I simboli delle calzature di sicurezza servono come linguaggio visivo standardizzato per comunicare le caratteristiche protettive delle calzature, assicurando che i lavoratori possano identificare rapidamente l'attrezzatura giusta per i rischi specifici del luogo di lavoro.Questi simboli sono progettati per affrontare rischi comuni come l'impatto, la compressione, la perforazione, i rischi elettrici e la dissipazione statica, ciascuno rappresentato da forme, colori o lettere distinte.La comprensione di questi simboli aiuta gli acquirenti e gli utilizzatori a scegliere calzature che soddisfino gli standard di sicurezza e riducano al minimo i rischi di lesioni in ambienti che vanno dai cantieri ai laboratori.
Punti chiave spiegati:
-
Protezione della punta del piede (resistenza all'impatto e alla compressione)
- Simboli:Spesso contrassegnati da un rettangolo blu o grigio o lettere come I (resistenza agli urti) e C (resistenza alla compressione) .
- Scopo:Proteggono dalla caduta di oggetti o attrezzature pesanti.Ad esempio, gli stivali con punta in acciaio con simbolo "I" possono resistere a impatti fino a 200 joule.
- Considerazione:Indispensabile per i ruoli di costruzione, produzione o magazzino in cui si maneggiano oggetti pesanti.
-
Resistenza alla perforazione
- Simbolo:A triangolo verde o giallo .
- Scopo:Proteggono la suola da oggetti appuntiti come chiodi o vetro.Il materiale (spesso una piastra metallica o composita) impedisce la penetrazione.
- Caso d'uso:Critico per le industrie di copertura, demolizione o riciclaggio.
-
Protezione dai rischi elettrici
- Simbolo:A rettangolo bianco con un omega arancione (Ω) .
- Funzione:Isola dai circuiti aperti (fino a 18.000 volt) e riduce il rischio di scosse elettriche.
- Nota:Questi stivali non sono completamente dielettrici, ma forniscono una protezione secondaria in ambienti con cavi sotto tensione o bagnati.
-
Proprietà di dissipazione statica (SD)
- Simbolo:A rettangolo giallo con \"SD\" .
- Ruolo:Controlla l'accumulo di elettricità statica, evitando scintille in ambienti infiammabili o esplosivi (ad esempio, impianti chimici o di produzione elettronica).
- Dettaglio tecnico:In genere mantiene una resistenza elettrica compresa tra 0,1 e 1.000 megaohm.
-
Protezione metatarsale (M)
- Simbolo:A rettangolo grigio scuro con \"M" .
- Protezione:Copre le ossa metatarsali (parte superiore del piede) da lesioni da schiacciamento, comuni nelle operazioni di disboscamento o con macchinari pesanti.
- Design:Può includere protezioni interne o esterne.
-
Marcature specifiche per il genere (M/F)
- Simboli:\M" per i maschi, "F" per le femmine.
- Importanza:Riflette le differenze di design ergonomico, garantendo una vestibilità e un comfort adeguati alle variazioni anatomiche.
-
Simboli aggiuntivi
- Resistenza all'acqua (W):Il simbolo di una goccia indica l'impermeabilità in ambienti umidi.
- Resistenza al calore (H):Protegge dalle superfici calde, spesso presenti nelle fonderie o nelle cucine.
Decodificando questi simboli, gli acquirenti possono abbinare le calzature ai rischi del luogo di lavoro, garantendo la conformità agli standard OSHA o EN ISO 20345.Ad esempio, un tecnico di laboratorio potrebbe dare priorità agli stivali "SD", mentre un saldatore ha bisogno di resistenza al calore e alla perforazione.Verificare sempre i simboli con le norme di sicurezza locali per garantire una copertura completa dei rischi specifici.
Tabella riassuntiva:
| Simbolo | Significato | Casi d'uso principali |
|---|---|---|
| Blu/Grigio (I/C) | Resistenza agli urti/compressione (ad esempio, punta d'acciaio) | Edilizia, produzione, magazzino |
| Verde/giallo (△) | Suola antiperforazione | Coperture, demolizioni, riciclaggio |
| Bianco (Ω) | Protezione dai rischi elettrici (isolamento secondario) | Lavori elettrici, ambienti umidi |
| Giallo (SD) | Dissipativo statico (impedisce le scintille) | Impianti chimici, produzione elettronica |
| Grigio scuro (M) | Protezione metatarsale (resistenza allo schiacciamento) | Logging, operazioni con macchinari pesanti |
| M/F | Design ergonomico specifico per ogni sesso | Garantisce il comfort e la vestibilità per i portatori maschi/femmine |
| Goccia (W) | Resistenza all'acqua | Ambienti umidi o esterni |
| H | Resistenza al calore | Fonderie, cucine, saldatura |
Garantite la sicurezza del vostro team con le calzature giuste! In qualità di produttore leader, 3515 produce stivali di sicurezza certificati su misura per i rischi del vostro settore, sia che abbiate bisogno di suole resistenti alle forature per l'edilizia o di design statico-dissipativi per i laboratori. Contattateci oggi stesso per ordini in blocco o soluzioni personalizzate e costruiamo insieme luoghi di lavoro più sicuri.
Prodotti correlati
- Scarpe di sicurezza antiscivolo personalizzabili direttamente dalla fabbrica per l'ingrosso
- all'ingrosso Stivali di sicurezza in pelle scamosciata personalizzabili - a prova di perforazione con chiusura in velcro
- all'ingrosso Scarpe di tela mimetica durevoli con suola in gomma ad alta trazione
- Scarpe di sicurezza atletica con chiusura a quadrante e punta d'acciaio per la produzione all'ingrosso e personalizzato
- Stivali di sicurezza anti-schiacciamento personalizzabili per la produzione all'ingrosso e in private label
Domande frequenti
- Quali sono i requisiti OSHA per gli stivali di sicurezza delle guardie giurate?Spiegazione degli standard di sicurezza essenziali
- Quali sono i pericoli più comuni sul posto di lavoro che possono essere attenuati con gli stivali da lavoro giusti?Caratteristiche di sicurezza essenziali spiegate
- Quali sono le caratteristiche principali degli stivali da lavoro?Caratteristiche essenziali per la sicurezza e la durata
- Quali sono le linee guida per scegliere la migliore vestibilità degli stivali di sicurezza per guardie giurate?
- Quali sono le caratteristiche delle migliori scarpe per camminare e stare in piedi tutto il giorno?Essenziali per il comfort e il sostegno