Le scarpe antinfortunistiche sono un dispositivo di protezione individuale (DPI) fondamentale per proteggere i lavoratori dai rischi sul posto di lavoro.L'organizzazione principale che regola gli standard delle scarpe di sicurezza è l'ASTM International (American Society for Testing and Materials), che stabilisce linee guida rigorose per il design, i materiali e le prestazioni.Questi standard garantiscono che scarpe sicure soddisfano i requisiti minimi di resistenza agli urti, protezione alla compressione, resistenza allo scivolamento e altre caratteristiche di sicurezza.La conformità agli standard ASTM è essenziale per i produttori e gli acquirenti per garantire la sicurezza dei lavoratori e l'osservanza delle normative.
Punti chiave spiegati:
-
ASTM International come organo di governo
- Gli standard ASTM F2412 e F2413 sono i principali per le calzature di sicurezza negli Stati Uniti.
- L'ASTM F2412 riguarda i metodi di prova, mentre l'F2413 specifica i requisiti di prestazione (ad esempio, resistenza all'impatto, resistenza alla compressione).
- Questi standard vengono aggiornati periodicamente per riflettere i progressi dei materiali e i rischi sul posto di lavoro.
-
Caratteristiche principali di sicurezza coperte dagli standard ASTM
- Resistenza all'impatto (I): Misura la protezione della punta del piede contro la caduta di oggetti.
- Resistenza alla compressione (C): Valuta la resistenza del puntale sotto carichi statici.
- Protezione metatarsale (Mt): Protegge la parte superiore del piede dagli impatti più violenti.
- Protezione dai rischi elettrici (EH): Riduce i rischi legati ai circuiti aperti.
- Resistenza allo scivolamento (SR): Garantisce la trazione su superfici scivolose.
-
Standard globali e variazioni regionali
-
Mentre negli Stati Uniti domina l'ASTM, in altre regioni si utilizzano:
- EN ISO 20345 (Europa): Simile all'ASTM, ma con classificazioni aggiuntive (ad esempio, S1-S5 per la resistenza allo scivolamento/olio).
- CSA Z195 (Canada): Si concentra sulla resistenza agli urti e alle forature.
- Gli acquirenti che operano a livello globale devono verificare la conformità alle normative locali.
-
Mentre negli Stati Uniti domina l'ASTM, in altre regioni si utilizzano:
-
Importanza della certificazione e dei test
- I produttori devono testare i prodotti in laboratori accreditati per certificarne la conformità.
- Etichette/marcature su scarpe sicure indicano le caratteristiche testate (ad esempio, "ASTM F2413-18 I/75 C/75").
- Audit regolari assicurano la costante aderenza agli standard.
-
Innovazione e tendenze future
- Gli standard ASTM si evolvono per affrontare i rischi emergenti (ad esempio, la dissipazione elettrostatica per la produzione di elettronica).
- I materiali leggeri e i design ergonomici si stanno affermando senza compromettere la sicurezza.
Per gli acquirenti, la comprensione di questi standard garantisce l'acquisto di DPI che soddisfano i requisiti legali e di sicurezza, proteggendo efficacemente i lavoratori.Verificare sempre le ultime revisioni ASTM e gli equivalenti regionali quando si acquistano calzature di sicurezza.
Tabella riassuntiva:
Standard | Regione | Caratteristiche principali |
---|---|---|
ASTM F2412/F2413 | U.S. | Resistenza all'impatto (I), resistenza alla compressione (C), protezione metatarsale (Mt). |
EN ISO 20345 | Europa | Classificazioni di resistenza allo scivolamento/olio (S1-S5), protezione dal rischio elettrico (EH). |
CSA Z195 | Canada | Resistenza agli urti e alle forature, dissipazione statica. |
Assicuratevi che la vostra forza lavoro sia protetta con calzature di sicurezza certificate che soddisfano gli standard globali.Come produttore leader, 3515 produce una gamma completa di scarpe e stivali di sicurezza su misura per distributori, proprietari di marchi e acquirenti all'ingrosso.I nostri prodotti sono conformi a agli standard ASTM, EN ISO e CSA offrendo una protezione superiore contro gli impatti, la compressione e i rischi elettrici.
📞 Contattateci oggi stesso per discutere le vostre esigenze o richiedere un catalogo. Contattate subito !Costruiamo insieme luoghi di lavoro più sicuri.