I vigili del fuoco selvatici devono affrontare rischi unici che richiedono attrezzature e standard di protezione specifici.La National Fire Protection Association (NFPA) ha sviluppato diversi standard chiave per rispondere a queste esigenze, concentrandosi principalmente sulla protezione delle vie respiratorie e sull'abbigliamento protettivo.Sebbene questi standard forniscano punti di riferimento critici per la sicurezza, non coprono tutti gli aspetti delle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi, lasciando alcuni controlli amministrativi non trattati dalla documentazione NFPA.
Punti chiave spiegati:
-
NFPA 1977: Standard sugli indumenti ed equipaggiamenti protettivi per la lotta agli incendi boschivi.
- È lo standard principale che disciplina l'equipaggiamento protettivo dei vigili del fuoco selvatici.
-
Specifica requisiti rigorosi per:
- Resistenza al calore (non deve fondere o delaminare se esposto alle fiamme)
- Resistenza al taglio e alla perforazione per le tomaie degli stivali
- Suole resistenti all'abrasione con proprietà antiscivolo
- Resistenza alla fiamma (non deve gocciolare o bruciare dopo un'esposizione alla fiamma di meno di 5 secondi).
-
Include requisiti dettagliati per gli stivali:
- Altezza minima di 8 pollici
- Spessore della suola ≥0,5 pollici
- Limiti del test di calore conduttivo (temperatura interna ≤111°F)
- Componenti metallici resistenti alla corrosione
- Filettatura resistente al calore
- Etichetta NFPA leggibile e applicata in modo permanente
-
NFPA 1984: Standard sui respiratori per le operazioni di spegnimento degli incendi boschivi
- Stabilisce i criteri di prestazione per la protezione respiratoria
- Si occupa dell'efficienza di filtrazione e della resistenza respiratoria
- Assicura la compatibilità con altri dispositivi di protezione
-
Documenti di orientamento supplementari
- La guida tascabile sulla risposta agli incidenti del National Wildfire Coordinating Group fornisce le migliori pratiche operative.
- NFPA 1500 (Standard sul programma di sicurezza, salute e benessere sul lavoro dei vigili del fuoco) offre un quadro generale di sicurezza.
-
Lacune negli standard NFPA
-
Non esistono norme NFPA specifiche per:
- Controlli amministrativi per le esposizioni in ambiente naturale
- Procedure operative più ampie al di là delle specifiche delle attrezzature
- Queste aree sono tipicamente coperte da protocolli e programmi di formazione specifici dell'agenzia.
-
Non esistono norme NFPA specifiche per:
-
Requisiti per i test di prestazione
-
Tutte le apparecchiature certificate devono superare rigorosi test di laboratorio, tra cui:
- Test di esposizione alla fiamma
- Resistenza al trasferimento di calore
- Resistenza del fissaggio dei componenti (occhielli/ganci)
- Durata del materiale sotto sforzo
-
Tutte le apparecchiature certificate devono superare rigorosi test di laboratorio, tra cui:
-
Etichettatura e certificazione
- I requisiti di etichettatura permanente garantiscono la tracciabilità e la conformità
- I produttori devono fornire una chiara documentazione di certificazione
- Per mantenere la conformità è necessaria un'ispezione regolare delle etichette
Gli standard lavorano insieme per creare un sistema di sicurezza completo (anche se non esaustivo) per i vigili del fuoco selvatici, con particolare attenzione alle condizioni ambientali estreme che devono affrontare.Gli acquirenti di attrezzature devono verificare che tutti i prodotti abbiano la certificazione NFPA in corso di validità e che soddisfino i requisiti specifici delineati in questi standard.
Tabella riassuntiva:
Standard | Area di interesse | Requisiti chiave |
---|---|---|
NFPA 1977 | Indumenti e dispositivi di protezione | - Resistenza al calore/alla fiamma (nessuna fusione/gocciolamento) |
- Altezza dello stivale di 8 pollici
- Suole antiscivolo | NFPA 1984
- | Protezione delle vie respiratorie - Efficienza di filtrazione
- Standard di resistenza alla respirazione Compatibilità con le apparecchiature | Guida NWCG | Migliori pratiche operative | Protocolli specifici dell'agenzia per le operazioni di linea antincendio (non richiesti dalla NFPA).
|
Lacune
- | Controlli amministrativi | Non ci sono standard NFPA per i limiti di esposizione o per le procedure operative
- Avete bisogno di un'attrezzatura antincendio conforme alla NFPA?
- In qualità di produttore leader di calzature di sicurezza certificate, 3515 produce stivali antincendio per terreni selvaggi conformi alla NFPA 1977 con:
tomaie resistenti al calore "8 Componenti metallici non corrosivi