco plantare
- Fodere traspiranti e traspiranti
Decodifica degli standard ASTM: Cosa significano le norme F2413, F2892 e le classificazioni EH
- ASTM F2413 = Certificazione del livello di protezione (quella che conta per la conformità)
- ASTM F2892 = Metodologia di test (irrilevante per gli utenti finali)
- EH = Protezione dai rischi elettrici
Un caso esemplare: Il team di sicurezza di un casinò di Las Vegas ha ridotto di oltre il 60% gli incidenti legati allo scivolamento dopo essere passato a scarponi con SR + EH -dimostrando che le caratteristiche mirate superano le calzature generiche "conformi".
Scegliere lo stivale giusto per il proprio ruolo
Bilanciare conformità, comfort e resistenza
-
Agenti di pattuglia urbana
- Privilegiare la leggerezza delle punte in materiale composito e la resistenza allo scivolamento.
- Evitare modelli ingombranti che ostacolano la rapidità di movimento.
-
Guardie di siti industriali
- Richiedono protezioni metatarsali e intersuole resistenti alle forature.
- Membrane impermeabili per il lavoro all'aperto
-
Sicurezza ospedaliera/aziendale
- Le suole a dissipazione elettrostatica (ESD) proteggono le attrezzature più delicate.
- La pelle lucida mantiene un aspetto professionale
Casi di studio: Come gli stivali corretti hanno evitato gli infortuni sul lavoro
- Sicurezza aeroportuale: Uno stivale con punta in acciaio ha assorbito l'80% dell'impatto quando un carrello portabagagli è rotolato sul piede di una guardia, evitando fratture.
- Personale dei locali musicali: Le suole con rivestimento EH hanno evitato l'elettrocuzione dopo che i cavi esposti sono entrati in contatto con bevande rovesciate.
Le ricerche dimostrano che le squadre di sicurezza che indossano stivali specifici per il ruolo subiscono il 40-50% in meno di lesioni ai piedi rispetto a quelli che indossano calzature di sicurezza generiche.
Siete pronti a dotare il vostro team di una protezione più intelligente?
3515 Footwear è specializzata in
stivali personalizzati conformi alle norme OSHA
su misura per le esigenze dei professionisti della sicurezza, dalle suole antiscivolo per le pattuglie ospedaliere alla protezione dai rischi elettrici per i siti industriali. [Contattate i nostri specialisti per discutere le vostre esigenze di ordine in blocco.