Gli stivali a dissipazione statica sono progettati per neutralizzare in modo sicuro l'accumulo di elettricità statica, fondamentale negli ambienti in cui le scariche elettrostatiche (ESD) potrebbero danneggiare apparecchiature sensibili o incendiare materiali infiammabili. Questi stivali utilizzano suole specializzate realizzate con composti antistatici per incanalare le cariche statiche a terra in modo controllato, garantendo la sicurezza e la conformità agli standard industriali.
Punti chiave spiegati:
-
Meccanismo di dissipazione statica
- Le suole degli stivali a dissipazione statica sono realizzate con materiali che presentano una resistenza elettrica specifica, in genere compresa tra 10^6 Ohm (1 MΩ) e 3,5 x 10^7 Ohm (35 MΩ).
- Questa resistenza consente alle cariche statiche di fluire lentamente verso terra, evitando scariche improvvise che potrebbero danneggiare i dispositivi elettronici o causare esplosioni in ambienti pericolosi.
-
Conformità e certificazione
- Questi stivali sono spesso etichettati con un rettangolo giallo CSA con un emblema verde "emblema "SD+ e un simbolo di messa a terra, che indica la conformità agli standard di sicurezza.
- Sono conformi a ASTM F2413 che definisce i requisiti prestazionali delle calzature di protezione, comprese le proprietà di resistenza elettrica.
-
Livelli di protezione
-
Gli stivali a dissipazione statica sono disponibili in diversi livelli di protezione, classificati in base ai valori di resistenza:
- ESD 100: 1 x 10^8 Ohm (100 MΩ)
- ESD 35: 3,5 x 10^7 Ohm (35 MΩ)
- ESD 10: 1 x 10^7 Ohm (10 MΩ)
- Il livello appropriato dipende dai requisiti di sensibilità ESD specifici del luogo di lavoro.
-
Gli stivali a dissipazione statica sono disponibili in diversi livelli di protezione, classificati in base ai valori di resistenza:
-
Applicazioni nell'industria
-
Questi stivali sono essenziali in:
- Produzione elettronica (per prevenire danni a microchip e circuiti).
- Manipolazione di sostanze chimiche ed esplosive (per evitare l'accensione statica).
- Sanità e camere bianche (dove l'elettricità statica può interferire con strumenti sensibili).
-
Questi stivali sono essenziali in:
-
Composizione del materiale
- Le suole sono in genere realizzate in gomma o poliuretano miscelato con carbonio conduttivo o altri additivi antistatici.
- I materiali della tomaia possono anche incorporare fibre statiche dissipative per migliorare la protezione.
Bilanciando resistenza e conduttività, gli stivali a dissipazione statica rappresentano una soluzione affidabile per i luoghi di lavoro in cui l'elettricità statica rappresenta un rischio. Il loro design garantisce sia la sicurezza dei lavoratori che la protezione delle attrezzature, rendendoli indispensabili nei settori ad alto rischio.
Tabella riassuntiva:
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Meccanismo | Suole con resistenza di 10^6-3,5x10^7 Ohm per una dissipazione statica controllata |
Certificazione | Conforme alla norma ASTM F2413, contrassegnata dal rettangolo giallo CSA e dall'emblema SD+ |
Livelli di protezione | ESD 100 (100 MΩ), ESD 35 (35 MΩ), ESD 10 (10 MΩ) |
Settori chiave | Elettronica, manipolazione di sostanze chimiche, sanità, camere bianche |
Materiale | Suole in gomma/poliuretano con carbonio conduttivo; tomaie a dissipazione statica |
Garantite la sicurezza sul posto di lavoro con stivali certificati a dissipazione statica. contattate il 3515 oggi stesso ! In qualità di produttore su larga scala, produciamo una gamma completa di calzature conformi alle norme ESD per distributori, proprietari di marchi e clienti all'ingrosso. La nostra esperienza garantisce che il vostro team sia protetto in ambienti ad alto rischio.