La protezione metatarsale prevista dagli standard ASTM è progettata per salvaguardare le ossa metatarsali (le ossa lunghe sopra le dita dei piedi) da lesioni da impatto e compressione, comunemente riscontrate in settori pesanti come quello edile.La protezione prevede requisiti specifici, tra cui una resistenza agli impatti fino a 75 libbre, uno spazio minimo di un pollice tra il piede e l'interno del puntale e caratteristiche aggiuntive come cinghie di carbonio o cuscinetti ammortizzanti.Gli stivali che soddisfano questi standard sono etichettati con la sigla "Mt" o con un rettangolo nero contenente la lettera "M", a garanzia della conformità e della sicurezza dei lavoratori in ambienti pericolosi.
Punti chiave spiegati:
-
Scopo della protezione metatarsale
- Protegge le ossa metatarsali dal rotolamento o dalla caduta di oggetti pesanti, comuni in settori come l'edilizia, la produzione e la logistica.
- Previene lesioni gravi, come fratture o schiacciamenti, che possono verificarsi a causa di utensili, materiali o attrezzature che impattano sulla parte superiore del piede.
-
Standard ASTM per la protezione metatarsale
- Resistenza all'impatto:Deve resistere a una forza fino a 75 libbre (lbf), garantendo la durata contro gli oggetti pesanti.
- Requisiti di spazio libero:Almeno un centimetro di spazio tra il piede e la parte superiore interna del puntale per assorbire e distribuire efficacemente l'energia d'impatto.
- Etichettatura:Gli scarponi conformi sono contrassegnati dalla scritta "Mt" o da un rettangolo nero con una "M" per indicare la protezione metatarsale.
-
Caratteristiche del design
- Guardia di Met:Un lembo di pelle con rinforzo in metallo o plastica che si ripiega sui lacci, fornendo una protezione aggiuntiva.
- Cinghie in carbonio e cuscinetti antiurto:Migliorano la protezione disperdendo le forze d'impatto e riducendo lo stress sulle ossa metatarsali.
-
Variazioni nei livelli di protezione
- Alcuni standard offrono livelli di protezione graduali (ad esempio, 75, 50 o 30 piedi-libbre) per adattarsi ai diversi rischi del luogo di lavoro.
-
Settori e applicazioni
- È fondamentale in ambienti ad alto rischio come cantieri, magazzini e ambienti industriali, dove gli oggetti pesanti rappresentano una minaccia costante.
- Estende la sicurezza oltre la protezione delle dita dei piedi (ad esempio, dita in acciaio) per coprire un'area più ampia del piede, riducendo il rischio di diverse lesioni da impatto.
-
Conformità e certificazione
- Gli stivali devono essere sottoposti a test rigorosi per soddisfare gli standard ASTM, garantendo l'affidabilità e la sicurezza dei lavoratori.
- Gli acquirenti dovrebbero verificare l'etichetta "Mt" o "M" per confermare la conformità prima di scegliere calzature per luoghi di lavoro pericolosi.
Aderendo a questi standard, la protezione metatarsale non solo riduce gli infortuni sul lavoro, ma migliora anche la salute del piede a lungo termine per i lavoratori dei settori ad alto rischio.Avete considerato come queste caratteristiche si integrano con altri dispositivi di sicurezza, come il supporto per la caviglia o le suole antiscivolo, per una protezione completa?
Tabella riassuntiva:
Aspetto chiave | Requisiti ASTM |
---|---|
Resistenza all'impatto | Resiste a una forza fino a 75 libbre (foot-pound) |
Spazio libero | Spazio minimo di 1 pollice tra il piede e l'interno del puntale |
Etichettatura | \rettangolo nero con "M" per indicare la conformità. |
Caratteristiche del design | Met Guard, cinghie in carbonio, cuscinetti ammortizzanti per la dispersione della forza |
Industrie | Edilizia, produzione, logistica: tutti gli ambienti ad alto rischio di impatto. |
Proteggete la vostra forza lavoro con stivali metatarsali conformi alle norme ASTM. contattate il 3515 oggi stesso !
Come produttore su larga scala, 3515 produce calzature di sicurezza certificate su misura per distributori, proprietari di marchi e clienti all'ingrosso di industrie pericolose.I nostri stivali integrano protezioni metatarsali, assorbimento degli urti e conformità senza soluzione di continuità agli standard ASTM, riducendo gli infortuni sul lavoro e migliorando la durata.
Perché scegliere il 3515?
- Produzione a gamma completa:Tutti i tipi di calzature di sicurezza, compresi i modelli ibridi con supporto per la caviglia o suole antiscivolo.
- Test rigorosi:Ogni coppia soddisfa i parametri ASTM per la resistenza agli urti e l'etichettatura.
- Soluzioni sfuse:Opzioni convenienti per ordini di grandi dimensioni senza compromettere la sicurezza.
Richiedete un preventivo per dotare il vostro team di una protezione affidabile e orientata agli standard .