Non tutte le calzature di sicurezza soddisfano universalmente i requisiti di sicurezza, in quanto la conformità dipende da standard specifici, dai rischi presenti sul luogo di lavoro e da un'adeguata certificazione.Mentre i fornitori affidabili assicurano che i loro prodotti sono conformi ai parametri normativi (ad esempio, gli standard ASTM, ISO o EN), gli acquirenti devono verificare che le calzature siano in linea con i loro rischi operativi specifici, come la resistenza agli urti, la protezione dai rischi elettrici o la durata delle sostanze chimiche.
Punti chiave spiegati:
-
Gli standard di sicurezza variano a seconda del settore e della regione
- Le calzature devono soddisfare certificazioni come ASTM F2413 (Stati Uniti), EN ISO 20345 (Europa) o CSA Z195 (Canada).Queste definiscono i requisiti minimi per la protezione della punta del piede, la resistenza allo scivolamento e la resistenza alla perforazione.
- Esempio:Gli stivali con la punta d'acciaio possono essere conformi agli standard di impatto, ma non hanno le classificazioni di rischio elettrico necessarie per i lavoratori delle utility.
-
I rischi del luogo di lavoro impongono caratteristiche specifiche
- I cantieri edili richiedono suole resistenti alle forature e protezioni metatarsali, mentre i laboratori danno priorità alla resistenza allo scivolamento e ai materiali resistenti alle sostanze chimiche.
- Gli stivali impermeabili sono fondamentali per l'agricoltura e il settore petrolifero, ma non sono necessari negli ambienti di produzione asciutti.
-
Le dichiarazioni dei fornitori richiedono una verifica
-
Anche se un fornitore dichiara la propria conformità, gli acquirenti devono:
- Verificare la presenza di marchi di certificazione visibili (ad esempio, "EH" per i rischi elettrici).
- Esaminare la documentazione di prova per verificare la presenza di aggiornamenti recenti degli standard.
-
Anche se un fornitore dichiara la propria conformità, gli acquirenti devono:
-
Calzabilità e comfort Impatto sulla sicurezza
- Una calzatura poco aderente può compromettere la protezione.Ad esempio, stivali troppo stretti possono ridurre la circolazione sanguigna, aumentando l'affaticamento e il rischio di lesioni.
-
I ruoli specializzati richiedono soluzioni su misura
- Gli operatori sanitari beneficiano di punte leggere in materiale composito, mentre i lavoratori delle fonderie necessitano di suole resistenti al calore.
Incrociate sempre le specifiche dei prodotti con le valutazioni dei rischi sul posto di lavoro per garantire una protezione adeguata.Per maggiori approfondimenti, esplorate il modo in cui gli standard si evolvono con i rischi emergenti, come le nanotecnologie o le temperature estreme.
Tabella riassuntiva:
Considerazioni chiave | Dettagli |
---|---|
Standard di sicurezza | Variano a seconda della regione (ad esempio, ASTM F2413, EN ISO 20345, CSA Z195). |
Rischi del luogo di lavoro | Caratteristiche prescritte (ad esempio, resistenza alla perforazione, protezione chimica). |
Verifica del fornitore | Controllare i marchi di certificazione (ad esempio, \"EH\") e la documentazione di prova. |
Vestibilità e comfort | Una scarsa vestibilità riduce la protezione; privilegiare un design ergonomico. |
Ruoli specializzati | Calzature su misura (ad esempio, suole resistenti al calore per le fonderie). |
Proteggete il vostro team con calzature di sicurezza certificate e adatte ai rischi del vostro settore. In qualità di produttore su larga scala, 3515 produce una gamma completa di scarpe e stivali di sicurezza che soddisfano gli standard globali (ASTM, EN ISO, CSA) per settori come l'edilizia, la sanità e l'oil & gas.Le nostre calzature combinano durata, comfort e protezione specifica per i rischi, dalla punta d'acciaio al -dalla punta dei piedi in acciaio alla classificazione del rischio elettrico.
✅ Perché scegliere 3515?
- Personalizzazione di massa: Scalare la produzione per distributori e marchi senza compromettere la conformità.
- Progettazioni allineate ai rischi: Soluzioni per la resistenza alla perforazione, all'esposizione chimica e alle temperature estreme.
- Supporto alla documentazione: Rapporti di prova dettagliati e contrassegni di certificazione per audit senza soluzione di continuità.
Contattate i nostri esperti oggi stesso per discutere le vostre esigenze di calzature di sicurezza o per richiedere dei campioni.Assicuriamoci che la vostra forza lavoro rimanga sicura e conforme!