I requisiti generali OSHA per le calzature di sicurezza sono concepiti per proteggere i lavoratori dai rischi più comuni sul luogo di lavoro, come urti, perforazioni e rischi elettrici.Questi standard prevedono che le calzature di protezione debbano essere conformi a specifici standard ASTM International, tra cui ASTM 2413-18 per le caratteristiche di progettazione e ASTM 2412-18a per i metodi di prova.Tra le caratteristiche principali vi sono i puntali integrati, le tomaie in pelle, le suole antiscivolo, la resistenza all'olio e la resistenza all'impatto/compressione pari a 75.I datori di lavoro hanno la responsabilità di garantire che i dipendenti indossino calzature adeguate in ambienti pericolosi, come indicato nelle norme OSHA 29 CFR 1910.132 e 1910.136.
Punti chiave spiegati:
-
Quadro normativo OSHA
- I requisiti OSHA per le calzature di sicurezza sono regolati principalmente da 29 CFR 1910.132 (Requisiti generali per i DPI) e 29 CFR 1910.136 (Protezione dei piedi) .
- Queste norme prevedono che i datori di lavoro valutino i rischi sul posto di lavoro e forniscano calzature protettive adeguate in presenza di rischi quali la caduta di oggetti, le perforazioni o i rischi elettrici.
-
Conformità agli standard ASTM
-
Riferimenti OSHA
Standard internazionali ASTM
per le calzature di sicurezza, in particolare:
- ASTM F2413-18:Specifica i requisiti di progettazione e prestazioni (ad esempio, puntali, protezioni metatarsali).
- ASTM F2412-18a:Delinea i metodi di prova per la resistenza all'impatto/compressione e altre caratteristiche di sicurezza.
- Le calzature devono essere certificate secondo questi standard per garantire la conformità.
-
Riferimenti OSHA
Standard internazionali ASTM
per le calzature di sicurezza, in particolare:
-
Caratteristiche di sicurezza obbligatorie
- Puntali incorporati:Necessario per proteggere dalle lesioni da schiacciamento (valutazione minima 75 per la resistenza all'impatto/compressione).
- Tomaie in pelle:Offrono durata e protezione di base contro le abrasioni.
- Suole antiscivolo:Essenziale per la resistenza allo scivolamento in ambienti oleosi o bagnati.
- Resistenza all'olio:Impedisce la degradazione dei materiali in ambienti industriali.
-
Requisiti specifici per i rischi
- Pericoli elettrici:Le calzature devono ridurre i rischi come le scariche elettrostatiche o le scosse elettriche (ad esempio, scarpe classificate EH per la protezione dai rischi elettrici).
- Suole resistenti alla perforazione:Necessario in ambienti con oggetti taglienti (ad esempio, cantieri).
-
Responsabilità del datore di lavoro
-
I datori di lavoro devono
- Effettuare valutazioni dei rischi per determinare le necessità di calzature.
- Fornire o rimborsare le calzature conformi alle norme OSHA.
- Istruire i dipendenti sull'uso e la manutenzione corretti.
-
I datori di lavoro devono
-
Scenari di lavoro che richiedono calzature di sicurezza
-
Alcuni esempi sono:
- Manipolazione di macchinari o materiali pesanti (rischi di impatto).
- Lavorare con detriti taglienti (rischi di perforazione).
- Esposizione a circuiti elettrici sotto tensione (rischi elettrici).
-
Alcuni esempi sono:
Rispettando questi requisiti, i datori di lavoro possono ridurre in modo significativo le lesioni ai piedi sul posto di lavoro, che rappresentano una percentuale considerevole degli incidenti industriali ogni anno.Avete considerato come questi standard si allineano ai vostri specifici rischi operativi?
Tabella riassuntiva:
Requisiti principali delle calzature di sicurezza OSHA | Dettagli |
---|---|
Standard normativi | 29 CFR 1910.132 (DPI), 29 CFR 1910.136 (protezione dei piedi) |
Certificazione ASTM | ASTM F2413-18 (progettazione), ASTM F2412-18a (test) |
Caratteristiche obbligatorie | Puntali (valutazione d'impatto 75+), tomaie in pelle, suole antisdrucciolo, resistenza agli oli. |
Esigenze specifiche per i rischi | Classificazione EH per i rischi elettrici, suole resistenti alle forature per i detriti taglienti. |
Compiti del datore di lavoro | Valutazione dei rischi, fornitura/rimborso delle calzature, formazione dei dipendenti |
Proteggete la vostra forza lavoro con calzature di sicurezza conformi all'OSHA!
Come produttore su larga scala,
3515
produce una gamma completa di scarpe e stivali di sicurezza certificati per distributori, proprietari di marchi e clienti all'ingrosso.I nostri prodotti soddisfano gli standard ASTM F2413-18/F2412-18a e sono progettati per la resistenza agli urti, la prevenzione degli scivolamenti e la protezione dai rischi elettrici.
Contattateci oggi stesso per discutere di soluzioni personalizzate in base ai rischi del vostro settore.Riduciamo insieme gli infortuni sul lavoro!