Gli stivali di sicurezza resistenti all'olio devono rispettare rigorosi standard di qualità per garantire la sicurezza dei lavoratori in ambienti pericolosi come i giacimenti petroliferi.Questi standard, come ASTM F2413, EN ISO 20345 e OSHA CFR 1910.136, impongono criteri di prestazione specifici, tra cui la resistenza agli impatti, la resistenza allo scivolamento e le suole resistenti agli oli.I protocolli di prova valutano la durata, la protezione e la sicurezza in condizioni standardizzate.Caratteristiche chiave come puntali resistenti alla compressione, suole antistatiche e materiali resistenti all'abrasione sono fondamentali per la conformità.
Punti chiave spiegati:
-
Standard fondamentali per gli stivali di sicurezza resistenti all'olio
- ASTM F2413:Il principale standard statunitense che specifica i requisiti delle calzature protettive, tra cui la resistenza all'impatto (I), la resistenza alla compressione (C) e la protezione metatarsale (Mt).
- EN ISO 20345:L'equivalente europeo, che richiede suole resistenti all'olio (contrassegnate con \"O\" o \"FO\" per la resistenza al carburante/olio) e resistenza allo scivolamento (classificazioni SRA/SRB/SRC).
- OSHA CFR 1910.136:Obbliga il datore di lavoro a fornire calzature conformi agli standard ASTM/ANSI per i luoghi di lavoro con rischi di scivolamento o chimici.
-
Test di prestazione critici
- Impatto/compressione del puntale:Simula la caduta di oggetti pesanti sul piede (ad esempio, i test ASTM F2412-05 prevedono un impatto di 75 ft-lb e una compressione di 2.500 lb).
- Resistenza alla penetrazione della suola:Valuta la protezione contro gli oggetti taglienti (ad esempio, la norma ASTM F2413-11 richiede suole intermedie resistenti alle forature).
- Resistenza allo scivolamento:Misura la trazione su superfici oleose (ad esempio, classificazione SRC in EN ISO 20345 per la massima resistenza allo scivolamento).
-
Caratteristiche principali degli stivali da campo petrolifero
- Suole resistenti al petrolio:Realizzati con composti come la gomma nitrilica per prevenire la degradazione da idrocarburi.
- Proprietà antistatiche:Essenziale per prevenire le scariche elettrostatiche in ambienti esplosivi (contrassegnato con la sigla "EH" per la resistenza al rischio elettrico).
- Miglioramenti della durata:Cuciture a doppia linea, materiali resistenti all'abrasione e finiture retroriflettenti per la visibilità.
-
Variazioni regionali
- Focus Stati Uniti:Dominano gli standard ASTM/ANSI, con l'applicazione dell'OSHA.
- Focus UE:La conformità alla norma EN ISO 20345 è obbligatoria e spesso include certificazioni aggiuntive come il marchio CE.
-
Criteri di selezione per gli acquirenti
- Verificare le etichette di conformità (ad esempio, ASTM F2413-11 per la protezione metatarsale).
- Privilegiare gli stivali con marcatura di resistenza all'olio/carburante (ad esempio, ″O″ nella norma EN ISO 20345).
- Considerare le esigenze specifiche del luogo di lavoro (ad esempio, i rischi elettrici richiedono la classificazione "EH").
Per ambienti specializzati come i giacimenti petroliferi, stivali da campo petrolifero devono bilanciare la conformità con la durata pratica.Avete valutato come questi standard si allineano ai vostri rischi operativi?Gli stivali giusti non solo rispettano le normative, ma riducono anche i costi degli infortuni a lungo termine.
Tabella riassuntiva:
Standard | Requisiti chiave | Focus regionale |
---|---|---|
ASTM F2413 | Resistenza all'impatto (I), resistenza alla compressione (C), protezione metatarsale (Mt) | STATI UNITI |
EN ISO 20345 | Suole resistenti all'olio (O/FO), resistenza allo scivolamento (SRA/SRB/SRC), rischio elettrico (EH) | UE |
OSHA 1910.136 | Obbliga a indossare calzature conformi alle norme ASTM/ANSI per i rischi di scivolamento/chimici. | STATI UNITI |
Test chiave | Impatto sul puntale (75 ft-lb), compressione (2.500 lb), resistenza della suola alla penetrazione | Globale |
Avete bisogno di stivali di sicurezza resistenti all'olio per il vostro team? In qualità di produttore su larga scala, 3515 produce calzature ad alte prestazioni conformi agli ASTM, EN ISO e OSHA. -Ideali per i giacimenti petroliferi, le costruzioni e i luoghi di lavoro pericolosi.I nostri stivali sono dotati di suole resistenti all'olio, protezione antistatica e durata rinforzata per ridurre al minimo gli infortuni sul lavoro.
✅
Soluzioni personalizzate per distributori e acquirenti all'ingrosso
✅
Piena conformità agli standard di sicurezza globali
✅
Design resistenti per ambienti estremi
Richiedete subito un preventivo per dotare la vostra forza lavoro di calzature di sicurezza certificate!